|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Sagem AXIUM: che ne dite?
-
01-12-2004, 08:57 #16Benjo ha scritto:
Ma secondo il vostro parere, a livello teroico, un dlp con le caratteristiche del suddetto sagem è superiore ad un plasma HD, tipo il Pioneer 434 HDE? Gradirei molto i vostri pareri perchè io stesso h visionato il sagem di cui si parla sopra e ne sono rimasto favorevolmente colpito, anche se non ho mai creduto molto nei retro.
Grazie e ciao
Ovviamente a parità di "bontà" di pilotaggio (HTPC o Scaler esterno)
Gli unici due dubbi sono:
- Arcobaleno (ma dipende molto dal RetroDLP e Dalla tua sensibilità al problema)
- Limitato angolo di visione (ma anche questo problema è anni luce minore rispetto ai retroproiettori di qualche anno fà)
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-12-2004, 11:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Grazie per la risposta, ma cosa sarebbe questo effetto arcobaleno di cui parli? E poi, per angolo di visuale limitato ti riferisci alla sensazione di oscurità nella parte bassa dello schermo che affligge in genere i retro?
Io devo comprare una tv o monitor che sia e mi ero orientato sul plasma pioneer di cui sopra proprio perchè i plasma non hanno questo problema di "buio in basso", e poi perchè sinceramente di retro DLP non si parla da nessuna parte e non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.
Grazie e ciao
-
01-12-2004, 12:12 #18Benjo ha scritto:
Grazie per la risposta, ma cosa sarebbe questo effetto arcobaleno di cui parli? E poi, per angolo di visuale limitato ti riferisci alla sensazione di oscurità nella parte bassa dello schermo che affligge in genere i retro?
Io devo comprare una tv o monitor che sia e mi ero orientato sul plasma pioneer di cui sopra proprio perchè i plasma non hanno questo problema di "buio in basso", e poi perchè sinceramente di retro DLP non si parla da nessuna parte e non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.
Grazie e ciao
Per il problema dell'angolo di visione: è proprio legato a ciò che hai scritto (tu hai parlato dell'angolo di visone verticale), che è limitato sia in Verticale che in Orizzontale.
Dipende molto da quanto in basso (o in alto) devi porre il display rispetto ai tuoi occhi.
Dovresti provare.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-12-2004, 15:12 #19
Per prima cosa volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno illuminato, siete grandiosi!
Poi volevo dire che nel vedere in funzione l'AXIUM non ho rilevato nè l'effetto arcobaleno nè l'orrido problema di oscuramento di cui soffrono tutti i retroproiezione... almeno fino a questo!
Consiglio a tutti di andarlo a provare, ha angoli di visione da plasma, non mi emozionavo così davanti ad un tv dalla mia prima volta all'Arcadia di Melzo, quando ho visto lo schermo della Sala Energia...
Ora poi che è in arrivo il modello da 45" con tutti gli ingressi desiderabili (HDMI e DVI HDCP) ed in più contrasto 3000:1, subwoofer integrato e design mozzafiato... penso di aver trovato il MIO prossimo televisore.
Grazie a tutti tutti.
Marco