Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    174

    spiegazioni sul sistema pixel plus 1&2


    salve è la seconda volta che scrivo su questo forum...
    ho visitato tanti media store in questo periodo e a livello qualitativo ,sia con tubo catodico che come lcd,non sono riuscito a trovare nulla di meglio delle tv Philips con sistema pixel plus...la resa dinamica è spaventosa!riesci ad avere un effetto di profondità e di movimento incredibile...io non ho ancora potuto vedere l'HDTV e mi piacerebbe sapere se anche questo sistema può offrire una profondità visiva così elevata.oltre a philips ho visto certi tv(sempre a tubo catodico)sony che danno questo effetto(la famiglia che ha la sigla che termina con la sigla FQ86 e i fratelli superiori.)ma come funziona questa tecnologia?è paragonabile alla nuova HDTV?io sarei intenzionato a prendere una tv 32 o 28 pollici con il pixel plus 1 o 2...qualcuno mi potrebbe dare un consiglio o spiegazioni?sony è vero che non ha la scansione progressiva nella famiglia FQ86?tanti saluti a tutti Massi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132

    Il pixel plus ha tra gli algoritmi il "true motion" ossia una interpolazione dei frame che porta i filmati da 25 fps progressive a 100 fps interpolati (anche se non so se siano 50 interlacciati o 100 progressive) . Il filtro ffdshow permette di ottenere un effetto simile (solo però a 50 hz) tramite la voce double framerate del menù deinterlacing. Naturalmente il true motion ha un costo che si traduce in piccole imperfezioni nelle immagini dovute proprio al processo di interpolazione.

    Saluti
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •