Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    PER LA PRECISIONE...LE MIE CONSIDERAZIONI SONO ERRATE?


    Per l'esattezza l'HDTV ha una risoluzione di 1920x1080 con scansione
    interlacciata (1080i)...il Blu Ray supporta anche il 1080p ovvero
    stessa risoluzione ma scansione progressiva...1080 sono le linee
    orizzontali (risoluzione verticale)...
    Quindi non si arriverà mai ad una risoluzione nativa di 1920x1080.
    ma questo standard, con l'Uscita prossima dei blue-ray si diffonderà uno dovrà cambiare tutto...dai
    televisori ai videoproiettori.

    Altra considerazione è sui 720p, secondo alcuni è la matrice che verrà supportata dai vg elle nextconsolles, altri dicono che saranno i 1080, altri dicono che i 1080i saranno solo per le trasmissioni televisive....
    http://hdtvarcade.com/xboxlist.htm
    pero' vedendo questa lista dei giochi xbox, alcuni titoli che supportano i 1080i già ci sono, quindi(pero' ho alcuni dubbi sulla effettiva fluidità...)?

    Inoltre avendo una distanza di visione di 2 metri circa, non è meglio prendere un 32' che un 36' considerando anche la qualità non proprio eccelsa di sky?
    Cmq è difficile prendere una decisione come vedete senza perntirsene dopo dato che questi tv praticamente è impossibile trovarli nei negozi e vederli con i propri occhi,non vorrei che l'anno prossimo uscisse il modello nuovo con i 720p, o che appunto come detto si diffondessero presto i i blue-ray con risoluzione nativa 1080p...


  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    C'è qualcuno che sa dove recuperare il nuovo jvc da 32?? Io l'ho rovato in un sito svizzero a 1300 euro circa ma non credo spedisca in italia.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma tu non eri quello che voleva fare il cobuy?

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Il nuovo Tv CRT HV-32P40BU attualmente non è ancora distribuito
    da JVC in Italia.
    Sto attendendo notizie da JVC che ho già contattato via mail.
    Farò sapere a tutti le eventuali novità, inoltre aprirò a breve apposito thread per contare gli eventuali sottoscrittori di un co-buy.
    Ciao a tutti !!

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    davestas ha scritto:
    ma tu non eri quello che voleva fare il cobuy?
    Io vorrei, ma ho una casa nuova , un home theatre nuovo da 600 watt un lettore dvd\dvx il decoder di sky ma non ho niente per vedere tutto cio', quindi avrei una certa fretta di comperare qualcosa!!!!

    Ho visto il Loewe aconda hd da 2000 euro e a me sembrava ottimo qualitativamente messo vicino a decine di altri tv. Mi posso fidare di questo paragone? Se volessi prendere un crt da max 1000 euro per far passare 2 o 3 anni e poi orientarmi sui modelli da 1080 una volta che lo standard si sia affermato , secondo voi quale potrei acquistare?

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ho letto che skyuk utilizzerà i 720p per trasmettere dal 2006 , CHISSA' SKYITALIA COSA HA INTENZIONE DI FARE???:

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    A questo punto punto credo che tra il jvc e il loewe credo che comprero' un panasonic il tx32pd50, ne parlano tutti bene, io non l'ho mai visto, voi cosa ne pensate?

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    costa piu' del jvc o sbaglio?

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    Dovrebbero costare di piu' ma ancora non mi sono informato bene per l'ultimo modello panasonic, anche perchè lo vorrei vedere acceso prima di comperarlo!!

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Gli unici pannelli HD Tv pieni che conosco (risoluzione nativa 1920 x 1080i) sono:

    Sharp AQUOS LC-45GD1E
    http://www.sharp.it/news/newsread.cg...ut=list_recent

    Samsung LW 55G15W LW 46G15W.
    http://www.samsung-italia.com/cgi-bi...odID=LW+55G15W

    Se qualcuno ne conosce altri può aggiungerli.....

    Tra l'altro, a far chiarezza sulla situazione pannelli lcd e plasma in Italia rispetto all'Alta Definizione 1920 x 1080i, pensa l'annuncio della Sharp all'indirizzo che trovate sopra.

    Dopo averlo letto, avrete ben chiaro che i vostri acquisti pronti per l'HD non lo sono affatto

    Tutte le altre chiacchiere stanno a zero

    Piuttosto che spendere 2000 e passa per un plasma o un lcd presenti attualmente sul mercato italiano, 10000 volte meglio spenderli per un JVC HV36P38S o HV32P37S (parere personale)

    A proposito del Pioneer, ho visto uno da 4500 euro (non ricordo la sigla, ma credo sia l'ultimo) di fianco ad un "semplice" Telesystem da 30" lcd da 1990 euro, faceva la sua bella figura di cxccx

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    LA COSA CHE MI FA DUBITARE DAL PRENDERE UN JVC HD ORA.....

    Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.

    Dalle info che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
    (576i--->10801) ma solamente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.
    Non so davvero cosa scegliere, cioè a questo punto non so se prendere un toshiba zd32 che non ha i 1080i ma che costa meno dato che il jvc non supporta neanche i 720p......

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Non so dove hai preso le informazioni ma il DIST effettua l' up scaling ed è già nel tv. Quindi non servono altri scaler esterni.
    Per quanto riguarda i lettori dvd che effetuano l' upscaling solo tramite dvi (io ho il samsung hd935) esistono all'estero dei cavi dvi <-> component.

    Comunque Ivanzeta ha ricevuto il tv qualche giorno fa ed aldilà delle info che si reperiscono da varie fonti, è uno dei pochi che avendolo può dare maggiori chiarimenti certi.

    Ma sembra che sia rimasto "paralizzato" dopo aver visto il tv dato che non scrive nulla in merito

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    solo un commento: dove lo compro???????????

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Expert Roma
    Magic Sound
    Unieuro
    Ebest

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano, orgogliosamente nato a Maglie
    Messaggi
    194

    ursinho ha scritto:
    A proposito del Pioneer, ho visto uno da 4500 euro (non ricordo la sigla, ma credo sia l'ultimo) di fianco ad un "semplice" Telesystem da 30" lcd da 1990 euro, faceva la sua bella figura di cxccx

    Noto con dispiacere che l'accanimento nei confronti della tecnologia al plasma non cessa neanche oggi,in un momento in cui ha raggiunto una notevole maturità ed in cui i pannelli di qualità non si contano certo sulle dita di una mano monca.
    Sono un grande sostenitore,da sempre,del tubo catodico:i miei trascorsi da utente (soddisfattissimo) Loewe lo testimoniano,e tutt'ora possiedo un Aconda 9381ZW.
    Ma un Nec Plasmasync 42XM2(che ho da poco affiancato al 32" di cui sopra),il fratello maggiore da 50" o gli ultimi Pioneer sono a mio avviso veri gioielli di tecnologia,se adeguatamente sfruttati.I test condotti al volo nei centri commerciali,dove l'unico collegamento conosciuto è il composito su scart con sorgenti-fenomeni da baraccone,lasciano il tempo che trovano.
    La mia attuale configurazione prevede,al fianco del Nec,un processore DVDO iscan HD ed un lettore Denon Dvd 2900 per il segnale a definizione standard,un htpc per il resto del parco software:vi assicuro che lo stesso segnale Pal è una goduria,mentre quelli in alta definizione (dal WMHD al ts delle DVHS) lasciano basiti...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •