|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Lascio il vecchio tubo per..... boh ?!?!
-
14-11-2010, 17:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Lascio il vecchio tubo per..... boh ?!?!
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare tv, devo cambiare il decoder MySky e passerei a MySkyHD e mi spiacerebbe non sfruttarlo :-), e poi mi sono rotto di non riuscire a leggere le scritte piccoline dei giochi della xbox. E poi, la vecchia TV mi sta abbandonando :-)
Quindi, mi sono informato un po', qualcosina ci capisco di mio (pochino), ma più leggo più mi sento confuso.
Ho tralasciato l'idea di prendere uno dei nuovissimi TV 3d, troppo costosi e il 3d mi interessa poco per ora.
La TV sarà un 37" o un 40" (se con poca cornice, ideale 92cm e massimissimo 100 cm di larghezza).
Ora qui con LCD, LED, Plasma, Quattron, Full LED, EDGE LED, Local Dimming 2d, Local dimming 3d..... è un casino pazzesco !!!
Non riesco a trovare uniformità di giudizio sul Full LED vs EDGE LED.
A rigor di logica, mi sembra meglio il full LED, ma considerando che Sharp (che secondo me è una delle marche migliori) prima puntava sul full e ora è passata sull'edge....... mi sorgono dei dubbi
Si accettano indifferentemente, spiegazioni, consigli generali e consigli su specifici modelli.
L'utilizzo sarebbe, oltre naturalmente al digitale terrestre, SkyHD, XBOX360 e qualche volta BluRay (visto che vorrei abbinarci un sistemino HT con lettore BR)
Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao
-
14-11-2010, 23:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Alla luce di tutte le mie ricerche, mi sto orientando sugli edge, sembra che questo Local Dimming non sia proprio il tesoro nascosto che sembrava essere... sto restringendo la cerchia... ora devo decidere se spendere un po' di più e buttarmi sui nuovi samsung c7000 o c8000, oppure sullo sharp LE820E, oppure decidere di spendere un po' meno (tanto la tecnologia invecchia subito) e prendere un buon prodotto ma magari non di ultimissima uscita (tanto per me il 3d non è una priorità) e andare verso i c6000/6500 della samsung oppure sul sony nx710/ex710.
Come dicevo i plasma li ho scartati per via dell'utilizzo anche con console... paura dell'impressione... anche se io tendo a non fare giochi con immagini statiche (tipo cruscotti macchine o simili)...
Aiutino ?!?! ;-P
-
15-11-2010, 09:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Distanza di visione e al massimo quanti pollici ?!?
SALUTI
MASSIMO
-
15-11-2010, 13:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
La distanza saranno un due metri e mezzo circa, poco più, poco meno.
Al massimo 40 pollici, di più non riesco a metterlo, al massimissimo (non si dice ma rende l'idea ;-) Ho 100 cm tondi tondi.
-
15-11-2010, 20:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
KDL-40NX710 vs. LC40LE820E
che dite ? mi starei orientando su questi due modelli....
buona qualità, prezzo ragionevole.....
Commenti ?
-
16-11-2010, 13:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da gorex75
E perchè non prendere un buonissimo Samsung 40C650 o 670 ?"?
SALUTI
MASSIMO
-
16-11-2010, 14:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
se il tuo bugdet te lo permette vai sul sony 40 NX710
è veramente eccellente ,ha una linea stupenda ed è largo 95cm
è anche 3d anche se a te adesso non interessa ..se non cambi tv spesso in futuro magari lo sport e i giochi in 3d ti potrebbero piacere
ps. se t'nteressa migliorare l'audio su questa tv c'è in opzione una base ( dove si appoggia il tv) che comprendono subwoofer e altre casse per migliorarre l'audio
ciao
-
16-11-2010, 18:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Nx710 scartato, visto che qui non c'era molto seguito Ho postato anche nella sez apposita e mi hanno fatto notare che sul sito sony c'era un errore, il tv non costa 1099 ma 1800.... decisamente fuori budget.
Quindi niente Sony, mi sembra che in generale costino più degli altri a parità di caratteristiche...
Lo Sharp non piace proprio ? Posso chiedere perché ? Qualche tempo fa compaia un tv per MIA madre, quando iniziavano a diffondersi i full hd, le presi un, mi sembra, RD2 della Sharp, hdready, non nuovissimo, costava quasi come un fullhd ma a guardarlo dava la birra a tutti.... era, secondo me, l'unico che sui panorami in movimento non soffriva di microscatti.
Altrimenti altri modelli da suggerire ?
Il Samsung c650 non è un po sorpassato ?
-
16-11-2010, 18:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Originariamente scritto da gorex75
certo non è led, 3d, ecc. ecc.
è un onesto lcd che si vede bene e ha un ottimo rapporto qualità / prezzo.
a proposito... che budget hai ?Firma rimossa
-
16-11-2010, 19:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Mah, il budget è l'equivalente di una vacanza a Zanzibar che mi è passata la voglia di fare
Quindi direi 1500 - 1600 euro, da togliere 500 per l'home theatre, quindi direi 1000 euro circa, poi se c'è un tv che davvero ne vale la pena prendere, si può anche alzare un pò, sicuro non 1800
Direi massimo massimo 1200 se è proprio un bel tv, però ripeto, preferisco una buona qualità delle "funzioni base" piuttosto che cose strane che poi non andrei ad utilizzare se non al momento per la novità, tipo il 3d, anche perchè sono convinto che fra 6 mesi il 3d sarà bello il doppio e costerà la metà ;-)
-
17-11-2010, 01:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
beh se devo considerare la mia esperienza personale, io sono molto soddisfatto del samsung C650/670.
Ma ho sentito parlare molto bene dei led toshiba; quindi proporrei un toshiba 40VL748.
ciaoFirma rimossa
-
17-11-2010, 09:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Stesso problema anch'io! Mi si è fumato il glorioso CRT Sony Black Trinitron 20" e, piuttosto che ripararlo, (credo sia roba di poco conto in verità - se qualcuno lo vuole glielo passo - si vedeva benissimo!!!) voglio passare ad un TV Full HD da usare anche come monitor per vedere le foto.
Trovo i siti dei vari produttori molto confusiUna marea di TV, divisi in serie/modelli in cui è molto difficile raccapezzarsi.
La mia stanza è piccola, quindi mi orienterei sul 32" ma vorrei che - ovviamente si vedesse bene- e si potessere collegare:
- Hard Disk recorder LG RHT399H
- XBOX 360
- Computer fisso (con uscita video VGA e DVI)
Non mi è chiaro se le foto le vedrei meglio (cioè se è più usabile) usando come sorgente il PC o se è più comodo un hard disk esterno collegato direttamente al TV. L'Hard Disk recorder della LG è inusabile per questo scopo: il rendering è di una lentezza esasperante già con foto non gigantesche.
Ieri guardavo un Philips Full LED ma, ad esempio, l'USB accettava solo FAT (e quindi un hard disk cicciotto, 1/2 Tera me lo scordo di collegarlo!!).
Qualche idea? Ci sono discussioni che illustrano le varie serie dei vari brand?Ultima modifica di eureka63; 17-11-2010 alle 09:23
-
17-11-2010, 09:27 #13
Originariamente scritto da eureka63
un grosso discrimine lo farei se si pensa di visualizzare immagini fisse (foto ad es.) o schermate del computer sul tv per tempi anche lunghetti. in quest'ultimo caso sarebbe necessario un lcd. diversamente a un prezzo inferiore si potrebbe prendere un buon plasma.
anche l'utilizzo massiccio di sorgenti HD potrebbe far preferire l'lcd; anche quì, in caso contrario, meglio il plasma.
per la sola compatibilità fat32 via usb, basta formattare il disco in questo formato, al pari di quanto si fà con dischi esterni per la ps3.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
17-11-2010, 12:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
se guardavi al philips full led vuol dire che hai un bel budget a disposizione. e anche se hai una stanza piccola ti consiglio di pensare ad una tv con polliciaggio superiore a 32" (se hai lo spazio x collocarlo) con i giochi ne godrai di sicuro, senza contare rai hd ecc...
-
17-11-2010, 13:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da giapao
Il manuale del Philips dice
USB (solo file system FAT o DOS, ...)
Già ho l'hard disk recorder che ha una 1.2 ed è una chiavica! Non vorrei ritrovarmene una seconda.
E a proposito di Philips, ma come si fa a fare un manuale per tutti 'sti modelli
32PFL5405H
37PFL5405H
42PFL5405H
32PFL5605H
40PFL5605H
46PFL5605H
52PFL5605H
40PFL5605K
40PFL5805H
46PFL5805H
32PFL6605H
40PFL6605H
senza spiegare cosa cambia fra un modello e l'altro? L'unica cosa chiara sono i pollici!!!
EDIT: Grazie a questo forum (http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=107) almeno una cosa l'ho capita. Philips nomina le serie da destra a sinistra, quindi l'elenco su è riferito alla serie xx05H (ma nell'elenco ce n'è uno con la K finale - boh)
EDIT 2: Adesso ho anche trovato qui una guida completa alle sigle http://www.avmagazine.it/forum/showp...39&postcount=1 Ma c'è proprio di tutto su questo forum!!!Ultima modifica di eureka63; 17-11-2010 alle 13:41