Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40

    Samsung Smart TV 3D LED 50" F6400AY: sei domande su audio,video,ecc...


    Salve a tutti! Da poco mia madre ha acquistato (senza consultarmi) questo televisore full HD che ancora non è stato acceso ma semplicemente montato.
    Ecco le mie domande:
    1) So che i LED (soprattutto quelli grandi) soffrono di porblemi nella qualità dell'immagine soprattutto nei neri e nell'illuminazione in generale. Vorrei dunque chiedervi, cosa devo aspettarmi? Come si vedrà? Ci sono particolari settaggi da applicare? Se si quali?
    2) Questo SMART TV per leggere contenuti da HDD o penne USB (come film,ecc..) deve formattare il dispositivo secondo un suo file system? Se si, poi il pc lo leggerà?
    3) So che un'illuminazione lieve di colore caldo posta dietro il televisore, può migliorare la visione (inoltre io ho fastidio agli occhi quando guardo la tv al buio), è giusto? Se si, consigliate di far venire la luce dal basso verso l'alto o viceversa?
    4) Si collega facilmente al WiFi o occorrono particolari impostazioni ecc...?
    5) Se volessi migliorare l'audio con un solo diffusore centrale (non posso posizionare un 5.1), il meglio come rapporto qualità/prezzo è il BOSE solo TV?
    6) Ho letto che gli occhiali 3D samsung soffrono molto i riflessi, se quando guardo il 3D spegnessi tutte le luci, continuerei ad avere tale problema (riflessi del TV stesso)? Mi conviene usare occhiali migliori (tipo quelli Panasonic che dovrebbero essere anche compatibili) o basta spegnere le luci?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Cerco di rispondere alla tue domande.:

    1) Potrai verificare quando sulla tv passeranno delle schermate scure, allora puoi vedere se ci sono coni di luce o clouding, mentre con eventuali slide di colore unito puoi controllare se c'è vertical banding, molti lo scoprono guardando le partite di calcio,
    2) Basta formattare NTFS e non dovresti avere problemi.
    3) Molti applicano sul retro della tv per tutto il perimetro una striscia di luci a led.
    4)Il collegamento wifi non richiede nessuna particolare configurazione, inserisci la password lasciando le impostazioni come sono, cioè DHCP
    5) I prodotti Bose sono abbastanza famosi per avere un pessimo rapporto prezzo/prestazioni, ti consiglierei di guardare qualche soundbar Yamaha di prezzo analogo
    6) Il 3D è un campo dove la soggettività è determinante, quindi meglio se prima provi questi occhiali e se riscontri problemi vedi se c'è soluzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    Grazie mille per le informazioni!
    Riguardo l'illuminazione perimetrale a led, consiglieresti led a 2700 K a 600 lm ? Per il discorso audio, rivolgendomi a Yamaha, sotto quale prezzo non devo scendere? Cioè, se fosse possibile, vorrei spendere meno di 350 euro, è possibile o no?
    P.S.: per le regolazioni seguirò questa guida: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv Penso che vada bene no?
    Grazie!
    Ultima modifica di DLz; 11-11-2013 alle 17:56

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40

    Ragazzi ho un'altra domanda: se io metto un mkv nella mia penna usb, il samsung lo legge alla grande, però se cerco di farglielo vedere dal mio PC, tramite le cartelle condivise, mi dice che il formato non è supportato (lo stesso mkv)! Dal mio pc legge solo gli avi. Nell' E-MANUAL si legge che supporta gli mkv, allora come mai ho questo problema?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •