Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Prima TV!

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160

    Prima TV!


    Ecco l'ennesimo disperato alla ricerca di consigli per una nuova tv .
    Innanzitutto buonasra,
    sono alla ricerca di una tv principale da installare nell'appartamento recentemente acquistato.
    Alcuni dati:
    - Distanza di visione 3-3,5m
    - Base massima TV 110cm (la base del tv completo, non dello schermo, volevo mantenermi nella fascia 32-42")
    - Prezzo... cerco di restare sotto i 1000€.
    - Tra una buona fedeltà nei colori e immagini "razor", preferisco la prima (quindi dovrei essere orientato più verso i plasma, se non erro)
    - Se è 3D ready è il benvenuto (e qui si riaffacciano gli LCD, dato che se non sbaglio l'unico plasma 3D lo produce la Panasonic ad un prezzo di circa 1500€).
    - Decoder TVB-T HD integrato (ce ne sono con il decoder DVB-T2?)

    Per quanto riguarda i plasma avevo indocchiato alcune serie di panasonic, ma ho letto che soffrono di problemi software per la gesione del deinterlacciamento; inoltre sono molto lucidi con relativo effetto specchio.

    Per gli LCD sono rimasto alla serie LE70x di Sharp, allo stato attuale non so se esistono pannelli migliori, oltretutto non mi sembra vi siano molte altre alternative con la retroilluminazione a matrice e non a cornice.

    Tra le TV 3D con una buona qualità di immagine quali sono gli esemplari rappresentativi?
    Ho letto anche dell'effetto "Soap-opera" con gli LCD a 100Hz, in cosa consisterebbe?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    dalla tue esigenze deduco che necessiteresti di un plasma 50 pollici, ma se non hai spazio fisico per collocarlo e devi scendere di polliciaggio allora devi passare al 46, e qui non hai molta scelta perchè trovi solo panasonc fullhd o 46S20 0 46G20 altrimenti scendendo al 42 pollici puoi trovare più scelta a livello di plasma hdready, panasonic 42x20, samsung 42c450, lg 42pj350.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Come mi è stato fatto notare da Onslaught, ho dimenticato di inicare l'uso che ne farò:
    - 30% BD
    - 10% Wii
    - 60% TV SD, abitando in Toscana lo switch-off è per fine 2012, quondi il DVB-T HD è ancora lontano.
    Diciamo che per la visione dei programmi TV non sono richieste particolari doti, eccetto evitare di vedere scie durante le gare di F1 e motoGP come nel philips 26" che ho adesso.

    Caratteristiche tipo internet TV, lettura di file "esotici", WiFi sono ampiamente trascurabili.

    Sempre per Onslaught: il tetto è 1000€, 1500€ è a quanto ho visto il plasma 3D panasonic e che quindi è fuori budget (non so se gli LCD sono più economici).

    Ora do' un'occhiata ai tv indicari da benefabio, anche se preferirei un full-hd.

    Inoltre in una nota catena commerciale ho trovato il Panasonic TX-P42S10E a 750€, secondo voi li vale o c'è di meglio allo stesso prezzo o poco più?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160

    Riepilogo

    Ho passato gli ultimi giorni a documentarmi sui vari prodotti disponibili, certo è che quando uno s'addentra un po' più in questo ambito, ne esce più indeciso di prima .
    Per ridurre la scelta mi sono imposto di acquistare presso uno dei vari negozi fisici della zona (euronics, trony e expert).

    In questo modo i plasma si auto escludono, dato che l'unico a rientrare nel budet sarebbe il Pana G20 (999€), il V20 non si trova, il vt20 sta oltre il limite. Ci sarebbero altri modelli della serie U, X, S10 e S20, ma non mi risultano abbiano grandi doti da far propendere verso di loro invece di un LCD (non dovrebbero avere il decoder DTT HD).

    Se avete consigli per quanto riguarda queste serie fatemelo sapere


    Toshiba 46SL733 900€
    - Dimensionalmente al limite, avrebbe solo 3cm di aria ai lati, non vorrei si rovinasse
    - Vecchiotto: non sono convinto di voler spendere 900€ per un prodotto vecchio di un anno

    Dato che ho osservato che i nuovi prodotti solitamente escono con l'inizio dell'anno, stavo valutando l'idea di spendere "poco" inizialmente per poi rifarmi quando usciranno prodotti più convincenti.

    Mi butterei quindi con 600€ su un Samsung.
    L'indecisione è tra un LE40C630 o un LE40C550, il problema è che non sono sicuro di quale sia il migliore tra i due:
    - Il C630 non monta il pannello del C650 quindi non so se sarà lo stesso del C550.
    - Il C630 non so se ha le stesse caratteristiche a livello di elettronica dei C650 (Scaler inereno, gestione immagine, Tuner HD, Lettore video da USB)
    - Il C550 è ancora presente nel sito Samsung, quindi dovrebbe essere più recente.

    Andando su prodotti ancora più economici c'è un Telefunken TE42882, 42" a 400€ del quale non sono riuscito a reperire opinioni di chi lo possiede.

    Dato che credo siano più comuni i prodotti Samsung chiedo se qualcuno sa quale sia il meglio tra il C630 e il C550

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Se vuoi un 40" 3d ready dalle ottime caratteristiche che costi meno di 1000 € puoi orientarti sul samsung le40c750.
    Lo trovi on line a poco più di 800 €.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da mortimer86
    ... Distanza di visione 3-3,5m....
    Un 40" o 42" a quella distanza è inutile se vuoi apprezzare l'HD, ancor di più se sei interessato al 3D, inoltre gli LCD/LED soffrono molto la visione fuori asse ... e comunque ci vorrebbe almeno un 60".

    Secondo me la scelta più "razionale" è un 42" hd-ready, tipo un Panasonic TX-P42X20E ... magari in futuro avrai la possibilità economica di acquistare un bel 60"/63" ... ed il 42" lo passi in un altra stanza.



    SALUTI

    MASSIMO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •