Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    20

    Riproduzione file mkv 3D su tv


    Buongiorno,
    ho un tv samsung serie ES6900, ma la discussione va bene per qualsiasi televisore che riproduce i file mkv.
    Ho un mkv 3D ma, tentando di riprodurlo, il tv mi dice che il formato non è compatibile. Ho visto che il file ha una risoluzione di 1920x2180, mentre il tv supporta al massimo il formato 1920x1080.
    Leggendo in giro credo di aver capito che i file mkv 3d possono essere side by side (SBS) o bottom up (B/U), cioè rispettivamente con due immagini affiancate o sovrapposte, che, unite insieme danno l'effetto 3d.
    Il mio file è, quindi, un B/U con due immagini full hd sovrapposte.
    Per poter riprodurre il file dovrei riportarlo alla risoluzione massima di 1920x1080 in due modi:
    1) Riportarlo al formato nativo Full 3D senza perdere di qualità, ma forse l'mkv non va bene per questo.
    2) Mantenere il formato B/U con risoluzione orizzontale ridotta a 1980x1080 (2 immagini da 1980x540), con una forte perdita di qualità.

    Ovviamente, se possibile, preferirei il primo metodo. Vi chiedo consigli e suggerimenti. Premetto che sono capace di lavorare sugli avi con VirtualDub ma è la prima volta che uso gli mkv. Grazie per i suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Curiosità: dove li trovi gli MKV 3D ?
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    20
    Purtroppo ne ho solo uno per provare il TV. Tornando alla domanda, il 3D dei Blu-Ray in full hd viene anche chiamato frame sequential, in quanto anziché affiancare le due immagini stereoscopiche, queste vengono trasmesse in sequenza una dopo l'altra. Qualcuno sa se esistono dei formati compressi (tipo mkv o mp4) che supportano il 3d sequenziale e quale software usare per crearli?
    Sarebbe utile anche per fare un backup dei propri BD. Grazie
    Ultima modifica di blusaharian; 19-01-2013 alle 20:03

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ricordo che ad oggi l'unico modo per usufruire di mkv legalmente è scaricare le Demo gratuite che si trovano in rete. Qualsiasi altra provenienze è illecita quindi chiudo la discussione poiché l'oggetto è contro lo spirito del forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •