Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    Domanda su 3D attivo vs passivo e su deterioramento tv plasma


    Ciao
    Ho due domande :
    1) ho un panasonic led et60.il 3D passivo mi sembra buono.certo da vicino si nota la risoluzione dimezzata pero lo guardo da lontano quindi non si nota molto..pero ho anche un plasma st30 ed ero curioso dopo anni di comprarmi gli occhiali 3D per questo modello,che non ho..pero ho paura che poi il 3D attivo sia talmente superiore che il 3D passivo mi fara improvvisamente schifo in confronto..voi che dite?l unica cosa che so e che il passivo non da fastidio agli occhi..
    2) i plasma dopo quanti anni/ore di utilizzo iniziano a dare i primi cedimenti di colore/qualita immagine?lo chiedo perche ho due plasma..g10 e st30..l st30 per fortuna lo uso pochissimo quindi spero mi durera a lungo perche lo adoro..preso nel 2011..ma il g10 l ho preso a fine 2009..e ora e finito in salotto e mia madre lo usa tantissimo xD (prima era in camera mia e lo usavo poco)..son due anni che e in salotto..mi chiedo quando inizierá a dare problemi..dal 2009 al 2011 comunque l ho usato si e no 5/6 ore a settimana..massimo 10.dal 2011 pero viene usato almeno 8 ore al giorno...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per la domanda 1) temo che sia difficile rispondere perché varia da persona a persona, in ogni caso dovresti valutare anche la distanza di visione dell' ST30, se lo vedi da troppo lontano la maggior risoluzione va a farsi benedire, inoltre nessuno saprà dirti se a te potrà infastidire il 3D attivo.
    Per quanto riguarda la domanda #2 direi che per almeno altri 15 anni puoi stare tranquillo..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    15 anni? OMG xD
    ah ok pensavo gia che era questione di 5 anni massimo e mi salutava
    Ad ogni modo il 3D passivo lo vedo da distanza elevata (oltre i 2 metri per un 42 pollici) e infatti la risoluzione dimezzata non è troppo fastidiosa a quella distanza direi,cioè non si nota molto (da vicino si è chiaro).
    il Plasma lo vedo da distanza minore (meno di 2 metri).
    Ultima modifica di RyuX; 23-09-2013 alle 10:50

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I plasma Panasonic, anche quelli più vecchi del tuo possono lavorare per oltre 30.000 ore, fai due conti e poi vedi...

    Per il 3D, se la distanza è adeguata e sembrerebbe di si, sicuramente potresti poter apprezzare la maggior risoluzione ma nessuno può sapere se a te darà fastidio il 3D attivo o meno.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    tralasciando il fastidio o meno volevo capire se il 3D passivo è valido oppure l'attivo come effetto 3D (anche in movimento) è molto meglio ed è tutta un'altra storia al punto da rendere il passivo stile adesivi 3D di secoli fa

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Anche su questo punto a mio parere è difficile rispondere perché secondo me la vera differenza è data dalla qualità del film 3D, se ben realizzato sarà godibile sia con il 3D passivo che con quello attivo, con i soliti noti pro e contro delle due diverse tecnologie.
    In definitiva, credo che se passi al 3D attivo puoi "guadagnarci" qualcosa, ma non mi aspetterei miracoli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •