Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79

    quale HTPC con un Hitachi PMA500E?


    chi mi da un'imbeccata per non presentarmi totalmente digiuno da un negoziante magari affamato di bilancio?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: quale HTPC con un Hitachi PMA500E?

    terno ha scritto:
    chi mi da un'imbeccata per non presentarmi totalmente digiuno da un negoziante magari affamato di bilancio?
    Visto che è un 1024x1024 e che ha l'ingresso DVI, io lo attaccherei ad un HTPC tipo quello che vedi sotto, che con una scheda grafica GeForce ultima generazione e i driver FX 61.77 consente di scalare liberamente sia i pixel che la frequenza fino ad ottenere il risultato migliore. Collegamento ASSOLUTAMENTE in DVI!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    grazie infinite... prezzo indicativo? tanto per farmi un'idea prima di partire alla ricerca info...

    Ciao

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    terno ha scritto:
    grazie infinite... prezzo indicativo? tanto per farmi un'idea prima di partire alla ricerca info...

    Ciao

    Luca
    Guarda, io mi sono preso i singoli componenti, mi sono assemblato il "cubetto" ed il costo è stato inferiore ai 1.000,00 Euro. Ieri, alla prova dei fatti ha riprodotto Open Range - Terra di Confine in DVD formato WMV-HD senza problemi al 30% delle 2 CPU virtuali che ha il Pentium 4 2.80c HT...
    Il case Antec Aria costa 130,00 Euro ivati, però ora non so se trovi ancora schede madri microATX in circolazione.
    Se ti può andare un case orizzontale c'è l'Antec Sonata che supporta il formato full ATX.
    Una scheda video FX con radiatore passivo tipo quella indicata costa dagli 80,0 ai 100,00 euro.
    Se non trovi nessuno che ti assembla un oggetto del genere devi andare sul già finito e lì penso che le soluzioni siano > di 1.00,00 Euro.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Ho trovato la scheda Madre Asus micro ATX di CIESSE su e-price.it (pochi pezzi disponibili). Sempre sullo stesso sito si puo' trovare un case Antec per schede ATX che sembrerebbe sufficientemente bello da inserire in un sistema HT. Non ho invece trovato il case Antec Aria di CIESSE che ha un bel look.
    Grazie per le notizie date da CIESSE per assemblare un computer HT. Io per ora uso uno scaler esterno (per programmi TV e DVD di bassa qualita') ed un eccezionale DVD player (Ayre D1x) con il quale esco in RGB progressivo (Sharp 9000) ma leggendo l'impianto di CIESSE mi e' venuta voglia di un HTPC anche perche' cosi' facendo posso vedere foto, nastri DV ecc. direttamente attraverso lo scaler.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    agiovan ha scritto:
    Ho trovato la scheda Madre Asus micro ATX di CIESSE su e-price.it (pochi pezzi disponibili). Sempre sullo stesso sito si puo' trovare un case Antec per schede ATX che sembrerebbe sufficientemente bello da inserire in un sistema HT. Non ho invece trovato il case Antec Aria di CIESSE che ha un bel look.
    Grazie per le notizie date da CIESSE per assemblare un computer HT. Io per ora uso uno scaler esterno (per programmi TV e DVD di bassa qualita') ed un eccezionale DVD player (Ayre D1x) con il quale esco in RGB progressivo (Sharp 9000) ma leggendo l'impianto di CIESSE mi e' venuta voglia di un HTPC anche perche' cosi' facendo posso vedere foto, nastri DV ecc. direttamente attraverso lo scaler.
    Grazie dei complimenti (immeritati)... idee buone ne avrei sempre, sono gli Euro che difettano!
    Il case Antec Aria lo trovate qui. Scaricate il listino in PDF e vedrete che c'è di tutto per assemblare un buon HTPC. Amche "moddato" per chi ama apparire...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •