Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9

    tv nuova da acquistare, cercasi aiuto!


    salve a tutti!
    è un po che leggo questo forum ma ho un po di confusione e chiedo a voi qualche consiglio.
    vorrei acquistare un tv per il salotto dove principalmente giocherei con ps3 ma guarderei anche file scaricati dalla rete ma anche tv normale(rai mediaset ecc) da una distanza di 3 3,5mt,
    i consigli che mi sono stati dati sono: plasma dai 42" in su meglio se 50 e fullHd.
    leggendo sul forum ho imparato che l'occhio da una certa distanza non riesce a percepiretutti i particolari.
    dicendo cosi mi verrebbe da dire che potrei puntare ad un hdready però poi penserei di conseguenza che magari con la ps3 potrei perdere molti particolari. insomma mi servirebbero alcune dritte.
    per ora ho addocchiato alcuni prodotti: per quanto riguarda il fullhd ho visto il samsung PS50C550 mentre per quanto riguarda l'hdready ho visto su un volantino(e****t) un panasonic tx-p50x20 o tx-p50x10, non ricordo bene.
    potresti darmi qualche dritta? sono abbastanza in alto mare
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... viste le tue richieste, MINIMO un 50" FullHD... volendo ci sono gli LG serie "PK" che costano meno dei Panasonic serie G20e e non hanno i difetti che alcuni notano.

    ... se vuoi in rete presso un famoso shop di Roma c'è il "LG PLASMA 50PK780" in offerta a 850€, il "LG PLASMA 50PK350" invece viene 670€ (ma generalmente spedisce da Milano, o almeno le mie tv arrivavano tutte da MI )


    ... ovvio che tra i 2 è meglio il 780 avendo molte più funzioni interessanti (a patto che a te servano altrimenti diventano inutili e quindi inutile spendere soldi per delle funzioni che non useresti ).
    ... qui il link alla discussione Ufficiale e alle caratteristiche: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162290
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9
    intanto chiedo scusa per il doppio post che avevo fatto ma mi si era pianatato il pc.

    comunque tu mi dici gia di scartare sicuramente un hd ready vero?
    gli LG non li avevo anchora considerati perchè molti mi hanno detto di considerare prima panasonic poi samsung poi solo per ultimo Lg.
    da inesperto mi sono fidato però preferisco sentire le vostre parole da esperti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ciao! Io non sono un esperto, ma so e ho letto un pò dappertutto che i plasma Panasonic qualitativamente sono tutt'altro livello rispetto a Samsung ed LG. Poi non parlo di rapporto qualità prezzo, perchè mediamente i Panasonic sono più costosi dei Samsung e degli LG.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... i Pana sono ottimi ma hanno dei difetti (come tutti, non esiste la tv perfetta)... poi ci sono gli LG che sono una via di mezzo ed i Samsung sono buoni lo stesso ma soffrono molto più facilmente di stampaggio/ritenzione rispetto alle altre marche... quindi visto l'utilizzo che ne farai, scarta a priori quest'ultimi

    ... visto che tu non fai ne carne ne pesce, prendi un LG e vatti a leggere la discussione ufficiale su questo forum e vedi se è il prodotto che può fare al caso tuo.

    ... nel mio caso, sia G10e che G20e non presentano i difetti che molti dichiarano (salvo casi particolari di utenti che hanno problemi seri di elettronica e lì andrebbero sostituiti senza perdere tempo invece di fare prove inutili), ma se è per questo al tempo del PZ700 io mi lamentavo dei problemi e gli altri no, perchè ovviamente la cosa è sempre soggettiva e dipende da persona a persona notare o no i difetti


    ... io a quella distanza ti direi HD-Ready da 50", ma se sai già che tra 6 mesi inizi a prendere BD, però visto che sta diventando una moda comprarlo FullHD perchè fa figo..... prenditelo FullHD e così sei sereno col tuo io interiore (oltre al fatto che qui ci sarebbe 1/2 forum a dirti compralo FullHD che conviene. non si sa bene quanto visto che tra qualche mese esce la nuova serie e quindi questa viene deprezzata e, ora che inizi realmente ad usare i BD, questo modello esce pure di produzione ed il nuovo modello sarà quasi certamente più performante e costerà uguale)
    Ultima modifica di ais001; 13-12-2010 alle 16:00
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9
    intanto corro subito a leggermi tutto su questi due modelli però vi dico anche che il 3D non mi interessa e non sono ancora interessato ai blueray e film in alta definizione. l'uso principale è la ps3. poi magari capita qualche dvd ma penso sarà un caso raro.
    grazie ad entrambi intanto.
    se pensate che un hd ready sia piu indicato ditelo pure eh che io ascolto ogni consiglio siccome non me ne intendo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Come hai detto anche tu per distanze superiori a 3 metri non noteresti la differeza tra un hd-ready ed un fullhd 50".
    C'è però da dire che l'offerta hd-ready è limitata a modelli di fascia bassa mentre tra i fullhd puoi trovare modelli più avanzati (dipende naturalmente da quanto vuoi spendere): in definitiva non noteresti la maggiore risoluzione di un full hd ma la maggiore qualità sì!
    Per quanto riguarda le marche disponibili devo sconsigliarti gli LG per l'uso che vorresti farne perché purtroppo soffrono di un discreto input lag che ti penalizzerebbe nell'utilizzo con la ps3.
    Qual è il tuo budget?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9
    in pratica gli LG sono lenti? ma di che ordine di grandezza?
    comunque mi sono dato come limite massimo 950-1000 euro ma se anche risparmio qualcosa non mi dispiacerebbe.
    altri consigli?
    Ultima modifica di carlo88; 14-12-2010 alle 12:39

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... a leggere la discussione ufficiale qui non mi sembra siano in tanti a lamentarsi, anzi molti dicono dipenda dal firmware

    ... quelli che ho visto io con SkyHD e BD non scattavano per niente.... erano a dire la verità quasi tutti serie 7xx e 9xx, ma non credo che LG metta in commercio prodotti così tanto difettosi, altrimenti non li comprerebbe nessuno no?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9
    probabilemnte per me andrebbe bene anche il 350 dell'Lg anche perche sarebbe il mio primo plasma quindi non ho l'occhio critico come il vostro. ovvio non vorrei prendere un baracchino

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    L'input lag, a grandi linee, è il tempo che intercorre tra il momento in cui un fotogramma viene "dato in pasto" al televisore e il momento in cui viene effettivamente visualizzato.
    Per la visione generale non ha alcuna importanza ma viceversa diviene determinante nei videogiochi, in particolare quelli del genere fps (first person shooter).
    L'lg 50pk350, per il resto ottimo televisore, nelle recensioni fa segnare tempi che si aggirano sui 50 ms: per molti giochi non sono molti ma in alcuni casi la cosa si fa sentire rendendo, per esempio, difficile prendere rapidamente la mira in un fps.
    Non c'entra nulla quindi l'occhio critico poiché l'input lag non pregiudica minimamente la qualità di visione ma la prontezza di risposta: se ami gli fps pensaci bene prima di prendere un lg 50pk350.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... con 1000€ ci prende la serie 7xx o anche la serie 9xx, che montano elettroniche diverse quindi i problemi non dovrebbero esserci no?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Non ho sottomano prove delle serie 7 e 9 ma mi sembra di ricordare che, più o meno, tutti i plasma lg di quest'anno soffrano di questo problema.
    Intendiamoci, molti videogiocatori "occasionali" non notano il difetto ma per un "hardcore gamer" la cosa può essere inaccettabile.

    EDIT
    Ho appena visto su avforums una recensione del 50pk990 e i tempi sembrano essere di circa 60 ms.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... boh, mai visto
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9

    vi dico che risparmio volentieri eh. dalle caratteristiche mi sembra che il 350 mi possa andare anche bene. dite che come elettronica è un po scadente? mi consigliate di spendere qualcosa in piu?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •