Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sì lo è, per il 4K decisamente: al momento è impossibile inviare flussi audio-video in 4K a 50 o 60Hz, il che non è propriamente una limitazione di poco conto.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    non basterebbe un aggiornamento software o firmware degli attuali processori hdmi?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come fai ad aumentare la banda passante lato software?
    E' un po' come cambiare una USB 2.0 in 3.0 aggiornando il firmware.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Lo ZT60 non è hi-end, altrimenti gli OLED in che fascia li posizionate ?
    Super hi-end?
    Lo ZT60 sara' l' hi-end dei tv plasma consumer ovviamente

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi sembrano un po' troppi paletti per la fascia di appartenenza (in teoria Panasonic posiziona i VX300 come hi-end per l'home theater), però sì, insomma, non mi pare nemmeno il caso di farne una discussione sulla semantica.
    Da quello che si capisce lo ZT60 dovrebbe essere sì una tv di fascia più alta, ma non una serie "no compromise".
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    questione hdmi.....http://www.gebl.net/news_leggi.php?news=51

    estratto dal seguente articolo: "4K x 2K Resolution Support

    "Nelle nuove specifiche è compreso il supporto HDMI per le risoluzioni in alta definizione quattro volte superiori alla risoluzione 1080p. Il supporto a 4K x 2K permetterà all'interfaccia HDMI di trasmettere contenuti alla medesima risoluzione di molte sale cinematografiche digitali. I formati supportati comprendono 3840x2160 a 24Hz/25Hz/30Hz e 4096x2160 a 24Hz."

    Qualcosa non mi quadra....i nuovi tv con risoluzione 4k presentati al CES non hanno risoluzione 3840x2160? Allora serviranno a far spendere soldi ai possessori dei nuovi tv inutilmente?
    Ultima modifica di pathfinder2810; 14-01-2013 alle 10:02
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    È successa la stessa cosa con i Full HD: all'inizio non supportavano nè il, 1080p, nè il 24p.
    Tra l'altro di sorgenti a 50-60Hz in 4K ancora non ce ne sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117

    4K...8K...10K...
    Chi più ne ha più ne metta... ma a mio parere, per schermi fino ai i 55' (e se ci si pone a più di 2 m di distanza...) i "multi k" sono solo un miglioramento virtuale (magari anche con qualche problema per materiale no originale in SHD) ma ben difficilmente "apprezzabile da occhi e cervello! Do ragione a chi parlava di "fumo...pardon pixel negli occhi!

    La "performance di Panasonic e Sony è stato un "patetico" tentativo di "salvare la faccia" verso lo strapotere tecnologico attuale dei cugini coreani.... un po' come certi "studi" presentati ai saloni dell'automobile che promettono di viaggiare anche "senza pilota...e senza benzina"...ma che non vedranno mai la luce (della strada).

    Dateci piuttosto...e finalmente un HD Oled sul mercato.. che non se ne può più di questa attesa!
    Son due anni che la mia parete aspetta un quadro con un contrasto di 1:1'000'000'000 !


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •