Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Brescia
    Messaggi
    42

    CES 2013 - prime impressioni


    Dopo la prima giornata di presentazione alla fiera di las vegas, abbiamo un'idea abbastanza precisa di cosa ci riserverà il mercato quest'anno, tra plasma, led, led 4k e oled. secondo voi chi guiderà le vendite a livello globale e sarà il vero best buy della stagione (indipendentemente dalla tecnologia) sia in italia che nel resto del mondo?
    si affermerà il 4k in attesa del prossimo anno dove probabilmente la tecnologia oled sarà più matura?
    sarà ancora samsung la regina indiscussa del mercato anche quest'anno con la nuova serie f8000?
    stupirà panasonic con la sua nuova serie high end zt60 portando nuovamente alla ribalta la tecnologia plasma?
    lg e sharp come si posizioneranno?

    personalmente sono rimasto colpito da due prodotti in particolare:
    il plasma panasonic zt60 sarà sicuramente un prodotto di interesse notevole
    il sony ultra hd ( 55 e 65 pollici) sembra essere un prodotto che promette una longevità e qualità elevata sempre che i prezzi non siano proibitivi.

    lo so ragazzi che forse è presto per farsi un'idea di chi vincerà, ma perché non iniziamo per gioco a fare qualche scommessa su chi si affermerà...
    Ultima modifica di Joe78; 08-01-2013 alle 21:59

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo che la ZT60 sarà di fascia hi-end, mi sembra più un ri-posizionamento: sparisce la serie GT, la VT ne prende idealmente il posto e viene proposta una serie probabilmente più curata, rispetto alla VT degli scorsi anni, ma non a livello altissimo come gamma.
    Del resto non credo convenga andare a competere direttamente con le tv 4K (quelle sicuramente si posizioneranno in fascia hi-end).
    Per quanto mi riguarda le cose più interessanti le hanno mostrate panasonic e sony, con gli OLED 4K e le tv (ZT60, VT60 e X900).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    A quanto pare siamo all'alba di una nuova era: quella del 4k o UltraHd. Che sia Led 4k o Oled 4k la strada è segnata. Per quanto riguarda il plasma penso che siamo agli scoggioli ( non ho ancora capito quali sono le intenzioni di Panasonic).
    Di modelli interessanti c'è ne sono anche se per adesso sono di pollicciaggi importanti....non sono tanto ferrato ma vi chiedo: la risoluzione 4k necessità di grandi schermi o nel prosieguo si vedranno anche schermi con minore polliciaggio? Stesso discorso vale anche per gli Oled 4k?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Necessita di schermi tendenzialmente molto grandi: tieni conto che con un 4K puoi avere un rapporto, tra distanza di visione e base dello schermo, pari ad 1:1, proprio perché non rischi più di notare la griglia dei pixel e apprezzi al 100% il maggior dettaglio.
    Ovviamente non dubito che, col tempo, vedremo 4K di vario taglio, per una questione di economie di scala ed opportunità commerciali (per le prove che ho fatto devo dire che non mi aspettavo di notare i benefici da distanza elevate, rispetto alle dimensioni dello schermo, ed invece si apprezza comunque almeno una maggiore profondità di campo).
    Per i plasma temo anche io che il capolinea sia vicino, sia per motivi legati al mercato, che non premia questa tecnologia, sia per limiti stringenti: i pixel dei plasma sono costituiti da celle piuttosto complesse, quindi ridurne le dimensioni diventa molto complesso (motivo per cui i plasma Full HD sotto i 50" li ha realizzati solo Panasonic e nessuno si è mai spinto sotto i 42"), e come è intuitivo una tv da 55" (dimensione scelta a caso) 4K, per contenere un numero di pixel 4 volte superiore ad un Full HD, deve utilizzare pixel molto più piccoli.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    se ho capito bene rispetto a prima è cambia la distanza di visione... con la vecchia tecnologia prima era necessaria una distanza maggiore ora invece no.....quando dici rapporto 1:1 vuoi dire che se per esempio hai un 56" la distanza ottimale sarebbe 56 cm?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Si penso tu abbia capito bene
    E se ci riflettiamo sopra è una via, quella del 4K, che ha una sua logica sia tecnica che economica ( consideriamo anche il periodo economico che viviamo ), spero solo che i produttori la smettano di volerci "vendere" tutte queste innovazioni tipo SMART TV etc.
    Personalmente, e non penso di essere solo, DEVONO ,sempre, migliorare la qualità video dei TV e se lavorano bene le possibilità con questo 4K ci sono tutte. Ora non resta che aspettare i costi di questi 4K, i test che ne seguiranno e sopra ogni cosa come funzioneranno gli UPscaling da FullHD a 4K..............vedremo !
    Ultima modifica di sest; 09-01-2013 alle 14:10 Motivo: grammatica
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    io vado controcorrente, per me il 4k è l'ennessimo pagliativo in attesa della vera rivoluzione in campo tv ovvero l'oled.
    partiamo dal presupposto che i 4k sono pur sempre lcd e quindi una tecnologia che nasce e morirà imperfetta, si avrà una maggior risoluzione ma praticamente cambierà solo la distanza di visione; il livello del nero, i problemi di clouding e coni di luce ecc saranno invariati; insomma imho è sempre la solita innovazione a livello di marketing per incentivare a far cambiare i tv in attesa della vera rivoluzione che saranno gli oled (secondo me i ritardi sono voluti, inutile giocarsi una carta così vincente in un periodo di crisi e recessione economica come lo è questo).
    inizialmente partono coi grossi tagli ma tra poco faranno pure i 26" in 4k, se questa non è una mossa di solo marketing...ma d'altronde cominciano a proporci smartphone da 5" full hd, giusto per farci credere che la stessa risoluzione non può essere sufficiente per tv anche solo da 32", sono molto furbi nel metterci in testa quello che vogliono loro.
    così a naso il tv 2013 credò sarà il pana zt60 poi dal 2014/2015 (o forse anche più in là, dipenderà da quanto vorranno spremere il + possibile il 4k) si andrà di oled e sicuramente, per quanto mi riguarda, sarà un sony o un pana visto che i coreani, tenendo fede alla loro politica commerciale, riusciranno a fare pure oled di scarsa qualità pur di avere un prezzo di vendita più basso
    Ultima modifica di TylerDurden80; 09-01-2013 alle 14:38

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Anche la tua idea è plausibile, l'unica cosa è che non abbiamo nessuna garanzia che l'OLED sia una rivoluzione e che non avrà difetti. Mi permetto di dire che anche i motori a combustione interne delle auto sono nati e moriranno imperfetti ( in partica sono stufe con un rendimento ancora oggi pessimo !!! ) eppure sono ancora lì in tutte le auto del mondo. Gli LCD non moriranno stanne certo, concordo in pieno con tè che alla fine sono molto furbi e cercano di venderci quello che vogliono.
    Bisogna essere "freddi" e non farsi prendere la mano dal loro marketing del cav*lo !!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Brescia
    Messaggi
    42
    non credo che il 4k sarà solamente un palliativo, la tecnologia oled ha ancora molti problemi di produzione, un articolo recente sosteneva che solamente l'11% dei pannelli oled prodotti erano perfettamente funzionanti, mentre esiste ancora un'alta percentuale di scarto.
    e poi il 4k è la naturale rincorsa verso una risoluzione dell'immagine migliore, certo sono sempre lcd, ma il mercato oggi è fatto da lcd, guarda per esempio gli smartphone di alta gamma, c'è una rincorsa sempre maggiore verso schermi ad alta risoluzione, ora conta solamente il ppi come dato tecnico per valutare la qualità di un prodotto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    quando dici rapporto 1:1 vuoi dire che se per esempio hai un 56" la distanza ottimale sarebbe 56 cm?
    No, attenzione: 56" è la diagonale, 1:1 è il rapporto tra distanza e base dello schermo.

    Comunque il 4K non è assolutamente un palliativo: non solo produce effetti facilmente visibili da chiunque, ma è anche lo standard futuro, infatti non si tratterà di avere o OLED o 4K, ma entrambi, è solo questione di tempo, devono prima ridurre i costi.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Sono un po' confuso allora.......
    Ultima modifica di pathfinder2810; 09-01-2013 alle 17:12
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un 56" non ha una base di 56cm (non misura 56cm neanche la diagonale, ovviamente) .
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio

    Comunque il 4K non è assolutamente un palliativo: non solo produce effetti facilmente visibili da chiunque, ma è anche lo standard futuro, infatti non si tratterà di avere o OLED o 4K, ma entrambi
    ma infatti non si mette in dubbio che il 4k sarà lo standard futuro, questo è assodato perchè verrà imposto, io dico solo che su tv sotto i 60" non darà grossi benefici, l'esigenza del 4k nasce dalla corsa a tv di dimensioni sempre maggiori ma poi verrà sfruttato dai produttori per infondere l'idea che un 26" non 4k è un tv obsoleto e di scarsa qualità.
    la risoluzione in quanto tale è un dato di poco significato, vi faccio un es. molto semplice: ci sono tv 22" full hd (united, haier ma anche samsung, philips ecc) confrontatelo con un sony 22" hd ready e poi ditemi quale si vede meglio, un tv 4k di fascia bassa si vedrà peggio di un tv full hd di alta gamma di oggi. la differenza tra un tv che si vede bene e uno no la fa la qualità del pannello usato, non la risoluzione di per sè

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dipende da che distanza lo guardi: anche un 50" Full HD non servirebbe poi a molto se visto da 2.5 metri o più.
    Quando ho visto il proiettore 4K Sony, comunque, anche da 7-8 metri rimaneva una maggiore sensazione di tridimensionalità e profondità di campo, cosa che su un Full HD non si avvertiva.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Sarebbe molto utile nei monitor: le distanze di visione sono molto ridotte e un 27" arriva tranquillamente a 2560x1440.
    Un ultra hd consentirebbe l'uso di monitor di dimensioni anche superiori (tipo 32") consentendo nel contempo la fruizione di materiale in fullhd (cinema, videogiochi ecc.) senza particolari problemi di scaling.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •