|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
-
06-12-2010, 15:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
soliti dubbi su plasma o lcd... domanda provocatoria per capire meglio
premetto che ho letto una miriade di tread su lcd/led e plasma, quale sia meglio, come e perche ecc ecc....e premetto anche che mi attira tanto un Plasma...
se prima avevo il dubbio su una cosa, ora ce l'ho su 10
devo comperare un tv nuovo, dimansione 42" min 50" max.. lo vedrei da una distanza massima di 2m50......
uso: DDT 40%, M. Prem. HD 30%, Gaming con play3 30 % (ovvio la play la sfrutterei anche per film in Blu Ray spesso e volentieri...)..
ero principalemtne orientato su un lcd/led, ma poi girando per negozi ho visto coem a pari prezzo, se non meno, potevo avere dei Plasma anche di dimensioni maggiori.. cosi ho cercato piu info possibili fino a capitare in questo ottimo forum...
come detto prima pero, si leggono tante cose e non si capisce nulla o cmq poco...
mi permetto quindi di aprire un nuovo topic per chiedervi un consiglio.. tenendo conto di due discriminanti importanti....
la prima è quella dell'utilizzzo che ne farei, come scritto prima..
la seconda vuol essere una provocazione, che magari aiutera anche altri in una futura scelta o a capire meglio le cose..
ho letto come molti esaltino le prestanzioni dei plasma rispetto agli LCD/Led, per quanto riguarda naturalezza colori, profondità, nero ecc ecc...
ma poi leggo di green ghosting, fluttuazioni del nero, rumorosità, ecc ecc...
allora la mia domanda provocatoria è questa: mi serve un tv.. naturalmente cerco quello che meglio si addice alle mie necessita.. tra le mie necessita c'e sicuramente quella di poter avere delle belle immagini, dei bei colori.. leggere di gente che racconta come "sembrava di essere nel film, o dentro al campo", cose per cui godo solo a leggerle pensando a quando avro un tv cosi..
pero forse posso anche "accontentarmi" di colori non prorpio reali, e immagini meno profonde, se dall'altra parte guadagno in niente GG, niente BF, niente stampaggio sullo schermo, niente rumore...o no??
non so se mi son spiegato... secondo me ci sono "problemi" che fanno passare in secondo piano anche dei grandissimi pregi di uno sull'altro... e personalmente, non li ritengo problemi cosi "insignificanti"....
intendiamoci: se mi dite che sul plasma (interessato al g20 Pana) il GG è praticamente nullo, il rischio di stampaggio è ormai superato (ovviamente tolto i casi di fermo immagine di 15 ore.. ma magari a volte, 2 o anche 3 ore di gaming, allo stesso gioco, puo capitare...), il rumore in realta si sente solo con tv a volume 0 ecc ecc COMPRO IL PLASMA ADESSO SUBITO...
diversamente vorrei capire un po meglio.... per capire se davvero questi problemi sono ininfluenti o se lo sono divenuti dopo esser scesi a compromessi: ok fa rumore, ma me ne frego perche ho il tv da 60".. oppure, si c'e il GG ma tanto guardo solo film con scene molto illuminate e poco nero.... ecco.. se devo comprare un tv e pensare in questo modo per farmelo piacere, vorrei saperlo prima, cosi compro altro......
grazie e scusate la lunghezza
-
06-12-2010, 18:43 #2
Originariamente scritto da federicovth
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
2. non hai sorgenti 1080p (Bluray), quindi inutile cercare a tutti i costi un FullHD, il 1080i è 540linee quindi anche un HD-Ready può andare più che bene.
3. leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
4. la tv perfetta NON esiste, ogni tv avrà i suoi problemi.
... io ho sia il G10 che il G20 (oltre algi altri indicati in firma) e sinceramente i problemi che avvertono molti non li vedo (a parte qualche caso particolare di qualche utente che dice di avere tutti i difetti di questo mondo, ma quello credo sia un problema di "modello sfigato" perchè certi problemi non esistevano neanche 5 anni fa).
5. eventualmente opta per un LG serie PK se hai paura dei difetti del Panasonic (costa quasi la metà e ha meno problemi noti).
... da quella distanza l'ideale sarebbe un 50" HD-Ready o un 60" FullHD perchè altrimenti i 1080p tu non li puoi vedere visto che l'occhio umano NON è uno strumento elettronico e quindi non percepisce tutte le sfumature se non entro certi limiti, quindi fatti 2 conti
... che poi faccia figo coi vicini dire che ce l'hai FullHD.... quello è un'altro conto... ma ciò non toglie che non ti serve a niente con le tue attuali necessitàMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
06-12-2010, 19:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 24
Ciao,
mi collego a questo post perché siamo sù per giù sulla stessa barca
ero inzialmente orientato su un samsung led serie 7 46" ma poi grazie a questo forum avrei optato per un panasonic plasma 46" serie s20 col vantaggio di risparmiare anche qualche soldo
oggi invece il dubbio è tornato a galla quando in un negozio vicino casa ho potuto testarli vicini (erano due 50" anziché 46") però con segnale hd di sky (sia cine che calcio) era più dettagliato il led e il plasma per poterlo portare quantomeno "vicino" bisognava impostarlo in modo Dinamico.
A vantaggio del pana solo il nero più profondo
Ora mi chiedo: forse dipende dal segnale? con un blueray cambierebbe la musica?!
aggiungo che la stanza era quasi buia...
grazie a tutti
-
06-12-2010, 19:17 #4
1. l'impostazione DINAMICO è una cosa da evitare come la peste
2. bisogna vedere come erano collegate le 2 tv e come erano settate.
3. le tv lcd/led rendono bene in luoghi luminosi come i centri comm o in pieno giorno, le tv al plasma rendono meglio nelle stanze scure/bui.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
07-12-2010, 07:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da ais001
grazie mille per le dritte...
non cercavo un ful hd perche faccia figo XD
pensavo che servisse per vedere film con la play che legge i bluray... cosi come da ignorante totale in materia, pensavo che mi fosse utile anche per le partite con MED.PREM in HD... ma se mi dici che cosi non è, tanto meglio: risparmio soldi
sono daccordissimo con te che il tv perfetto non esiste.. ma come ho cercato di spiegare, ci sono dei "problemi", a mio avviso, sui quali si puo "soprassedere" mentre su altri no..
i colori ad esempio sono un fatto soggettivo: a te non piacciono a me si, ad esempio.. ma se c'e un ronzio anche con il volume a 20, disturba sia me che te.. o peggio se dopo un anno mi devo vedere dei loghi stampati sullo schermo, disturbano sia me che te..
questo intendevo.. ma se tu mi assicuri che o becchi il tv fatto di lunedi (e quindi come dicevi tu: sfigato) oppure questi problemi non esistono, prendo nuovamente in considerazione il plasma...
per discorso distanza, 2m50 è la distanza massima a cui posso stare.. ma volendo posso avvicinarmi senza problemi..
cmq ora mi sfoglio con calma i tread che mi hai linkato.. grazie mille ancora.. spero di riuscire a chiarire maggiormente le idee....
ti chiede una cosa ancora, cortesemente.. quando mi consigli LG mi dici che ha meno problemi "noti".. sai per caso di problemi "meno noti" ma decisamente gravi, che affliggono quel modello di tv??
grazie..
federico
-
07-12-2010, 08:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Mi permetto di dissentire.
A 2.50 metri su un 50" un occhio normale è in grado di andare oltre la risoluzione hdready (diverso è il caso del 42").
A maggior ragione se poi, come in questo caso, ci si può avvicinare ulteriormente.
Inoltre per segnali 1080i è comunque preferibile un fullhd.
Infine allo stato attuale i produttori riservano la caratteristiche migliori per i televisori fullhd relegando gli hd-ready alla fascia bassa.
Di conseguenza io ti consiglio senza alcun dubbio un 50" fullhd.
Per quanto riguarda le tue preoccupazioni sullo "stampaggio" puoi stare tranquillo poiché tale problema si verifica solo in caso di utilizzi particolarissimi e non con un uso normale.
Diversa è la questione della ritenzione che è comunque presente ma temporanea: questo problema, per fare un esempio, affligge più samsung ed lg e meno panasonic.
-
07-12-2010, 10:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da lerch82
Inoltre per avere il contrasto e nero di un plasma (anche di media qualità) bisogna puntare assolutamente su un led top gamma con local dimming(appunto questa funzione fondamentale per restituire un nero ai livelli del kuro).
Concordo che la tu perfetta non esiste e mai esisterà ma su alcune cose non si può scindere.
-
07-12-2010, 12:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
Usando la ps3 quindi il fullhd lo sfrutteresti, certo ais001 ha ragione quando dice di comprare la dimesione giusta, con un 42" da 2,5 metri è impossibile notare la differenza full hd o hd ready , un 50" invece va bene per l'uso misto.
Il green ghosting è un problema soggettivo, verifica se tu lo noti, io no quindi per me è un problema che non esiste.
Per quanto riguarda il ronzio, di base il G20 non fa nessun rumore, in alcuni casi si sente un ronzio ma si tratta di un difetto del singolo televisore (quindi riparabile in garanzia) e non di un difetto progettuale (quale invece potrebbe derivare dalla presenza di ventole di raffreddamento).Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day
-
07-12-2010, 12:50 #9
Originariamente scritto da federicovth
... ciò significa che l'immagine non viene riprodotta interamente ma metà alla volta (1080 linee / 2 ), ciò significa anche che una tv 720p ha 720 linee e quindi in segnale 720p ha più pixel visualizzati di uno a 1080i (detta "terra-terra")
... leggi qui:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_progressiva
... per ulteriori info leggi i punti 5, 6 e 7 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
07-12-2010, 13:10 #10
Originariamente scritto da ais001
per risparmiare banda (come nel pal) vengono trasmesse alternativamente le linee pari e quelle dispari, ma la risoluzione è cmq di 1080 linee verticali, altro che 540...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-12-2010, 13:27 #11
tornando a bomba, e data la crescente diffusione di materiale hd, sconsiglierei di acquistare (oggi) hd-ready.
per quanto riguarda la scelta tra lcd e plasma, a parità (quasi) di qualità visiva, con l'lcd devi spendere parecchio di più.
a meno, quindi, di dover visualizzare immagini fisse per molto tempo o utilizzare il tv in ambienti molto illuminati, o particolari preferenze per l'lcd, andrei sul plasma.
semmai valuterei bene la presenza di GG del modello eventualmente scelto.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-12-2010, 14:23 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
a sto punto, tenuto conto dei vs pareri, sono convinto sull'acquisto di un pana p46 (o 50, adesso vedrò in base allo spazio..) G20...
da quello che sono riuscito a capire:
se fa rumore: non è normale, quindi posso chiedere assistenza;
il BF: ho letto non ricordo dove una circolare di Panasonic che dice che è una cosa VOLUTA, quidni nel caso in cui mi da fastidio, o me lo faccio piacere, o cambio tv;
eventuale "stampaggio": se non lo lascio acceso 24 h o piu con un fermo immagine, non avro questo problema.. neppure se gioco alla play;
l'unica cosa che mi resta da capire riguarda l'eventuale fenomeno GG... ammesso che lo noti, e che sia molto accentuato e quindi fastidioso.. rientra in una forma di difetto coperto da eventuale garanzia/assistenza, o me lo tengo cosi e ho come opzioni le stesse che avrei con il "problema" del BF???
tra l'altro per garanzia riguardo ad esempio al ronzio: dipendo dalla garanzia del negozio (e quindi è diversa da negozio a negozio) oppure sono coperto dalla garanzia del produttore e quindi Panasonic????
-
07-12-2010, 14:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
a sto punto, tenuto conto dei vs pareri, sono convinto sull'acquisto di un pana p46 (o 50, adesso vedrò in base allo spazio..) G20...
da quello che sono riuscito a capire:
se fa rumore: non è normale, quindi posso chiedere assistenza;
il BF: ho letto non ricordo dove una circolare di Panasonic che dice che è una cosa VOLUTA, quidni nel caso in cui mi da fastidio, o me lo faccio piacere, o cambio tv;
eventuale "stampaggio": se non lo lascio acceso 24 h o piu con un fermo immagine, non avro questo problema.. neppure se gioco alla play;
l'unica cosa che mi resta da capire riguarda l'eventuale fenomeno GG... ammesso che lo noti, e che sia molto accentuato e quindi fastidioso.. rientra in una forma di difetto coperto da eventuale garanzia/assistenza, o me lo tengo cosi e ho come opzioni le stesse che avrei con il "problema" del BF???
tra l'altro per garanzia riguardo ad esempio al ronzio: dipendo dalla garanzia del negozio (e quindi è diversa da negozio a negozio) oppure sono coperto dalla garanzia del produttore e quindi Panasonic????
-
07-12-2010, 15:16 #14
@ giapao
... il segnale viene diviso in 540 + 540 , altrimenti se fosse 1080 linee sarebbe un "p" e non avrebbero un recupero della banda nelle trasmissioni.
... la risoluzione è si 1920x1080, ma viene divisa in 2 quindi non hai lo stesso valore del p.... è un dato di fatto... altrimenti non si chiamerebbe "i"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
07-12-2010, 15:20 #15
il GG è tipico della tecnologia al plasma, esiste sempre ed più o meno visibile a seconda della qualità del pannello. cerca di notare la tipica sbordatura verde nel caso di panning veloci (a dx per movimenti verso sx) e, sempre che tu riesca a notarla, valuta quanto possa essere fastidiosa.
Giannigiapao at yahoo punto com