Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Problema con negozio online


    Salve a tutti, segnalo un problema che ho avuto con un negozio online (non riporto il nome per correttezza, a meno che un moderatore non mi conceda di farlo).

    In data 24 dicembre effettuo l'ordine per un televisore ad un prezzo oggettivamente conveniente (ma non "sospetto") da un noto sito di vendita online, che possiede anche un negozio fisico. Il televisore viene dato come "in consegna in 2 settimane" quindi mi aspetto che arrivi intorno la metà di gennaio.

    L'ordine viene accettato (e il pagamento incassato) il 27 dicembre. Per maggior sicurezza intorno al 3 gennaio chiamo l'assistenza clienti per avere conferma che sia tutto a posto e mi viene detto che il televisore dovrebbe arrivare nella settimana del 7 gennaio.

    L'8 gennaio mi viene notificato un ritardo, e la data di consegna prevista slitta al 15 gennaio (a cui si sommerebbero poi i giorni di spedizione arrivando alla fine della settimana). Per conferma contatto nuovamente l'assistenza clienti che dice che c'è stato un ritardo con le consegne da parte del fornitore.

    Il 14 gennaio mi arriva una mail che segnala che c'è stato un ulteriore ritardo con la consegna, e che il prodotto sarebbe stato fornito a loro non prima dell'11 febbraio. Contatto nuovamente l'assistenza clienti e questa volta "cascano dal pero" dicendo che a loro il mio ordine risulta ancora previsto per essere consegnato il 15-16 e che non sanno il perchè di quella mail. Mi suggeriscono di aspettare comunque fino al 17 e poi contattarli nuovamente per chiarimenti.

    Oggi però sono venuto a sapere che lo stesso televisore verrà messo in vendita dal 17 gennaio in quantità molto limitate da un altro negozio online, con consegna più rapida, e sarei tentato di rescindere dall'ordine e comprarlo lì. Solo che non so come comportarmi.

    Nei termini di servizio del negozio a cui ho effettuato l'ordine risulta che se un oggetto ritarda più di 30 giorni dalla data prevista di consegna, a patto che sia per problemi imputabili al negozio stesso, ho diritto a rescindere il contratto. Non so però se questo sia il caso, e in ogni caso non so se vadano contati soltanto i giorni lavorativi... in tal caso l'11 febbraio sarebbe soltanto il 26esimo giorno lavorativo dopo la data di consegna prevista, mentre se si contano anche i feriali saremmo oltre i 30.

    Qualcuno ha esperienza a riguardo, o sa suggerirmi come potrei comportarmi?
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Salve a tutti, segnalo un problema che ho avuto con un negozio online (non riporto il nome per correttezza, a meno che un moderatore non mi conceda di farlo).

    In data 24 dicembre effettuo l'ordine per un televisore ad un prezzo oggettivamente conveniente (ma non "sospetto") da un noto sito di vendita online, che possiede anche un negoz..........[CUT]
    Art. 54 dlgs 206/05 (http://www.parlamento.it/parlam/legg.../05206dl.htm):

    Esecuzione del contratto

    1. Salvo diverso accordo tra le parti, il professionista deve eseguire l'ordinazione entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il consumatore ha trasmesso l'ordinazione al professionista.
    30 giorni NON lavorativi

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    ti tocca attendere per evitare ulteriori casini. anche perché la restituzione di quanto pagato non è mai immediata... spesso possono fare più di 30 giorni.

    d.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    74

    La restituzione della somma dovrebbe essere immediata, a norma di legge, in caso di indisponibilità del prodotto. Diversamente ci sono gli estremi per un'accusa di appropriazione indebita.

    Diverso invece il caso dell'esercizio del diritto di recesso: in questo caso la legge prevede che il professionista rimborsi il consumatore entro 30gg:

    Citazione Originariamente scritto da Dlgs 206/05, art 67, comma 4
    4. Se il diritto di recesso e' esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni della presente sezione, il professionista e' tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore, ivi comprese le somme versate a titolo di caparra. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il professionista e' venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme si intendono rimborsate nei termini qualora vengano effettivamente restituite, spedite o riaccreditate con valuta non posteriore alla scadenza del termine precedentemente indicato.
    Il legislatore ha, giustamente, distinto i due casi:

    - nel primo, ad un "difetto" del professionista (la mancata disponibilità di un prodotto entro i termini pattuiti dal contratto di vendita) deve corrispondere un immediato rimborso per il consumatore
    - nel secondo, ad un diritto "in più" attribuito al consumatore (il diritto di recesso), viene associata un minimo di tutela in più al professionista che può restituire il valore del prodotto in un lasso di tempo ragionevole (30gg)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •