|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
20-09-2010, 22:48 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 60
Quale televisore esclusivamente per blu-ray e mkv, 42'' o +, 1000-1300 euro
Ad oggi, qual'è secondo voi la scelta migliore che possa fare una persona interessata all'aquisto di un tv che verrà utilizzato quasi esclusivamente con materiale ad alta definizione, essenzialmente blu-ray o grossi mkv.
Non è importante quale tecnologia venga adottata, non mi interessa il comparto audio (per quello c'è l'ampli), me ne frego del 3d che ritengo non aggiunga nulla al cinema anzi, non mi interessano connessioni ad internet ne sistemi di FI.
Mi interessa esclusivamente la miglior qualità HD possibile e sopratutto la miglior gestione dei 24p (solo 3:3, 4:4, o 5:5...di televisori che "dicono" di rendere bene i 24p ma in realtà fanno 3:2 non ne voglio più sapere).
Grazie a tutti.
-
22-09-2010, 12:33 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
come gestiscono il 24p i kuro non li gestisce nessuno quindi a quella cifra puoi solo trovare un 428xd hdready usato, sempre se lo trovi, perchè tutti i panasonic fullhd da 42 non riconoscono le cadenze filmiche, il top perchè fullhd e più adatto al tuo caso sarebbe il pio 5090h ma a quella cifra te lo scordi, anche se più di qualche fortunato nei mesi scorsi lo a trovato a 1.400 €
Ultima modifica di benefabio; 22-09-2010 alle 12:38
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
22-09-2010, 13:18 #3
Non gli interessa nulla del deinterlacer se guarda blu ray ed mkv.
Nicola Zucchini Buriani
-
22-09-2010, 22:35 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da benefabio
-
23-09-2010, 01:18 #5
Attenzione: il 24p non ha nulla a che vedere col riconoscimento delle giuste cadenze, che riguarda il deinterlacer (che non interviene mai su segnali progressivi).
Nicola Zucchini Buriani
-
23-09-2010, 07:55 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
allora a quella cifra il 42v20 è ok con il solo non riconoscimento delle cadenze filmiche con i segnali interlacciati.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
23-09-2010, 07:56 #7
Originariamente scritto da il_play
-
23-09-2010, 10:37 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 60
Grazie a tutti per i suggerimenti dati finora.
@onslaught
La mancanza di questa feature cosa comporta? Come ho detto l'uso principale che farei del televisore riguarda blu-ray ed mkv da essi ricavati, ma aldilà di questo pensi che questo non riconoscimento delle cadenze filmiche renda il televisore scadente nella visione di programmi televisivi?
-
23-09-2010, 10:49 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
anche il mio panasonic non riconosce le cadenze filmiche nei segnali interlacciati, ma stai sicuro che non te ne accorgi, perchè con i film è molto più importante lo scaler del deinterlacer, dato che lo scaler panasonic è di alto livello il tutto è ampiamente minimizzato al punto che proprio i film sono il punto forte dei panasonic in generale, anche per via della perfetta colorimetria e del nero basso, e del V20, quindi serie top, in particolare, forse solo con i film a 1080i di sky e mediaset si dovrebbe notare qualcosa, visto che lo scaler non interviene, ma personalmente con il mio panasonic entry level hdready lo vedo perfetto ed è un 50, considerando quindi anche la riduzione di polliciaggio dove i difetti tendono a ridursi, penso proprio che meglio del V20, nuovo non trovi, i programmi televisivi non c'entrano niente perchè quelli come le partite sono segnali video, qui si parla esclusivamente di film.
Ultima modifica di benefabio; 23-09-2010 alle 10:59
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
23-09-2010, 19:48 #10
Se si utilizzano mkv e blu ray, il deinterlacer non interviene mai (i blu ray sono progressivi, gli mkv, se anche non lo fossero, saranno resi tali dal dispositivo utilizzato per leggerli), interverrebbe su qualunque film trasmesso da canali televisivi (analogici, digitali, satellitari, non ha importanza, il segnale è sempre interlacciato), generando alcuni difetti (spettinamenti, aliasing, perdita di risoluzione verticale in movimento), ma sono difetti che molti non notano (di sicuro ininfluenti se l'utilizzo è, appunto, mkv e blu ray).
Nicola Zucchini Buriani
-
24-09-2010, 02:59 #11
Panasonic V20 plasma
Samsung C750 LCDI grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)