|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: 37" : Pana TH 42PA30 vs. Sony KE-P37XS1
-
01-01-2005, 18:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sorrento Coast
- Messaggi
- 41
37" : Pana TH 42PA30 vs. Sony KE-P37XS1
Grazie in anticipo per la consulenza:
entro 1 settimana dovre accingermi ad acquistare un 37" Plasma (non un 42" per motivi di distanza visione)
Il Vs piu' sincero e spassionato parere in merito (a prescindere dal prezzo)
Utilizzi principali: SAT SKY e Digitale terrestre
P.S. : Un ultima curiosità, in nessuna pagina web compare il valore di contrasto max del Sony (che nel pana e' 4000:1)
Grazie e Felice 2005
-
02-01-2005, 22:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1955|603|602|601|4|1
questo
-
03-01-2005, 16:29 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 74
Da circa 10 giorni ho acquistato il Panasonic plasma TH 37PA30E e le mie modeste impressioni sono le seguenti:
Il televisore dispone di un'ottimo contrasto e colori intensi che comunque possono essere regolati a piacimento tramite un buon sistema di menù a video; le connessioni video sono valide soprattutto per la component e le 3 Scart a disposizione (anche se le scart sono posizionate in posizione un pò scomoda).
Per la normale visione TV se i canali sono sintonizzati in maniera ottimale si ottiene un visualizzazione senza lode e senza infamia; al di sotto comunque del mio vecchio TV Sony a tubo.
Con il collegamento al mio lettore DVD Denon 2200 in component e utilizzando un cavo Monster Component Video 3, devo dire che sono molto soddisfatto!! i toni sono caldi e i colori sono ben definiti, credo grazie anche al lettore Progressive scan.
Con Sky collegando il decoder con la Scart RGB e utilizzando un cavo di ottima qualità (io ho usato un cavo thomson con i 21 poli collegati e contatti in oro 24k)si riesce ad avere un buon risultato; ma anche qui dipende dal programma trasmesso e dal canale che lo trasmette:
Unica incognita le partite di calcio; visto che ancora il campionato non è ripreso, non ho potuto fare nessun tipo di prova.
Anche l'audio è buono; ma io utilizzo le casse del televisore solo per la TV normale; per il resto è tutto pilotato da un'ampli HK AVR-230 + kit HT Indiana Line (stupendo!!).
In conclusione; visto il prezzo abbordabile (io l'ho preso a circa 2300 euro compreso la staffa a muro) e i risultati ottenuti fino ad ora; posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto e dormire sereno senza dover mordere il cuscino ogni notte per aver fatto un'acquisto sbagliato.
-
03-01-2005, 17:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Per la normale visione TV se i canali sono sintonizzati in maniera ottimale si ottiene un visualizzazione senza lode e senza infamia; al di sotto comunque del mio vecchio TV Sony a tubo.
Nessun plasma ed lcd sono meglio di un normale tv
-
09-01-2005, 10:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 125
sersac ha scritto:
Da circa 10 giorni ho acquistato il Panasonic plasma TH 37PA30E e le mie modeste impressioni sono le seguenti:
Il televisore dispone di un'ottimo contrasto e colori intensi che comunque possono essere regolati a piacimento tramite un buon sistema di menù a video; le connessioni video sono valide soprattutto per la component e le 3 Scart a disposizione (anche se le scart sono posizionate in posizione un pò scomoda).
Per la normale visione TV se i canali sono sintonizzati in maniera ottimale si ottiene un visualizzazione senza lode e senza infamia; al di sotto comunque del mio vecchio TV Sony a tubo.
Con il collegamento al mio lettore DVD Denon 2200 in component e utilizzando un cavo Monster Component Video 3, devo dire che sono molto soddisfatto!! i toni sono caldi e i colori sono ben definiti, credo grazie anche al lettore Progressive scan.
Con Sky collegando il decoder con la Scart RGB e utilizzando un cavo di ottima qualità (io ho usato un cavo thomson con i 21 poli collegati e contatti in oro 24k)si riesce ad avere un buon risultato; ma anche qui dipende dal programma trasmesso e dal canale che lo trasmette:
Unica incognita le partite di calcio; visto che ancora il campionato non è ripreso, non ho potuto fare nessun tipo di prova.
Anche l'audio è buono; ma io utilizzo le casse del televisore solo per la TV normale; per il resto è tutto pilotato da un'ampli HK AVR-230 + kit HT Indiana Line (stupendo!!).
In conclusione; visto il prezzo abbordabile (io l'ho preso a circa 2300 euro compreso la staffa a muro) e i risultati ottenuti fino ad ora; posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto e dormire sereno senza dover mordere il cuscino ogni notte per aver fatto un'acquisto sbagliato.
Conlusioni sono molto soddisfatto del viera le imagini da dvd sono paragonabili se non superiori a quelle ottentute con il mio vecchio sony 32fx65e, x qunto riguarda la connessione tramite decoderd satellitare (sky) noto un leggera perdita di qualita rispetto al mio vecchio sony dato che si notano maggiormenti i difetti della compressione mpg, infine per qunto riguarda la connessione della tv analogica terreste e meglio stendere un velo pietoso è inutilizzabile considerando poi che io risiedo in una zona dove e difficilie ricevere con un segnale decente le trasmissioni televisive.
Chiedo a sersac se è disponibile a scambiare infromazioni e consigli; inoltre vorrei sapere se qualcuno sa come entrare nella modalita di servizio sevice mode la tv
-
10-01-2005, 10:16 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 74
a me e arrivato ieri o iniziato a fare i primi test con le apparecchiature che possiedo. Iniziamo con le impostazioni; la modalita immagine lo messa su cinema disabilitando completamente la funzione mpg nr e temperatura colore su normale, fatto partire il dvd thx optimizer ho regolato l'immagine con i vari test abbassando leggermete il contrasto e lasciando invariato il resto ho ottentuo un immagine molto soddisfaciente. Il dvd (sony ns-730p) l'ho provato con le seguenti connessioni s-video ,rgb , component e sono giunto alla seguente conclusione: non ho notato sostanziali diferenze vsive tra il collegamento componet e il collegamento rgb tramite scart ed ho optato xquestultimo in modo da utilizzare le uscite component x lo zetino.
dove posso trovare il Dvd thx optimizer?
anch'io avevo provato la modalità cinema ma mi sembrava un pò spenta anche regolando i vari livelli; tu lasci questa modalità anche per la visione della normale TV?
p.s. per la modalità service, nell'allegato al libretto di istruzioni non c'è scritto come attivare questa funzione?
-
10-01-2005, 18:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 125
sersac ha scritto:
Volevo chiederti un paio di cosette:
dove posso trovare il Dvd thx optimizer?
anch'io avevo provato la modalità cinema ma mi sembrava un pò spenta anche regolando i vari livelli; tu lasci questa modalità anche per la visione della normale TV?
p.s. per la modalità service, nell'allegato al libretto di istruzioni non c'è scritto come attivare questa funzione?