|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Differenza tra LG Lm765 e Lm860
-
14-05-2012, 16:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Differenza tra LG Lm765 e Lm860
Salve, oggi ho visto sul sito della MW il nuovo modello LG Lm765S !
Già ho visionato il nuovo Lm860v riportato in altri post !
Però vorrei sapere la differenza tra i due poichè entrambi hanno Internet TV - DLNA - Wi-Fi Tecnologia Motion Clarity Index 800 !
Ma sul sito della MW leggo che il Lm765S ha il 3D ATTIVO ma come descrizione parla di occhiali 3D comodi leggeri come se fosse 3D Passivo come il modello Lm860v ! Cosa significa ciò ?
Quindi cosa hanno di differenza i 2 ? Oltre al prezzo ?
Grazie
-
14-05-2012, 19:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Le due differenze principali sono che l'LM860 è in più un dual core ed ha la funzione Upscaler in versione Plus.
Altre differenze sostanziali, estetica simile a parte, non ce ne sono che io sappia
PS: TUTTI gli lcd a led della LG sono con 3d Passivo. Per avere particolari precisi è meglio visionare sempre il sito LG e non quello dei vari negozi che spesso sono imprecisi!
-
14-05-2012, 21:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Grazie rickiconte !
Ma scusa l'ignoranza cosa è la funzione Upscaler ?
In più il dual core porta una velocità maggiore per la visione TV o per la maggior velocità riguardo la parte SMART ?
Perchè se siamo uguali preferirei acquistare un 55'Lm765 al posto di un 47'Lm860 ! Ci guadagnerei in grandezza !
Un consiglio ?
-
14-05-2012, 23:07 #4
Ovviamente non sono uguali.
Ma la serie 765 la ha in esclusiva MW e Saturn.
Se guardi bene on line magari il 55lm860v costa meno che il 55lm765 in negozio...TV LG 55lm670s , Media Player PCH A 110 , Ricevitore My SKY HD
DVD Player SAMSUNG 1080P9, Ampli SONY STRDB 940, Console Nintendo Wii e XBOX
Front Canton ERGo 200 DC, Center Canton AV700, Rear Canton ERGO 100 DC, Sub canton AS25
-
15-05-2012, 08:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Si cavolo infatti da MW il 47LM860V viene 1599 mentre il 47LM765S 1699 !
Quindi mi domando è migliore il 765 ? ehehehe
PErchè a questo punto sceglierei senza pensarci il DualCore il 860V! mmm c'è qualcosa che mi puzza !
Ascoltate in delle recensioni sul D-Day ho letto che fin ora il modello LW980 è il migliore e l'han tolto dal mercato perchè per gli sviluppatore costava troppo, è come se per un certo periodo han regalato un TOP di Gamma !
Se riesco a trovare il Lw980 sarà migliore del LM765 e Lm860 ? Questo vorrei capire !
-
15-05-2012, 08:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Che sappia io il discorso dual core porta maggiori prestazioni nella smart tv ma anche per quanto riguarda la qualità video.
La funzione upscaler non è altro che quella parte dell'elettronica (scaler) che si occupa di upscalare (cioè portare alla risoluzione nativa del pannello, che è di 1920x1080) il segnale che visualizza in quel momento, ad esempio un segnale SD.
Sulla carta la versione Plus effettua meglio l'upscaling con conseguente miglior visualizzazione di programmi SD.
Sarebbe da capire se queste cose in più (rapportate anche al maggior esborso) apportano nella realtà dei vantaggi tangibili ad occhio.
In effetti su MW viene di più il 765 cosa alquanto singolare ma ti confermo che il semi top di gamma LG è l'860 e NON il 765!!Ultima modifica di rickiconte; 15-05-2012 alle 09:01
-
02-09-2012, 09:21 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 36
chiedo consiglio
ciao scusate la mia scarsa dimistichezza con la tecnologia...mi confermate che il modelllo lg 42lm620s ha il player usb per divx dalla porta usb e che registra pure?e quale sarebbe l'alternativa per avere 3d passivo,dvb t2,registrazione usb e player divx x usb? anche cambiando marchio e tipologia (led,plasma ) ma avendo budget da 600-650 euro al massimo?
-
12-02-2013, 16:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 18
dal 14 febbraio il 47LM765 da MW costa 999 in offerta!!!
a questo prezzo è un'occasione imperdibile!!!!!
-
13-02-2013, 13:31 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
-
15-02-2013, 15:57 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 69
ragazzi come è qst lg lm765 o è uguale al 660/670 sempre lg?
grazie
-
15-02-2013, 17:15 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao roby! ..purtroppo di questo smart tv si sa poco, visto che la vendita è un esclusiva saturn e mediaworld e tra l'altro so stati messi in vendita!! La differenza principale comunque sono gli 800hz! però ha sempre UN core e nn ha il dvb-t2!
..xò vorrei sapere se nativamente il pannello è di 100hz o 200hz! Perchè se ne ha 200....corro a prenderlo!!!!
-
27-02-2013, 22:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti siccome sono nuovo del forum ho una domanda da porvi, 3 giorni fa ho acquistato un 42 lm670s e per ora mi trovo benissimo ma ho notato che durante la visione di film in streaming in internet dopo qualche minuto mi compare un messaggio a centro tv con scritto "memoria web non sufficiente.Riavviare browser?", ecco c'è una soluzione per ovviare a questo problema?? Cosa devo fare?? Per favore rispondetemi.
-
11-03-2013, 10:40 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 2
Ciao, anch'io ho di recente acquistato questa televisione (LM765S) in offerta da Saturn a 999€. Vi elenco pregi e difetti che ho riscontrato nelle prime 2 settimane di utilizzo:
Pregi:
- Livello del nero ottimo e mio parere (e clouding a schermata totalmente scura praticamente assente)
- Estetica veramente pregevole
- Funzionalità Smart carine e buon interfacciamento con i cellulari (soprattutto se si ha smartshare di LG)
- Buon 3D anche in conversione (pensavo che il 2D->3D fosse una stupidata ma funziona egregiamente)
- Molto pratico il magic remote (secondo me meglio dei comandi vocali o gestuali del Samsung...sicuramente stupefacenti da far vedere agli amici ma alla fine chi li usa veramente?)
- Ottima visione dei film
- la porta USB legge praticamente qualsiasi tipo di formato
Difetti:
- Abbastanza lento ad aprire le applicazioni (forse perché è single core ma ad ogni modo la cosa è più che accettabile a mio parere)
- Impossibilità di registrare le trasmissioni a pagamento sull'HD esterno ma non è colpa della TV (è un'imposizione normativa)
- Ho riscontrato una sorta di problematica sullo scorrimento delle schermate monocromatiche (caso tipico: partita di calcio). E' come se il colore non sia intenso alla stessa maniera in tutti i punti. Finché l'immagine è statica non si nota ma quando si muove velocemente si notano delle specie delle chiazze. E' un difetto che avete riscontrato anche voi? Magari sono io che sono pignolo. Dopo aver effettuato meglio la taratura la cosa è diminuita ma non posso dire si sia eliminata. Ho cercato un po' in giro e mi sembra di aver capito che è una problematica tipica dei TV Led soprattutto se molto sottili.
Per quest'ultima cosa non so se è possibile mettere in mezzo la garanzia: da un lato ho paura che un'eventuale sostituzione potrebbe non essere per forza migliorativa, anzi magari mi troverei un pannello affetto da cluding o pieno di bad pixel. Sui film non si nota per niente, voi che dite? accetto la cosa e mi metto l'anima in pace?
Grazie a tutti