Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Como
    Messaggi
    21

    Richiesta consiglio per un neofita


    Ciao a tutti

    Sono un ragazzo che sta assemblando il suo prima impianto HT

    Verso gennaio devo completare la mia catena HT - Già dispongo di un buon ampli 5.1 e relativi diffusori, ma avrei bisogno di sostituire il televisore.

    Ho a disposizione non più di 2000 euro e la televisione sarà accesa per almeno 5 ore al giorno (1800 ore all'anno)

    La distanza di visione è circa 3 metri

    Vore fare un acquisto con la prospettiva di tenerlo per almeno 3 anni

    Premesso questo sono indeciso tra:

    Un buon CRT 36" come l'ultimo JVC predisposto per l'HD

    Un retroproiettore da almeno 44" (meglio crt o dlp? durata media della lampada?)

    Un plasma da 42" - però con quel budget cosa compro? uno di fascia bassa non so quanto convenga

    Consigli? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Siccome hai scritto che intendi allestire il tutto per gennaio, aspetta fino ad allora, intanto gironzola e vedi se trovi qualche prodotto di tuo gradimento.
    Il televisore JVC è buono, io considererei anche il panasonic PD50, ed un toshiba ZD36P.
    Per i retro ci sono alcune limitazioni, come la luminosità della stanza e l'angolo di visione, per il resto sono ok e i crt costano relativamente poco.
    I plasma fino a 2000€ non li considererei ora, magari dopo natal eci sarà un calo dei prezzi e qualche modello interessante che ora si apprezza sui 2500 potrebbe scendere fino ai 2000.
    Per il resto cerca in questa sezione del forum

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    la scelta sembra semplice ma non lo è


    a mio parere oggi c'è molta scelta ma anche molta confusione sul prodotto da scegliere.
    i crt sicuramente offrono il miglior rapporto prezzo qualità
    la retroproiezione non mi è mai piaciuta per lo scarso angolo di visione ....ma sono gusti.
    il plasma è bello solo se si spendono cifre impegnative.
    gli lcd ..bah .... non li vedo propio indicati per un tv di grandi dimensioni.
    c'è da dire anche qualcosa sui 36 pollici ....attenzione .
    data la cospiqua distanza da un estremo all'altro la geometria è molto delicata e suggerisco di visionare con cura prima dell'acquisto.
    sconsiglio categoricamente toshiba ho avuto una pessima esperienza.

    il mio parere?
    secondo me se in un prossimo futuro si vuole fare la scelta di un videoproiettore prenderei un tv crt 4:3 da 33 pollici.
    sono economici e si vedono benissimo e non hanno problemi di geometria particolari come i cugini 16:9 di taglia 36".
    poi con i soldi risparmiati si può tranquillamente comprare un videoproiettore dlp benq molto economici ma che considerato grandezza di schermo/qualità/prezzo battono qualunque retroproiettore
    e fare una soluzione di schermo che scende dal soffitto a filo tv come sulla mia pagina all'idirizzo sulla firma.
    a proposito dell'aspect ratio vorrei spendere due parole .
    per tutti gli altri usi diversi da vedere film (quindi telegiornali ,tv in genere ,videogiochi,satellite,ecc) un tv 4:3 è piu indicato di un 16:9

    in questo modo si possono spendere tv 4:3 + telo + videoproiettore direi circa 2500 euro e godere della tv e contemporaneamente di uno schermo enorme a questo punto utile per i film.


    ciao
    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •