Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    53

    Finestra per visione di due programmi in contemporanea


    Buonasera a tutti,
    volevo sapere se la possibilità di vedere più programmi in contemporanea tramite una finestra è ancora implementata in qualche tv o se nel caso fosse implementabile con qualche firmware.
    E' tecnicamente possibile realizzarlo sulle nuove tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    E' il picture in picture (c'è anche la visione affiancata, su alcuni, quello è il picture and picture), devi vedere se la tv che ti interessa supporta questa opzione.
    PS: se intendi, però, programmi tv, allora praticamente nessuna tv lo supporta, dato che servirebbero due tuner tv (due tuner per il digitale, ovviamente, dato che ormai l'analogico ha i giorni contati).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    53
    Il tv è il Sony ex500 che sembra abbia il PIP, che quindi sarebbe il riquadro in alto.
    E' possibile quindi vedere sky e digitale?
    Ci sarebbe modo con qualche firmware di passare da PIP a PAP?
    Anche se la il mio vero interesse era vedersi due partite di calcio affiancate, che mi pare di aver capito sia impossibile.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Se c'è il PIP in genere qualunque sorgente esterna può essere combinata al tuner integrato, ma dovrebbe comunque essere tutto scritto nel manuale.
    Funzioni di questo tipo non vengono aggiunte o modificate con nuovi firmware, in genere (il PAP, comunque, per me non serve a niente, è impossibile riuscire a seguire decentemente due finestre affiancate, senza contare che le proporzioni vengono stravolte).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Mi aggancio a questo thread, perchè anch'io vorrei un PIP (o PAP) "vero", ovvero con la possibilità di vedere in una seconda finestra un altro canale digitale (e non necessariamente le immagini date da una sorgente esterna).
    Come ho nel mio attuale e vetusto CRT Loewe Arcada, che mi sta abbandonando ...
    Personalmente lo trovo utilissimo quando si vuole fare zapping tra due programmi contemporanei e si vuole tenere sotto controllo il secondo (es. guardare Rai1 e verificare nella finestra quando finisce la pubblicità su Canale 5 ...).

    La domanda (molto generica) è: quali marche fanno televisori con questa caratteristica?
    Tutti i doppio tuner dovrebbero avere un PIP o PAP "vero"? O no?

    Ho guardato alcuni Sony ma quelli che ho visto mi sembra che facciano tutti PIP e/o PAP "non vero" (nella mia accezione, ovvero con sorgente esterna).
    Anche i modelli Samsung che ho visto sembrano analoghi.
    La Loewe invece parla di "Full PIP", che suppongo sia quello che cerco, ma la casa tedesca continua ad avere prezzi davvero alti, vorrei non eccedere ...

    Altri? Qualche indicazione?

    Scusate la domanda molto generica, ma sto appena ricominciando a documentarmi per l'acquisto e mi rendo conto che c'è una marea di modelli da vedere, magari qualcuno ha già in mente modelli con quella caratteristica e mi può dare una dritta ...
    Per inciso: cerco un LED, minimo 37", massimo 40", prezzo min. 800 max 1600 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Molti loewe hanno proprio due tuner, anche perché sono dotati di hard disk per registrare un programma mentre se ne guarda un altro (motivo per cui due tuner sono essenziali), per altre marche credo ci sia poco o nulla.
    PS: benvenuto .
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Molti loewe hanno proprio due tuner, anche perché sono dotati di hard disk per registrare un programma mentre se ne guarda un altro (motivo per cui due tuner sono essenziali), per altre marche credo ci sia poco o nulla.
    PS: benvenuto .
    Grazie! (ops, magari dovevo prima presentarmi ... )

    In effetti, sto guardando anche i Samsung di fascia alta e vedo solo PIP "1 tuner", con sorgente esterna ...

    Peccato, perchè se esistono zapper DTT con doppio tuner che costano meno di 50 euro pensavo che mettere in un televisore un secondo tunerino senza troppe pretese, solo per tenere una piccola "finestrina di sorveglianza", fosse idea sia buona che poco costosa ...
    Magari mi sfugge qualche particolare tecnico o commerciale (forse che un "tunerino" Full HD non può essere così "cheap"?) o forse la cosa non c'è semplicemente perchè interessa a pochi ...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Hai capito bene, nel 99% dei casi il PIP è con tuner della tv e sorgente esterna, dato che di tuner la tv ne ha 1 (al limite 2 se consideri l'analogico, ma comunque è una soluzione che non si potrebbe utilizzare sul lungo periodo), come ho scritto sopra dovrebbe essere invece presente sui loewe perché i 2 tuner ci sono su ormai moltissimi modelli, visto che si può registrare, un altro modello dove è presente il secondo tuner è il C9000 samsung, che permette di visualizzare un secondo canale sul telecomando touch screen (però non è una soluzione praticabile visti i prezzi).
    Forse fai prima ad organizzarti con un decoder esterno (ne esistono anche di molto piccoli).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •