Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 69
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    che io sappai


    l'Hitachi non fa i pannelli per i plasma.Questo me lo ha confermato anche il commesso,dicendomi che venivano fatti dalla Fujitsu e che questa generazione di monitor hanno una durata di circa 15.000, 20.000 ore.
    Ora non saprei a cosa e' dovuto il difetto,comunque mi sembra strano che durino cosi' poco,soprattutto un oggetto del valore di vendita di oltre 4000 euro.
    Ciao,Snikt

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    ciao snikt, tu che l'hai gia acquistato mi puoi dire come si vede? collegato a dvd le immagini sono nitide e soprattutto i pixel non ballano la lambada ? si perde tanto in qualità collegandolo al terrestre o al satellitare? ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Pescara
    Messaggi
    121
    Comprato il plasma in questione ieri al MW di Citta S. Angelo (PE) ma riuscirò a provarlo solo domani per questione di lavoro.
    Volevo solo dare un consiglio a chi ha bisogno di appendere al muro il plasma: procurarsi una stecca per appendere i pensili della cucina (qualsiasi ferramenta attrezzata), recarsi da un fabbro e farsi fare due piattine di ferro larghe 10cm e spesse 4/5mm, la lunghezza sarà quella necessaria a coprire le due asole per i bulloncini sul retro del plasma (in verticale) e su un'estremità farsi ripiegare la piattina a "V" rovesciata (portarsi la stecca in modo da fare le prove necessarie a far combaciare stecca-piattina).
    A quel punto pulire bene le piattine con solvente alla nitro (per togliere i residui ferrosi) e poi spennellare con vernice-gel del colore preferito, attendere qualche ora e avrete la vs. staffa a muro con un costo di €10 circa anzichè i €199 per staffa originale Hitachi o €119 per staffa universale che ho trovato sul punto vendita (tanto rimarranno nascoste dal monitor una volta utilizzate). Per chi ha l'attrezzatura il costo penso si riduca a .... un'oretta di lavoro
    Diverso il discorso per il supporto da tavolo Hitachi che è veramente bello (anche girevole) anche se il costo di €299 non è ...alettante!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    La mia opinione e' che

    il plasma si vede bene,tutto logicamente dipende dal collegamento.Per farti un esempio,collegandolo direttamente al sat,il limite e' dovuto dallo scarso bit rate di alcuni canali,ma con altri l'immagine e' buona.Forse un leggere rumore video,ma dipende sempre dalla qualita' del canale che si sta vedendo.Ho effettuato un collegamento (un po' frettoloso a dire il vero)al Pop in dvi,e come sorgente sempre il sat.A primo acchitto,(senza mappare la matrice del plasma) entrando con un segnale progressivo,l'immagine che ne veniva fuori era piu' rumorosa.Il dettaglio mi e' sembrato migliore pero'.Il discorso e' che personalmente sono soddisfatto,le persone che l'hanno visto ne erano entusiaste(parlo di gente comune,non di appassionati con occhio fine).Non ho ancora avuto modo di vederlo attaccato ad un dvd ,forse lo faro' oggi cosi' ti sapro' dire la mia impressione.Comunque molto dipende anche dai settaggi del monitor,dai fitri che vengono utilizzati(io cambiando lo sharpness e i filtri rumore l'immagine cambiava drasticamente).Devo ,come avrai capito ,perderci ancora molto tempo per tirar fuori un'immagine al meglio,ma affermo che questo plasma rende veramente bene.E' un acquisto che rifarei senza il minimo dubbio.Spero che in futuro non me ne debba pentire(grat..grat..) .E per quando riuardo i pixel,non ho notato nessun fastidio o problema che possa disturbare la visione.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    mordillo ha scritto:
    Sono andato a vedere il monitor alla MW, era collegato con la presa scart a un dvd onkyo e poi ad un dvd denon, immagini da SCHIFO !!!! il commesso "disponibilissimo" mi ha assicurato che fino a ieri le immagini erano perfette, ha provato a regolarlo in tutti i modi ma non c'è stato verso. Il pesciolino rosso del film "Nemo" era sfuocato, nei fermi immagini i pixel erano un fermento unico!!!! adesso qualche dubbio mi balza per la testa, il pannello è veramente così scarso? aveva ragione il commesso? e allora se dopo qualche giorno di visione ti ritrovi imagini del genere? Voi che l'avete acquistato mi potete dire realmente come si vede? grazie
    Mordillo,

    Il plasma in questione l'ho comprato anch'io Sabato scorso, l'ho utilizzato circa 8-10 ore, non è molto però un'idea me la sono fatta.

    Allora, prima di tutto è molto difficile trovare un commesso al MW e affini realmente competente, secondo me in questi centri devi andare con le idee già chiare in partenza, comprare e uscire.
    Inoltre le apparecchiature sono sempre, e ribadisco sempre, collegate da schifo e tarate ancora peggio.

    Devo ancora tararlo al meglio con qualche DVD di test, quindi si può dire che sta ancora lavorando con le impostazione quasi di fabbrica, a parte la riduzione del contrasto, molto elevato di default, ed una piccola correzione sul nero.

    Con Nemo sono rimasto davvero meravigliato del risultato, specialmente a confronto con altri pannelli a risoluzione standard, dove anche a 3-4 metri vedi la matrice!!
    Matrice assolutamente invisibile quasi con il naso appiccicato al pannello, nitidezza ai massimi livelli ed ottima resa del colore.
    Il collegamento è in RGB tramite scart.

    Per il satellite dipende molto dalla qualità e compressione del segnale che Sky ha voglia di mandarti su di un canale specifico.
    Ieri sera ho visto l'inizio del film 24ore su Sky Cinema 16:9 e sono rimasto entusiasta. Anche qui collegamento RGB via scart.

    Il discorso cambia con la TV tradizionale analogica che io vedo tramite il sinto del VCR in composito.
    In questo caso dato le caratteristiche abbastanza scarse del segnale appaiono difetti di tutto e di più: scalettature, solarizzazioni e pixel con la 'lambada' come dici tu.... Ma è colpa del seganle che 'inganna' scaler e deinterlacer interni.
    E' mia intenzione acquistare al più presto un ricevitore digitale terrestre per ovviare a ciò.

    Io sono ESTREMAMENTE soddisfatto, considera che è l'ultimo pannello costruito da Fijitsu-Hitachi (non è vero che Hitachi non produce pannelli), si può dire l'avanguardia del plasma.
    Non ti so dire il perchè di questa offerta, ma il prodotto non è assolutamente scadente, ma può competere con i migliori prodotti attualmente in commercio.
    Il modello 42PD5100 è lo stesso apparecchio con una cornice di plexiglass fumè che lo ingentilisce un po', e viene venduto ad oltre 4000 euro, così come il 42PD5200 è lo stesso apparecchio con il sintonizzatore (4500 euro circa).
    La tecnologia ALIS, secondo me, da un aspetto più 'televisivo' all'immagine ammorbidendola e facendo sparire l'orrenda matrice NTSC dei plasma 'normali'.

    ciao
    Mario

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Grazie per le vostre impressioni Il commesso della MW ha sostituito sia il dvd che la presa scart, ha spostato il sub della Onkyo posto nelle vicinanze (per evitare frequenze indesiderate), ha "smanettato" con le varie funzioni ma......
    Sicuramente ritornerò a vederlo, magari in un altra MW con la speranza che si veda in un altro modo!!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    52
    scusate ma che tipo di attacco dvi è presente su questo monitor, esiste un'adattatore vga femmina-dvi dell'hitachi maschio?


    grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Visto stasera al MW di Curno!

    Mi sembra un buon affare per 1.999 Euro! Come gli altri, confermo anch'io la presenza della SCART + Component + VGA (1 analogica + 1 digitale), ecc.. sul modello esposto

    Peccato che non posso spendere adesso quei soldini per un plasma....

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    vaale ha scritto:
    scusate ma che tipo di attacco dvi è presente su questo monitor, esiste un'adattatore vga femmina-dvi dell'hitachi maschio?


    grazie
    Non ho capito molto la tua domanda, comunque ha in dotazione un ingresso DVI-D compatibile HDCP.
    A fianco c'è anche un connettore VGA standard per RGB analogico.
    Puoi usare i due ingressi in maniera completamente indipendente, non capisco la tua richiesta per l'adattatore.....

    ciao
    Mario

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    52
    praticamente ho un cavo vga che passa dal pc ed arriva al monitor hitachi, vorrei attaccarlo in dvi, quindi un semplicec adattatore da vga a dvi i che attacco alla sk video del pc, e poi mi servirebbe un'adattatore da vga a dvi d da attaccare al plasma.

    spero di essermi fatto capire....

    grazie a tutti

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191

    Collegamento DVI

    vaale ha scritto:
    praticamente ho un cavo vga che passa dal pc ed arriva al monitor hitachi, vorrei attaccarlo in dvi, quindi un semplicec adattatore da vga a dvi i che attacco alla sk video del pc, e poi mi servirebbe un'adattatore da vga a dvi d da attaccare al plasma.

    spero di essermi fatto capire....

    grazie a tutti
    Non penso che sia realizzabile il collegamento che hai indicato.
    Il connettore DVI-I contiene anche l'RGB analogico, mentre l'ingresso del monitor DVI-D è solo digitale, quindi non arriverebbero i segnali giusti in ingresso.

    Inoltre anche avendo un DVI-I come ingresso sul monitor, non avresti nessun vantaggio rispetto al collegamento VGA standard, in quanto avresti comunque un RGB analogico.

    ciao
    Mario

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    52
    grazie del consiglio, nel mio piccolo anch'io pensavo una cosa del genere.

    grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Ciao, sono andato alla MW a rivedere l'Hitachi e devo dire che a differenza del monitor esposto la volta scorsa, ora si vede molto meglio. Ultima domandona prima di acquistarlo, (visto che spesse volte i canali satellitari e a volte anche i MIEI 5 CANALI digitali terrestri vengono criptati)per potere vedere i canali analogici è sufficiente collegare il decoder terrestre al monitor oppure devo ritirar fuori dall'armadio il "vecchio" videoregistratore? ciao a tutti.

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    mi permetto di intervenire perchè ho avuto il pma400e fino a poco tempo fa. Il pannello credo sia lo stesso (1024x1024alis) ma il nuovo modello ha la scheda ingressi più ricca.
    L'immagine di questo pannello è notevole, la tecnologia alis risulta ottima sui plasma. E' paragonabile ai migliori pannelli ben più costosi.
    Per la migliore resa ricordo che dopo molte prove arrivai a questa configurazione:
    modalità con luminosità più bassa (dura anche di più)
    denon2900 in component progressivo su vga
    sat in component inter. su 3 rca
    tv da svhs su svideo
    pc su vga (1024x768)
    E' un pannello imbattibile x prezzo/prestazioni e l'immagine da dvd in progressivo è veramente notevole.

    Naturalmente nei limiti del 42''
    Ultima modifica di astigmatico; 28-07-2004 alle 13:56
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  15. #60
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    75

    per carità.....possibile che il volantino abbia erroneamente pubblicato 400 invece di 500... ma sul sito buy online parla del 400 non del 500... mi pare strano tutti sti errori.. e peraltro l'offerta non c'è + per esaurimento scorte...


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •