Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Al limite per quello che si legge, qualche nostalgico ha in mano dei krp che sembra siano ancora al top , ma oramai senza garanzia e destinati all'oblio ...
    Non sembra, i KRP sono ancora il top !! per quel che scrivi suppongo non ne hai mai visto uno !!

    la resa immagine del KRP non và letta ... ma vista ... e solo allora si può esprimere un giudizio attento, ponderato e obiettivo.

    I Krp destinati all'oblio !! non lo sò, può darsi !! sono passati 5 anni e ancora se ne parla !!!
    se oggi ne trovassi uno a scaffale (seppur prodotto anni or sono) accanto ad un VT50, ti posso assicurare che saprei chiaramente quale scegliere.

    Il tutto senza togliere alcun merito al VT50.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Aletta tu la hai visto un VT50 calibrato? Come lo trovi rispetto a un KRP?
    Ultima modifica di Hermann; 21-11-2012 alle 14:20
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Partiamo dal presupposto che vorrei regalarmi un vt50 , splendido ed ottimo prodotto (moglie permettendo, visto che in casa ci sono già due Kuro). Immagini da urlo !!

    Il mio negoziante mi ha promesso che farà di tutto per mettermi a disposizione un 65 pollici (ancora introvabile) con apposita calibrazione (per correttezza devo dirti che non sarà una Isf Professionale, ma stilata in negozio con gli strumenti loro disponibili).
    Nel contempo ho avuto già modo di visionare in lungo e in largo un VT50 (non calibrato) e devo dire che al momento è il miglior prodotto che il mercato possa offrire (già mesi addietro riportai, su questo forum, le mie positivissime impressioni ) ma ....
    il KRP rimane ancora il "prodotto da favola". In tutto e per tutto.
    Bisognerebbe averlo a casa per comprendere la bellezza di questo display, è un prodotto che ti fà vivere le scene che ti propone !!! Difficile descriverne i pregi ..... specie se calibrato !!!!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Chiarissimo, ma cosa noti a occhio del KRP che è meglio del VT50?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Tieni conto che con il KRP parliamo di un prodotto che per prezzo si collocava molto al di sopra di un VT50.

    Per questo motivo diventa imbarazzante accostare questi prodotti ... oggi, dopo anni di ottimi prodotti Panasonic la possiamo collocare nel palco d'onore, a mio avviso subito dopo o comunque alla pari con il Pioneer 5090H: punti di forza e di debolezza praticamente si equivalgono (qualche debolezza in più nel VT50 considerate le diverse lamentele raccolte dai possessori nei vari thread di questo forum).

    Certo avere disponibile oggi un prodotto che costa parecchie migliaia di Euro in meno non è cosa da poco ...

    Ad ogni buon conto il KRP ha una migliore gestione del colore sia in termini di qualità visiva sia di tecnica costruttiva, specie nell'impiego dei materiali.

    I colori sono straordinariamente naturali, nitidi, precisi ... immersi tra contrasto, nero e gamma che rappresentano il punto di eccellenza di questo prodotto.



    Ad ogni buon conto vista la tua richiesta, posso dirti:

    il Kuro e a maggior ragione il KRP rimane sempre eccellente per la sua "potenza e qualità visiva" in termini di valore aggiunto e grazie all'eccellente equilibrio tra contrasto, luminosità e gamma manifesta colori decisamente "naturali" e "profondi". Rimane un mito che tutti gli appassionati vorrebbero avere a casa (seppur fuori mercato).

    Difficile elencare tutti gli aggettivi qualificativi che identificano il Krp, per per questo Panasonic và lodata: oramai è alle spalle del miglior prodotto che la tecnologia Pioneer ha saputo da tempo mantenere.

    Il VT50 rappresenta invece il miglior prodotto che il mercato offre e si presenta con una decisa "luminosità": questa comporta una resa immagine notevolissima circa i dettagli, specie nelle bassi luci laddove emergono particolari visivi che in altri display è difficilissimo notare, il che aggiunge un ottimo senso di profondità e tridimensionalità delle scene.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Per i prezzi, secondo me non ha molto senso paragonare una tecnologia di 5 anni fa con quella odierna. Quello che era costosissimo un tempo potrebbe essere economicissimo (e migliore) oggi. Succede molto spesso.

    Anche la qualità dei materiali lascia il tempo che trova, per quello che l'occhio può notare, si limita allo chassis, il piedistallo, etc. Tutte cose che non influiscono sulla sostanza di un TV e che non facevano dei Kuro l'eccellenza.

    Parliamo dunque della sostanza ovvero l'immagine. Il Kuro in in specialmodo i KRP eccellevano (e sono ancora considerati reference) per i il nero e la qualità del colore:

    1) trovi che il nero del VT50, sia percetibbilmente peggiore? (più luminoso)

    2) i colori del KRP sono superiori? (Più naturali, etc)

    3) Come dicono alcuni, l'immagine del VT50, nel suo insieme, sembra meno naturale del Kuro?

    E' vero che fare a te queste domande non ha molto senso, visto che avevi un G8 (come me), e a detta di molti i nuovi Pana sono superiori in tutto.

    Rimaneva il dubbio sul KRP...
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non solo un G. 8° ma anche un G. 9° per cui riporto le mie considerazione con cognizione di causa, per non parlare poi del KRP che purtroppo mi è sfuggito per colpe da imputare alla moglie .

    Scherzi a parte considera che per quanto concerne i materiali di produzione non mi riferivo solo ai componenti esterni ma soprattutto alla tecnologia e al Know How impiegato nel KRP. Altissima tecnica produttiva !!

    Sulle tue specifiche richieste .. rispondo SI alla 2) e alla 3) mentre sulla 1) francamente trovo molto più semplice dirti che probabilmente il VT50 è leggermente più luminoso riguardo le immagini.

    In ogni caso il livello del nero anche nel Panasonic ha raggiunto livelli ragguardevoli al pari del Pioneer (ma accanto al nero diventa fondamentale l'accostamento con il contrasto) al punto che diventa difficile comparare e discernere prodotti di così elevato livello.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Hermann Visualizza messaggio
    1) trovi che il nero del VT50, sia percetibbilmente peggiore? (più luminoso)
    Sì, si vede ad occhio che ancora non siamo allo stesso livello, ma non solo del KRP, anche dei 5090H/6090H.
    2) i colori del KRP sono superiori? (Più naturali, etc)
    Assolutamente no, anche il VT50 è praticamente perfetto.
    3) Come dicono alcuni, l'immagine del VT50, nel suo insieme, sembra meno naturale del Kuro?
    No, non lo è, del resto quando la calibrazione rispetta i parametri, difficile che l'immagine possa risultare più innaturale.

    A mio avviso, comunque, non ha più nessun senso parlare dei Pioneer se non come termini di paragone: non sono più in vendita e certi modelli si fa anche fatica a trovarli usati (i tagli grandi, soprattutto: non ne hanno venduti tantissimi, del resto).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio

    Assolutamente no, anche il VT50 è praticamente perfetto.
    La domanda precedente " i colori del KRP sono superiori? "
    credo Non sia posta in modo chiaro per cui dal mio punto di vista se intendiamo che per migliore dobbiamo leggere che il Krp è più preciso nella verosimiglianza dei colori io dico sicuramente SI.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pisa
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio

    A mio avviso, comunque, non ha più nessun senso parlare ..........[CUT]
    Sono assolutamente d'accordo, tale affermazione seppur semplice e scontata e' molto vera. Ci si "arrapa" con questi confronti tra Pio e Pana.....ma non ha più senso.

    Chi ha un Kuro, soprattutto KRP (ma diciamo dalla G8 in su) a mio avviso non ha motivo di cambiare, se le dimensioni di cui dispone sono adeguate alle proprie esigenze/voglie.

    Nel momento in cui si avverte la necessità/voglia di cambiare, allora la scelta non può che ricadere sul VT50. Io stesso, ripeto, ho cambiato per il desiderio di avere una dimensione maggiore.

    Saluti.
    TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da aspire Visualizza messaggio
    Ci si "arrapa" con questi confronti tra Pio e Pana.....ma non ha più senso.
    Probabilmente se ne parla perchè Pioneer con i suoi prodotti, ha lasciato un solco indelebile nelle tecnologia al plasma e verosimilmente chi non ha avuto modo di vedere un Kuro trova naturale chiedere informazioni o chi oggi è possessore di un Vt50 lasciarsi andare al confronto considerata l'ottima performance che questi hanno raggiunto rispetto al "vecchiaccio" che da sempre è stato l'incontrastato dominatore della qualità visiva. In ogni caso, ormai da anni, i confronti con il Kuro hanno sempre avuto le loro giustificazioni e il nuovo modello Panasonic non è certamente l'eccezzione, per cui ben vengano le sane discussioni.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    per migliore dobbiamo leggere che il Krp è più preciso nella verosimiglianza dei colori io dico sicuramente SI.
    Come la misuri la "verosimiglianza"? Direi che non si può prescindere dal gamut, concordi?
    Se sì, è dura sostenere che un pioneer 9G (non mi risulta che i KRP avessero una maggiore fedeltà cromatica) riproduca meglio i colori, sono entrambi a un'incollatura dal riferimento.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pisa
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    ?.........
    In ogni caso, ormai da anni, i confronti con il Kuro hanno sempre avuto le loro giustificazioni e il nuovo modello Panasonic non è certamente l'eccezzione, per cui ben vengano le sane
    Assolutamente d'accordo, Pioneer rappresenta un termine di paragone e confronto consolidato nell'ambito della tecnologia tv al plasma.

    Io stesso sono possessore di un Kuro, per cui non potrei dire diversamente. E mi pare che dal mio intervento non si evince affatto una mia posizione diversa da questa.

    Intendevo solo dire che se si ha intenzione di cambiare plasma, avendo già un Pio ma con la necessità/voglia di farlo assolutamente, allora la scelta deve ricadere inevitabilmente su un Pana, senza se e senza ma.....in questo contesto discutere su come sia il Pana rispetto al Pio e' pura accademia, la scelta per chi cerca il meglio deve essere quella, non ci sono altri prodotti all'altezza del Pio.

    Tutto qui.....non voglio venga frainteso il mio intervento, ma che se ne capisca l'effettiva portata

    Saluti.
    TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Attento, la mia era una considerazione generica senza riferimento alcuno !!
    son d'accordo che oramai discutere su Pioneer ha poca valenza .. ma a mio modo di vedere dico altrimenti: perchè non parlarne!! ... vuoi mettere la bellezza di una sana discussione tra appassionati ??

    Giusto per dire proprio ieri, a distanza di anni, ho appreso (potrebbe interessare pure te in qualità di possessore KURO) che ponendo i/p (menù Altri) nella gestione dei settings pari a 3 si limita drasticamente quel senso di fastidio che il Blur trasmette in alcune scene di calcio (primissimi piani in movimento) sui servizi Sky HD.
    Per mè è stata una positiva "scoperta" considerato che l'unico elemento "negativo" che riscontravo su quelle scene era proprio il M.B. Adesso mi ritrovo a fare delle prove giusta verifica di quello che per mè è stato sempre un problema (si fà per dire) manifestato dal Kuro.

    ... tutto è nato da una semplice discussione come questa !!

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pisa
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Attento, la mia era una considerazione generica senza riferimento alcuno !!
    son d'accordo che oramai discutere su Pioneer ha poca valenza .. ma a mio modo di vedere dico altrimenti: perchè non parlarne!! ... vuoi mettere la bellezza di una sana discussione tra appassionati ?? ..........[CUT]
    D'accordo al 100%......i forum non avrebbero ragione di esistere se non si facesse della sana dialettica, positiva e costruttiva

    Era giusto per non creare fraintendimenti circa il mio intervento, tutto qui

    Saluti.
    TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •