Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Citazione Originariamente scritto da lucasil Visualizza messaggio
    capisco che al momento il t2 serve a poco...[CUT]
    Un fattore importante è la qualità di immagine, ho letto tempo addietro (non ho il link) che questa nuova tecnologia massimizzerebbe la qualità di immagine per il formato 1080p.
    Ora sappiamo che per avere bisogno di più del 1080p servono molti pollici e probabilmente molte (la maggior parte delle?) famiglie non avranno mai TV tanto grandi da avere bisogno di 4K o 8K.
    Quindi ci sara mai un mercato per qualcosa oltre il T2?

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    anche io mi sto interessandoa questo aspetto per un nuovo acquisto, ad oggi solo sony, toshiba la serie vl963 lg di gamma alta e qualcosina sul sito philips tipo 32pdl 7906 oppure 32hfl7406, chissa nel 2013 se si sveglieranno??

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sarà meglio che definiscano prima altre cose, altrimenti non si capisce che utilità possa avere il DVB-T2 (che di fatto non è utilizzato praticamente da nessuna parte: hanno due canali in croce persino negli UK, dove è stato adottato quasi subito).
    Esempio banale: il DVBT 3DTV (segnale 2D e 3D veicolato sullo stesso canale) non è compatibile con gli attuali decoder, ed è una delle possibilità più interessanti (si risparmia molto banda se non c'è più bisogno di duplicare i canali).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Come al solito ci ritroveremo a dover cambiare televisore e/o decoder soltanto nell'immediata prossimita' dell'entrata in vigore del nuovo sistema di diffusione del segnale digitale.

    Sempre nella speranza che poi si abbiano effettivamente a disposizione un maggiore numero di canali e, soprattutto, di canali interessanti, contrariamente a quanto accade per il 90% dei canali free che si ricevono attualmente.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    223

    chi mi illumina se il toshiba 47VL963G ha onboard il dvb T2???????? chiedo perchè io Europa 7 hd non lo prendo


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •