Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    Io il solito neofita.... plasma


    ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto e sono un neofita nel settore. Leggendo qua e la mi sono accorto di non avere le basi per il consapevole acquisto di un televisore al plasma e non vi nascondo una certa difficoltà nel capire le sigle di varie tecnologie ed accessori.
    Domande:
    1) dovendo acquistare un televisore di 42" (non di più in quanto il divano è a circa 3/3,5 metri dal televisore) o al minimo 37" sarei orientato al plasma. Inutile dirvi che non so neanche quale marca scegliere (figuriamoci il modello). mi sapreste orientare? Siccome so di scatenare un putiferio di risposte mi accontento anche di una indicazione di massima (a proposito mi sapreste decriptare i nomi dei televisori?.

    2) Ho un mediocre hometeather (Pioneer con lettore DVD) e, anche se ancora non attivo causa ristrutturazione, ho sottoscritto l'abbonamento a Fastweb (fibra ottica)e avrò la loro videostation. Avete commenti o suggerimenti da darmi per l'acquisto del televisore? Ho buone speranze di vedere bene la TV (ritengo di si visto che si tratta di digitale puro)

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    risposte!

    c'è qualcuno in grado di armi una risposta ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165

    plasma

    Ti consiglio di andare su ebay e prenderti il Sony da 42 pollici a 3300 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    grazie mille per la risposta. Sai se avrò problemi utilizzando la videostation di Fastweb?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165
    non lo so, non sono un tecnico

    il sony è il 42ts2 con risoluzione 1024 x 1024

    da Mw costa 2000 euro in più rispetto a ebay e si vede molto bene

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Innanzi tutto benvenuto.
    Non sono la persona ideale per darti un suggerimento, poichè i plasma mi interessano poco.
    Ti consiglio però di dare un occhiata in giro sul forum dedicato, e magari di provare a fare qualche ricerca con il motore di AV Forum.
    Inoltre sarebbe il caso che indicassi anche il tuo budget.
    Al TOP Audio e Video (per gli amici TAV) sicuramente ne presenteranno una moltitudine, per cui se tu potessi andarci sicuramente avresti un panorama un po' più ampio.
    Inoltre ti consiglio sempre di vedere con i tuoi occhi ciò che vuoi comprare....
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    io di plasma nn me ne intendo ma ti sconsiglio vivamente di collegarlo alla tv di fastweb che ha un segnale a parer mio penoso, si vede meglio il segnale terrestre

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    grazie mille!
    certo dopo aver cablato casa sentirmi dire che fastweb ha un segnale penoso mi da lo sconforto . In alternativa Satellite o terrestre (digitale?)?
    Vorrei limitare la mia spesa a 3000 euro (che alla fine non sono pochi). Ritengo che ci si possa comprare un buon monitor (senza scheda TV nè audio)
    ancora grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    jino ha scritto:
    grazie mille!
    certo dopo aver cablato casa sentirmi dire che fastweb ha un segnale penoso mi da lo sconforto . In alternativa Satellite o terrestre (digitale?)?
    Vorrei limitare la mia spesa a 3000 euro (che alla fine non sono pochi). Ritengo che ci si possa comprare un buon monitor (senza scheda TV nè audio)
    ancora grazie
    L'attrezzo di Fastweb lo puoi sicuramente collegare almeno via scart, sulla qualità non so che dirti.

    Per quanto riguarda il satellite, tieni presente che a volte le reti nazionali criptano degli eventi per i quali non hanno comprato i diritti di broadcasting per tutta Europa, quindi non puoi vederli.

    Le uniche soluzioni per i canali 'normali' sono: il digitale terrestre, oppure sfruttare il ricevitore di un videoregistratore, di cui quasi sicuramente sarai già proprietario.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    jino ha scritto:
    grazie mille!
    certo dopo aver cablato casa sentirmi dire che fastweb ha un segnale penoso mi da lo sconforto

    beh, non dirmi che ti sei cablato per avere la videostation........

    pensa che a me continuano a proporla, ma non lho mai voluta neanche quando era gratis, perche' ritengo che fastweb debba fare fast web (e ci riesce benissimo) e lasciare la tv alle tv (terrestri e sat).

    Se vai a dire all'amico guren (vedi questo 3d) la velocita' con cui navighi, minimo ti manda un virus......
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    beh, nel resto d'Europa ( o almeno nella maggior parte dell'europa occidentale) le antenne sui tetti non esistono (con sensibile miglioramento da punto di vista estetico) e la tv arriva alle case solo via cavo. Spero che si intraprenda in futuro questa strada. Per adesso ci provo o in alternativa satellite o digitale terrestre (come funziona?)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    jino ha scritto:
    ......o digitale terrestre (come funziona?)
    E' un tipo di trasmissione analogo al satellitare DVB, non per niente si chiama allo stesso modo, solo che sfrutta ripetitori ed antenne terrestri.
    Se il tuo impianto d'antenna non è anteguerra dovrebbe essere in grado già di ricevere le trasmissioni, o quanto meno ha bisogno di modifiche di dettaglio.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    x kirk
    grazie mille. ho ristrutturato casa e non ho antenna! per adesso sto scommettendo sul cavo. Ho sentito fastweb e (ovviamente) mi dicono che i problemi di segnale sono solo per le adsl in quanto viaggiano su doppino telefonico, la fibra ottica non ha (a loro detta) alcun tipo di problema. Al momento non posso verificare xchè ho ancora i lavori ma vi farò sapere
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •