|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: sony wega engine
-
20-09-2004, 16:38 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 503
SONY CONFERMA KE-P37XS1 HD COMP.
rupa ha scritto:
Oggi mi ha scritto la Sony.
Io avevo chiesto se accettava segnali 720p e 1080i sul component e loro mi hanno risposto che è compatbile HDTV.
Un po vaga come risposta magari hanno visto anche loro la homepage del sito.
Ciao
dopo la mia e-mail sul sito, oggi mi ha chiamato il Sig. Pinnelli del servizio consumatori SONY dicendo che il suddetto modello è sicuramente compatibile con segnali 720p e 1080i sull'ingresso component; ma tu sei riuscito a farlo andare in 1080i con l'adattatore ATI? Non è che magari il display non aggancia il segnale 1080i a 60 HZ? Sarebbe strano se accettasse 1080i solo con scansione 50 HZ.
Ciao.
-
20-09-2004, 17:24 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 133
Ciao
Io sono riuscito a farlo andare con l'adattatore ATI ma con dei risultati stranissimi.
In pratica l'immagine che mi compare sul pc ha dell dimensioni pressochè strane.
Dal momento dell'accensione fino al caricamento del desktop tutto ok, poi succede il finimondo. Com risoluzioni dello schermo a 800*600 il tv mi aggancia un segnale 576p ma sembrerebbe zummato al 400% (considera che mi si vedono solo le due prime file di icone). Se invece metto il monitor ad una risoluzione di 1280*1024 il tv mi aggancia un segnale 1080/60i (è quello che mi appare sul plasma ma l'immagine è un quadratino al centro dello schermo.
Ho provato con powerstrip con il pannello Ati a cambiare un po tutte le frequenze e i vari settaggi delle risoluzioni, ma il risultato non cambia.
Secondo me l'unica soluzione sarebb provare con uno scalre esterno e vedere cosa succede perchè mi sembra davvero strano un risultato così.
Comunque secondo me gli accetta i segnali e questo lo deduco dal fatto che sul plasma appaiono le varie risoluzioni in entrata, il problema a questo punto è vedere se le gestisce.
Mah.
-
21-09-2004, 19:35 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
scusa ma apossibile che nei dettagli del manuale non cia sia scritto nelle specifiche tecniche....e ricorda se non lo leggi nel manuale probabilmente non esiste visto che ovvio anche le specifiche tecniche sono pubblicita'
Ultima modifica di nuke888; 21-09-2004 alle 20:46
-
21-09-2004, 21:01 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 133
Ciao il manuale dice che si può collegare un dvd con scansione a 576p, ma non parla di altre risoluzioni, però il televisore le aggancia (anche se male).
Voglio appurare se è un problema del mio pc o del televisore che le aggancia ma in qualche modo non riesce a sentirle.
Se il problema è del pc è un problemq mio e mi arrangio, ma se è un problema del televisore che non le gestisce il problema diventa di qualcun altro che afferma che un televisore ha determinate caratteristiche e poi alla fine non le ha.
Quando l'ho comprato sul cartellino c'era scirtto HD ready e sul sito parlava di 720p e 1080i, se poi effettivamente non li supporta il produttore penso ne debba rispondere.
-
24-09-2004, 11:39 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
beh non vorrei fare il gufo ma se non lo leggi nelle specifiche tecniche del manuale che ti danno col televisore dubito..... hd ready puo' vuol dire tutto e niente in teoria anche un pannello 852x480 puo' riscalare il tutto ma non sarebbe hdtv io cercherei nelle versioni americane dei tv se riesci a trovare un televisore idkentico e compararlo o cerchere' su tutti i manuali online.....
-
24-09-2004, 14:33 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 133
Ciao ho già risolto il problema, l'ho collegato al pc tramite un dattatore dell ATI e nell'ingresso component accetta segnali a 720p e 1080i.
LA SONY HA DETTO LA VERITA!.
-
24-09-2004, 15:50 #37
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
certo pero' con quello che costano ... i manuali sempre schifo fanno come al solito a me tempo fa con un 29 crt mi diedero 4 fotocopie...... il tv era imballato quindi........... lo comprai io e lo riportai a casa chiedendo di una scatola perfetta.
-
02-01-2005, 09:25 #38rupa ha scritto:
Ciao ho già risolto il problema, l'ho collegato al pc tramite un dattatore dell ATI e nell'ingresso component accetta segnali a 720p e 1080i.
LA SONY HA DETTO LA VERITA!.
La scheda video avrà quindi l'adattatore ATI per l'HDTV con l'uscita component.
Mi spiegheresti, cortesemente, che tipi di settaggi hai fatto?
Hai usato powerstrip oppure sei intervenuto sulle configurazioni della scheda video?
-
03-09-2005, 17:03 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
@ rupa e lello
Siete soddisfatti del vostro p42xs1?
Ci stò facendo un pensierino.
-
04-09-2005, 16:11 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 133
io non l'ho più l'ho cambiato quasi subito per un un pioneer 435 HDE.
Ciao
-
04-09-2005, 16:24 #41
Anch'io volevo cambiarlo all'inizio, per il fatto che non avesse una connessione VGA o DVI e quindi non avevo possibilità di collegarlo all'HTPC. Poi ho risolto con la scheda video X700 che dispone di un adattatore component e quindi adesso accetta segnali a 720p e 1080i.
Adesso sono soddisfatto del mio plasma, a parte il problema della particolare risoluzione, che non mi permette una mappatura 1:1.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-09-2005, 16:26 #42
@ Rupa.
Visto che li hai provati entrambi, ma il Pioneer si vede meglio rispetto al Sony collegati entrambi con htpc? Io vidi il modello da 50 pollici, ma sinceramente non mi convinse molto.Ultima modifica di lello; 04-09-2005 alle 16:42
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-09-2005, 20:38 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Kirkwood ha scritto:
Dovresti vedere lo Spheros del mio vicino di casa, pagato 18.000.000 di lire scontatissimo da un prezzo di listino di 25.000.000 tre anni fa, non è neanche paragonabile al mio Hitachi pagato 1.990.....
-
05-09-2005, 00:48 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- FERRARA
- Messaggi
- 133
Io sono molto contento deil pio e per me non c'è pargone con il sony, poi però bisogna considerare i gusti personali.
-
05-09-2005, 08:46 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Ciao ragazzi, vi volevo ringraziare tutti perchè condividete le vostre esperienze.
Sono approdato qui alla ricerca di info e devo dire che l'impatto mi ha un pò spiazzato: ne sono uscito + confuso di prima.
Solo ora stò riordinando le idee.
Mi si è da poco guastato il tubo di un Philips 32" crt 100 Hz dopo 6 anni di onorato lavoro. RIP. :o
Vorrei passare a qualche pollice in più senza dissanguarmi, e avendo trovato in offerta il sony ke-p42xs1 (esteticamente bellissimo!) a 2.800,00 € (di listino siamo a circa 5.000, ma si sà che i sony costano) ci ho fatto un pensierino.
Ho visto ora che qualcun'altro deve aver fatto la stessa pensata
L'unica cosa che mi frena è l'assenza dell'ingresso HDMI e l'incompatibilità con HDPC (ma ne siamo sicuri?)
In ogni caso anche se non sarà l'XS1, la mia scelta attualmente ricade sugli ALIS (interessanti gli hitachi, soprattutto i nuovi 8000 ... ) perchè io ho bisogno di un Tv "da battaglia" che rimarrà acceso tutto il giorno, e gli alis sono indubbiamente più longevi degli altri plasma.
Tra l'altro non dev'essere appeso a parete (la tengo libera per un futuro vpr) quindi anche l'estetica ha il suo peso.
...e non ditemi allora prenditi un CRT, perchè 32" sono pochi per il locale dove andrà posizionato e gli lcd anche se sono molto migliorati, non mi convincono ancora.
Prima di Natale mi devo decidere:
Se arriverà anche in Italia il nuovo wooo8000 a prezzi abbordabili, sarà la mia scelta, altrimenti ripiegherò sull'XS1 o sul Platara7200 (sempre 42" ovviamente).
ciao