Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Plasma vs LCD

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    Pioneer


    Ti hanno già praticamente detto tutto.
    Aggiungo solo che ora i plasma garantiscono vita utile più lunga (mai quanto un lcd ma accettabilissima) e un effetto sulle immagini più soft. Io aspetterei il 435 anche perchè c'è l'opzione del decoder digitale... conviene portarsi avanti con il lavoro
    Gli LCD per ora non ti garantiscono superfici estese ma se proprio vuoi vedi di pilotarli con HTPC o elaboratori di segnali video (tipo I SCAN PRO o simili) altrimenti i risultati saranno pietosi... il top a mio avviso per ora è lo Sharp 37
    Vai col Pioneer fidati
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Ho un lcd da 40"

    Avrei potuto rispondere a tutti gli interventi perche' a mio modestissimo parere circolano ovunque moltissime inesattezze. Io posseggo ormai da 9 mesi il NEC LCD4000, credo il primo monitor LCD di grandi dimensioni entrato in circolazione in Italia insieme al Samsung. Badate bene e' un monitor, cioe' senza sintonizzatore TV, ma questo non ha importanza.

    Per poter far un confronto sensato tra Plasma e LCD, bisogna farlo a parita' di dimensioni: considerare percio' soltanto plasma 42" e LCD 40" (o 37" se vogliamo).

    Non si puo' paragonare un plasma panasonic o un pioneer con un lcd 21" o 23" del centro commerciale !!

    Ebbene, il NEC ha una risoluzione nativa di 1280x768, ma raggiunge anche 1600x1200: ditemi quale plasma oggi sul mercato ottiene queste performance e nel caso in cui le ottenga (NEC42XM2 ad esempio) quanto costa (prezzo paragonabile ad un LCD se non di piu').

    Certo che se uno utilizza il plasma per vedere la tv, niente da dire, la risoluzione e' talmente bassa che tutti i discorsi vanno a farsi friggere (si puo' tranquillamente acquistare un Medion e l'arredo del salotto e' pronto!), ma se usi un htpc per pilotarlo, allora a mio parere c'e' differenza.
    Uso monitor LCD da anni anche nel mio lavoro e non ho mai avuto un solo pixel bruciato (mi sto toccando...) nemmeno sui portatili che prendono un'infinita' di colpi ! Invece ho visto tanti plasma "degenerati" negli angoli, uno persino al TAV dello scorso anno !
    Le configurazioni possibili del mio schermo sono praticamente infinite, dai settaggi predefiniti per visione di cinema o eventi televisivi o dvd, oppure settaggi personalizzabili e controllabili sia da pc che da OSD con telecomando.....
    Dal punto di vista tecnico, ci sono molti 3d precedenti (qualcuno anche mio) che illustrano bene le differenze tra i due standard.
    Per concludere, potendo permetterselo io sceglierei oggi sicuramente un LCD di qualita', ma vi invito a diffidare dai plasma (ma anche dagli LCD) di bassa qualita': a mio parere restano solo 3 nomi: NEC e Sony (che producono entrambi i modelli) e Panasonic per i plasma.

    Gli altri li lascio volentieri al MediaWorld.

    P.S. a dire il vero lo scorso anno al TAV c'era un LCD Metz 40" da far venire i brividi....ma poi non ne ho piu' sentito parlare.

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di Saetta; 20-08-2004 alle 16:38
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    Concordo

    Per quanto sopra riportato... ma l'HTPC a mio avviso è fuori concorso.
    E' sicuramente il top del top, con quei monitor poi... Io partivo dalla possibilità di fare vedere "Riva Ombrosa" al mio Pittbull (leggi compagna) senza troppi lamenti sull'utilizzo...
    Alle marche sopra citate per i plasma mi permetto di aggiungere la Fujitsu.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191

    Re: Ho un lcd da 40"

    Saetta ha scritto:
    Avrei potuto rispondere a tutti gli interventi perche' a mio modestissimo parere circolano ovunque moltissime inesattezze.
    ............
    Guarda che non è solo il tuo monitor ad avere molte possibilità di configurazione ed ottime caratteristiche..... anche il mio 'modestissimo' Hitachi 42PMA500e (PLASMA!) può fare tutto questo..... ed accetta anche il 1920x1080i.......

    Al momento non ci sono storie fra plasma ed LCD da 42" in su, e le inesattezze che dici tu ci sono, eccome..... come le leggende sulla durata dei plasma, che ormai sembra che il giorno dopo l'acquisto siano inguardabili..... così come le immagini dei loghi delle TV che rimangono impressi solo dopo poche ore di funzionamento...... SUVVIA....

    Si narrano mirabilie sui nuovi LCD che usciranno da qui a poco, ma ora gli LCD da 37" in su non reggono con i plasma, mi spiace.

    Poi ognuno ha il suo gusto, ma vedere panning inguardabili, scie, contrasto eccessivo, colori fasulli, che è quello che oggi propongono i grossi LCD, non è esattamente guardare un'immagine di qualità.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    Ah, una precisazione sui grandi nomi riferiti ai plasma:

    Hitachi-Fujitsu fornisce tutti i pannelli con tecnologia ALIS a tutti i produttori, nonchè a molti con tecnologia tradizionale.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: Re: Ho un lcd da 40"

    Kirkwood ha scritto:

    [..] ma vedere panning inguardabili, scie, contrasto eccessivo, colori fasulli, che è quello che oggi propongono i grossi LCD, [..]
    Hai ragione, dipende sempre dal modello che guardi, perche' potrei dirti le stesse identiche cose dei vari PLASMA Medion, Lg, Samsung, e cosi' via......

    Sulla bonta' dei pannelli Fujistu nulla da obiettare, e' stata una mia dimenticanza nell'elenco di quelle marche che ritengo (sempre a mio modesto parere) migliori.

    Anch'io concordo che molte delle caratteristiche negative che si raccontano sui plasma siano ormai superate, ma e' proprio perche' sono state superate dai nuovi modelli, che oggi trovi i modelli vecchi a quello che sembra un buon prezzo. I modelli come si deve, continuano a costare attorno ai 4-5 mila.....
    Io, oggi, non comprerei mai un plasma con risoluzioni inferiori allo standard HDTV, perche' fra 3-4 mesi sara' vecchissimo ! Ricordiamoci che non stiamo parlando di un pc che e' gia' vecchio appena sei uscito dal negozio, stiamo parlando di un oggetto che costa almeno 2 mila euri.
    Ciao!
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: Re: Ho un lcd da 40"

    Saetta ha scritto:
    Ricordiamoci che non stiamo parlando di un pc che e' gia' vecchio appena sei uscito dal negozio, stiamo parlando di un oggetto che costa almeno 2 mila euri.
    Ciao! [/I]

    Credo che ormai con i ritmio che abbiamo sarà sempre dopo poco tempo.."il modello vecchio"

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191

    Re: Re: Re: Ho un lcd da 40"

    Saetta ha scritto:
    Io, oggi, non comprerei mai un plasma con risoluzioni inferiori allo standard HDTV, perche' fra 3-4 mesi sara' vecchissimo !
    Qui hai perfettamente ragione, io ho aspettato che arrivassero a prezzi ragionevoli i pannelli con risoluzione maggiore dello standard NTSC che ci hanno propinato finora....

    Concordo anche che i vari plasma 'economici' non hanno certo una qualità decente.
    Di contro gli LCD sono proposti, attualmente, solo da marche affermate, ma con i limiti attuali della tecnologia non raggiungono, a mio avviso, la qualità di visione di un bel plasma.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    hitachi 500e

    per Kirkwood, mi sembra di avere letto da qualche parte che se colleghi un processore video all' hitachi, la risoluzione non va oltre quella del pannello quindi dobbiamo scordarci i 1920 x 1080i ?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191

    Re: hitachi 500e

    mordillo ha scritto:
    per Kirkwood, mi sembra di avere letto da qualche parte che se colleghi un processore video all' hitachi, la risoluzione non va oltre quella del pannello quindi dobbiamo scordarci i 1920 x 1080i ?
    Assolutamente falso.
    Il monitor riconosce ed elabora il 1080i, ovviamente riscalata come tutti i pannelli in circolazione oggi.

    Devo ancora verificarlo di persona, ma l'unica cosa che non puoi fare con i pannelli ALIS è mapparli 1:1, a causa della tecnica utilizzata per la costruzione dell'immagine che è una sorta di interlacciamento di 512 righe.

    Qualsiasi segnale in ingresso viene rielaborato dal processore interno.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Allora se collego all' hitachi il cinemateq optimizer plus II si fa il grande salto di qualità oppure non conviene spendere tutti questi soldini...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    mordillo ha scritto:
    Allora se collego all' hitachi il cinemateq optimizer plus II si fa il grande salto di qualità oppure non conviene spendere tutti questi soldini...
    Non sono un esperto di questo tipo di apparecchi, non avendone mai posseduto uno, ma secondo quello che ho visto e letto penso che si apprezzi maggiormente la maggiore risoluzione che ti possono dare sui videoproiettori, o comunque su schermi di dimensione elevata.

    Io acquisterò quest'inverno, quando sarà disponibile, un lettore DVD con uscita DVI, per cercare di ottenere il massimo in termine di connessione, pensavo ad un Samsung, o se voglio spendere, ad un Denon.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    x Kirkwood
    Amico mio già sono disponibili con eccellenti risoluzioni in uscita.
    Un mio collega ha accoppiato il lettore Samsung 935 con uscita DVI con un monitor sempre Samsung 852x476 e devo dire che malgrado il monitor non sia il massimo fanno paura insieme... Davvero bello il risultato, godibilissimo.
    Certo se poi uno è malato... come me


    qualcosina che non va la vedi... ma vanno anche testati gli ignavi
    E devo dire che ha riscosso parecchio successo

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    ok per un dvd con uscita dvi ma con qualcosina in più ti puoi prendere un processore video e collegarlo al dvd, decoder sat, digitale terrestre ecc. ecc

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191

    mordillo ha scritto:
    ok per un dvd con uscita dvi ma con qualcosina in più ti puoi prendere un processore video e collegarlo al dvd, decoder sat, digitale terrestre ecc. ecc
    "qualcosina in più" è relativo.... se prendi ad esempio il Samsung ci ballano 1.000€, se consideri un Denon DVD-A11, allora ti do ragione.

    Comunque è da considerare se ci può essere reale vantaggio, che valga la spesa, su sorgenti digitali sì, ma fortemente compresse come le trasmissioni satellitari o terrestri.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •