Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    128

    Quale 50/52" con caratteristiche da cinema?


    Meglio un tv a 2 metri o 2 metri di TV?
    Apparte la battuta...
    La mia esigenza e` avere un 52" (gia fatta valutazione distanza)
    Uso prevalente: soprattutto cinema - sky e di rado PS

    Ho visto diversi modelli ma sto impazando perche` quando entro in un qualsiasi store hanno configurazioni e settaggi diversi qyuindo non riesco maia trovare qualcosa di davvero comparabile.

    Sony, samsung, panasonic..... che mi consigliate???

    Possibilmente connessione internet via RJ45 o wi-fi
    Possibilita di connssione a uno storage tipo NAS server.

    Grazie in anticipo delle risposte.
    Andrea
    Ultima modifica di IZ5PXX; 28-09-2010 alle 17:05

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Come ripetiamo ogni giorno, e come del resto è specificato nel Regolamento, i titoli di quasiasi discussione aperta nelle sessioni tecniche DEVONO essere specifici e non generici (come questo).
    Discussione spostata quindi in Altri Argomenti, come obbligatorio.

    Edita il titolo del post e avvisa un moderatore in MP per farla ripostare.
    Per il futuro, cortesemente, fai più attenzione.
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    128
    ok fatto e corretto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Se non dai un limite di budget difficilmente potrai essere consigliato; Sony HX 900 52",altrimenti Panasonic VT20 50" plasma. Di meglio non esiste su quelle dimensioni per il "cinema".Se non ti interessa il 3d Panasonic V20 50". Se fruirai in buona parte anche di sport Samsung C7000 50".
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    128
    Nessun limite di spesa essendo un regalo di nozze.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Allora vai sul Sony HX 900 se prediligi la resa degli lcd (anche se l' HX 900 è molto "morbido" stranamente come immagine)
    oppure Panasonic VT20 che nella resa del materiale cinematografico (blu-ray) è insuperabile al momento.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    128
    quindi...
    si predilige il plasma per avere una resa migliore su Cinema da fonti BD giusto, ma se dovessi optare per un LED sony in questo momento e` il top...
    Corretto?
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - Pre: Yamaha RX-A1070 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Laterali: Klipsch RS-52 Frontali UP: Klipsch RB - Atmos: R-40SA - SUB: 2 attivi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Corretto,si predilige quel plasma (VT 20) e l' HX 900 al momento è il "top" in casa Sony - e forse in assoluto -come led.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    128

    Ottimo...
    visto che mi hai risposto, per adesso sei l`unico e non e` poco visto che sono un niubbino, ti ringrazio e ti giro un link con un altra domanda che ho fatto per capire meglio cosa acquistare:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175926
    in ogni caso THX 1000
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - Pre: Yamaha RX-A1070 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Laterali: Klipsch RS-52 Frontali UP: Klipsch RB - Atmos: R-40SA - SUB: 2 attivi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •