Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Come capire se un TV è dotato di DVB per canali ad alta definizione.


    Ciao A tutti

    dopo che il mio CRT si è definitivamente fritto, mi sto approcciando a comprare un televisore LCD full hd.

    Ma dire "televisore HD" vuol anche dire sintonizzatore HD, cioè in grado di mostrare i canali HD trasmessi??

    Non credo che sia necessariamente così!!??

    Allora, siccome vorrei prenderne uno in grado di mostrarmi i canali HD trasmessi, come essere sicuro che possa visualizzare tali canali?

    In particolare il Philips 40PFL3107H lo possiede? O sintonizza solo i canali SD?

    Grazie a tutti
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Dalle specifiche Philips, avendo la cam CI+ (Interfaccia standard Plus (CI+)) dovrebbe ricevere anche i canali in HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tutti i tv in produzione da almeno 3 anni hanno il ricevitore dvb-t HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ma il fatto che possa decodificare i segnali H264/MPEG-4 non significa già di per se che può ricevere anche l'HD??

    Comunque grazie per aver notato che ha la cam.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Tutti i tv in produzione da almeno 3 anni hanno il ricevitore dvb-t HD.

    Grazie, il fatto è che io pensavo di trovarmi diffronte a un televiore che decodifica segnali HD, ma il commesso mi ha detto che non poteva farlo. In effetti era giovane e non ho una fiducia cieca in quello che dicono.

    CIao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il tv non è un fondo di magazzino vecchio almeno 3 anni ha di certo il ricevitore HD come tutti oramai.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Prova a mettere rai 1 sul 501, se si vede vuol dire che può.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Il problema è che dovrei farlo prima dell'acquisto, cosa che in negozio non è possibile. Sempre che in quel momento il canale 501 stia trasmettemdo in effettivo HD.
    Comunque la questione è risolta: in negozio poi ho comprato un LG 37LS5600, perché costava un po' meno (350 euro), perché un 40 pollici, come era all'inizio mia intenzione, era un po' troppo grande e perché in fondo mi convinceva un po' di più.
    Gia connesso e senz'altro rivela i canali HD. Sono comunque andato sul sicuro dopo quello che mi ha etto Plasm-on.

    Grazie di tutte le informazioni e alla prossima
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •