Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    16

    tv hd solo per dtt vale la pena?


    saluti a tutti sono nuovo del forum e volevo fare questa domanda.vale la pena(cioe vedro abbastanza bene?)comprare un tv hd per vedere 80%tv dtt(no abbonamenti vari)e 20%hd free che trovero sul satellite?mi piacciono le tv grosse 46-50 a 3 metri di distanza con tanto sport max 800 euro o mi tengo il catodico in attesa che aumentino i canali in hd nelle varie tv free?grazie e buon natale

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    A parer mio, non val la pena. A meno che non abbini anche un lettore bluray, anche di fascia bassa.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da ferro50
    ...hd free che trovero sul satellite...con tanto sport ...
    Sul digitale terrestre (almeno a Roma ma credo dovunque) ci sono 5 canali HD free (1xRAI, tutte le mediaset, LA7). Importante per te, la Rai trasmette in HD tutte le partite sull'unico canale HD che ha. A me piace anche la resa dei vari canali Rai Sport del DTT anche se in definizione standard. I film (Rai e Mediaset) e tutte le trasmissioni 16:9 si vedono benissimo in definizione standard.

    La mia risposta quindi è sì, più che "convenire" (questo dipende anche dalla tua dimensione economica) sbarchi su un altro pianeta e se hai tempo libero per vedere la TV altri acquisti seguiranno sicuramente in automatico a seconda dei tuoi gusti (BD player, media player HD, abbonamento DTT calcio pay-per-view).

    p.s. io ho un 47" LG LH3000 pagato circa quella cifra più di un anno fa ed un media player WD TV con cui trovo gradevole (cioè più che sufficiente a godersi il film su grande schermo) film divx anche in definizione standard (provenienza dvd 1,4 Gb)
    Ultima modifica di fortyseveninches; 17-12-2010 alle 08:14

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Vai con un apparecchio full Hd.

    Tempo fa poteva influire il prezzo, molto piu alto per gli HD; allo stato attuale non conta piu.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Io ho 2 plasma da 42 Samsung (HD ready) e Panasonic Full HD).
    Riguardo alla qualita' in SD posso dirti che mentre con l'analogico qualche incertezza c'era, col passaggio al digitale la qualita' media e' molto migliorata.
    Credo che qualsiasi pannello di grandi dimensioni oggi ti restituisca una qualita' di visione inavvicinabile per i piccoli tubi catodici. Visto il tuo utilizzo resterebbe la scelta fra HDready e Full ma coi prezzi in ribasso opterei per il full.
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    hd con sinto hd, aveva un senso porsi il problema tempo fà, ora non più..
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Visto che sono il solo bastian contrario, mi permetto di difendere la mia posizione.

    Qui la domanda non e' : "cambio tv, prendo hd ready o full hd?"

    Qui la domanda e' : "ho una tv crt (che evidentemente mi piace). Vale la pena spendere diciamo almeno 800 euro per sfruttarla con solo 5 canali HD (ben che vada, io ne vedo di meno), che trasmettono spesso e volentieri materiale upscalato (tipo i film di 60 anni fa che trasmette di solito Rete4)?"

    La mia risposta rimane un bel NO. Certo che se invece Ferro50 ha gia' deciso di prendere una tv nuova, specie con quelle dimensioni, allora il fullHd e' imprescindibile.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Vero, pero scrive anche che gli piacciono le TV grosse.
    Ha senso attendere e continuare a visionare uno schermo "piccolo"!
    Ha senso acquistare un HD Ready quando oramai i prezzi sono allo stesso livello di un Full?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Pienamente d'accordo! Ribadisco: SE la tv nuova e' gia' in bilancio, allora fullHD senza neanche stare a pensarci.
    SE... ; altrimenti rischia solo di vedere ingigantiti i problemi di bitrate infimo che affliggono buona parte dei canali del DTT.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    16
    ciao a tutti e grazie per le risposte...nn ho ancora deciso volevo apettare dopo natale per vedere se i prezzi si abbassano.e vero mi piacciono le tv grosse(comincio a vederci poco)ma spendo una tale cifra solo se ne vale la pena(e inutile peggiorare)se decido comunque vado sul full hd(a grande richiesta)sperando che fra dtt e satellite(ho impianto motorizzato)a breve aumentino i canali hd grazie ancora e buon natale..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44

    Non per fare anche io il bastian contrario, ma non aspettarti di sfruttare il full-hd con il solo Digitale Terrestre:
    il Full-HD, ti serve SOLO per il Blu-Ray!

    I canali Tv HD, sono visibili da tutti i televisori HD-Ready, quindi un Full-HD per vedere solo la TV è inutile.

    I consigli che ti hanno dato tutti sono giusti:
    anche io ho comprato una TV FullHD per il soggiorno, in proiezione futura un domani, di acquistare un Blu-Ray, una console o collegarci un PC.

    Ma magari sai già che il Bluray non lo userai:
    esempio, solitamente i film te li noleggiavi in DVD appena usciti, o te li guardavi al cinema ed al massimo free in TV, quando arrivavano?
    Se il lettore DVD che sicuramente avrai, l'hai fatto ammuffire, inutile immaginare che tu del lettore Blu-Ray faccia un uso tanto diverso, no?

    In quel caso, un TV Full-Hd, per te sarebbe inutile...
    ...insomma, il punto è che il Full-HD, rispetto all'HD-Ready non ti servirà;
    quindi, a parità di costo, per le tue esigenze, meglio un 50" Hd-Ready che un 42" Full-Hd.

    Il senso degli altri commenti, per me, era che ormai, la differenza di prezzo tra HDReady e FullHD è così bassa, che non vale la pena porsi il problema, ma se trovi offerte diverse, pensa all'uso che ne farai.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •