Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9

    ma quali sono secondo voi i tv 50" full hd che vanno bene (o meglio rispetto ai pana) con i segnali interlacciati di sky hd ?
    Perdonate l'ignoranza, ma i ragionamenti plasma/lcd che ho letto sui forum valgono anche se limitati ai segnali interlacciati?
    In pratica, il fatto di avere un tipo di segnale piuttosto che un altro porta a preferire uno schermo plasma o lcd, o non c'entra nulla (oltre a tutte le altre considerazioni sul tema)?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... lcd o plasma li scegli per altri motivi e non certo per un problema di segnali "i o p"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    scusa ais001 ma ad ognuno entri in scivolata da dietro.... ! Scherzi a parte ma tra hdr e fullhd quanto risparmio si sta parlando? per esemio sul sito eurxxxxxxx.!tralasciando le offerte e sottocosto samps50c450 costa 639 mentre il sam ps50c530 (fullhd) 699 euro. Ora per 60 euro perchè dovrei prendere un hd in base all'attuale distanza, e sorgenti attuali di visione anche se ho solo sky hd oggi, domani però ci vedo un bd oppure un gioco su ps3 e per 60 euro in piu mi mi sfrutto maggior definizione.

    Io ho optato per un ps50c550. pagato 800 euro, quindi consapevole di aver preso un entry level e di non pretendere tanto(perchè oggi posso spendere questo,non oltre) ed anche se la mia distanza è di 3,80 avrei dovuto acquistare un 65 pollici o forse +. Ma visto che ORA non è il caso in attesa di nuove tecnologie o magari anche di disponibilità economiche, sempre meglio un nuovo 50 pollici fullhd che hdready e tra un mese o due mi ci posso vedere se volgio un BD.
    Ultima modifica di broadway; 09-12-2010 alle 23:22

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... in linea teorica hai ragione, ma del 50" non te ne fai niente se poi non distingui un segnale da 720p a 1080p da 4mt???

    ... quindi a conti fatti hai speso dei soldi x cosa??? per sapere che hai una tv FullHD di cui poi però non godrai appieno perchè o per un motivo o per un'altro tu comunque non distingui i segnali ad occhio nudo??? a beh, contento te...

    ... io sarei più per l'idea che se devo iniziare a ragionare di visionare a 1080p, voglio sfruttare al 100% il prodotto che andrò ad acquistare quindi compro un prodotto che mi serva fin da subito e non tra 1 anno quando magari ci saranno prodotti migliori a minor costo (così evito di ritrovarmi fin da subito un prodotto già vecchio).

    ... se non sfrutti subito o in breve tempo i 1080p, che te lo compri a fare se tra qualche mese poi escono i nuovi modelli??? Non sarebbe meglio optare per qualcosa che puoi sfruttare subito e, un domani quando sarà, prenderti il FullHD e questo passarlo in un'altra stanza dove comunque verrà sempre sfruttato al 100%??? Tanto un HD-R accetta sempre un segnale 1080 eh?! (tralasciando il discorso elettronica più o meno buona ma parlando in linea generale)


    ... questo intendevo




    P.S. non ho capito in che senso intendi la scivolata, ma meglio che stia sempre dietro io nel dubbio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    piccolo off topic ma hai 8 televisioni???? @ais001

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ho diverse case e quindi le tv sono "sparse" nelle case (inoltre il limite della firma è di 4 righe e se metto tutte le tv comprate, faccio un tema come a sQuola )

    ... di Toshiba ne ho 2, poi mancano il 42G10e ed il 42G20e (in montagna) ed un paio di LG serie "ignota" (nel senso che sono al mare e non ricordo il modello visto che ci vado 2 mesi all'anno )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    ma se devo vedere (almeno per un bel pò di tempo) solo i segnali sd e hd che provengono da digitale terrestre e da da sky (quindi se ho capito bene per lo più segnali hd interlacciato) e non voglio il 3D, data per scontatata la misura (50") e il plasma che faccio?
    Ho trovato allo stesso identico presso prezzo (1249 e) in iper, il pana g 20 e il samsung 6500, secondo voi prendo uno dei due e stò tranquillo per qualche annetto?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se hai Sky, usa solo il decoder di Sky e fregatene del DTT della tv... diventi matto per niente a configurare 2 decoder

    ... io uso solo il decoder di Sky per Sky e DTT (tramite la chiavetta di Sky), così non diventi matto a cambiare telecomando e a configurare 2 volte i canali nei decoder (su Sky i canali DTT vanno tutti sulla serie 5xxx )

    ... poi ti configuri il telecomando di Sky per gestire l'audio dell'ampli ed i canali della tv come ho fatto io che così risparmi telecomandi ed eviti che vengano usati/danneggiati (visto quello che costano poi ordinarli dalla casa madre ). Per configurare il telecomando di Sky basta andare nella discussione su questo forum o leggere il libretto allegato al decoder o andare sul sito Sky per cercare i codici magari aggiornati
    Ultima modifica di ais001; 15-12-2010 alle 02:35
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    ottimo,
    e tra le due tv quale scelgo?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... la tv serve a te e devi capire te cosa vuoi e perchè.

    ... valle a vedere e provale.... e poi decidi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •