|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: LCD: ne vale la pena?
-
18-06-2004, 12:20 #16
ciao chance76, anchio sono alla ricerca del plasma perfetto per sostituire la mia Tv e mi sono incuriosito da questo plasma della Sony il cui prezzo oscilla veramente molto, io su internet l'ho trovato anche a 3594 euro.
Io mi stavo orientando verso la Pioneer ma il prezzo è molto più elevato e le caratteristiche mi sembrano simili.
Ma non vorrei che ci fose qualche fregatura visto l'oscillazione dei prezzi.
-
18-06-2004, 12:23 #17
Forse vado OT, pero' in questi giorni cercavo un piccolo TV LCD da mettere in cucina, dove ho veramente poco spazio...alla fine ho preso un Philips 15 pollici...CRT schermo piatto!
Per guardare il Tg e' piu' che sufficente, sono rimasto molto deluso dagli LCD, perlomeno per quanto riguarda la visione dei canali tv tradizionali a meno di non andare su prodotti di costo elevato, per non parlare dell'angolo di visione (essendo tre persone intorno ad un tavolo rettangolare e la tv in un angolo, due rimanevano "al Buio")
Cio' non toglie che per le grandi dimensioni la comodita' di avere uno schermo piatto e' notevole, se non si puo' installare un VPR (meglio se CRT)
Ciao
-
18-06-2004, 13:39 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Friuli
- Messaggi
- 58
Lubrax ha scritto:
ciao chance76, anchio sono alla ricerca del plasma perfetto per sostituire la mia Tv e mi sono incuriosito da questo plasma della Sony il cui prezzo oscilla veramente molto, io su internet l'ho trovato anche a 3594 euro.
Io mi stavo orientando verso la Pioneer ma il prezzo è molto più elevato e le caratteristiche mi sembrano simili.
Ma non vorrei che ci fose qualche fregatura visto l'oscillazione dei prezzi.Perchè ho notato che molte volte i negozi abbassano il prezzo di centinaia di euro quando il prodotto non è disponibile per poi alzarlo non appena arriva in magazzino.
Comunque l'ho visto in azione e l'immagine è decisamente nitida e colorata, davvero una spanna sopra a tutti gli altri esposti (eppure anche altri avevano ottimi risulati!). Ho letto in altri siti che l'unico difetto è che è un po' rumoroso.
Se però il prezzo non si abbassa sotto i 4000 dovrò "accontentarmi" del 32"..
Fammi sapere se trovi offerte interessanti! Io ti dico quelli che mi sono piaciuti in particolare (magari per un acquisto cumulativo ci fanno qualche sconto) :
SONY 42TS2E
PANASONIC T42PW5EX
LG RZ30LZ13 (lcd)
CU!chance
-
21-06-2004, 12:35 #19
io l'ho trovato qui http://www.videodigit.it/scheda_prod...p?codPROD=7515
spero di esserti stato d'aiuto
ciao!
-
05-07-2004, 20:16 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Io dico la mia: Plasma Pioneer PDP-434 HDE.
-
06-07-2004, 07:54 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Friuli
- Messaggi
- 58
mmmm....
bT6 ha scritto:
Io dico la mia: Plasma Pioneer PDP-434 HDE.
Ok, ok, però costa 4500 euro e ho letto in un altro forum che dà qualche problemino:
-------------------------------------------------------------------
i primi pixel bruciati su PDP-434 HDE
OK, ecco i primi fosfori bruciati. 50 minuti (non uno di più) di Formula 1 e mi è rimasto impresso il contagiri in alto al centro. Che schifo di tecnologia.
-------------------------------------------------------------------
Ovviamente può essere solo un caso sfortunato!
CIAO!chance
-
06-07-2004, 22:45 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Caspita quella però è pura sfortuna!
Io ce l'ho da un mesetto e mi sono visto parecchie partite dell'europeo, motomondiale e Formula 1 senza mai incontrare quel tipo di problema.
Dipende forse da quanto contrasto e luminosità aveva settato quell'utente; in quel caso probabilmente al massimo
Comunque ci ho fatto anche un bel 2 ore e passa di Playstation 2 a Winning Eleven 7 International, un gioco di calcio con molte immagini "statiche" senza, ripeto, incontrare mai il suddetto problema (preciso che quando gioco uso l'impostazione del Pioneer definita, proprio, GIOCO per contrasto, luminosità etc etc...).
Una domanda che è leggermente Off Topic: se volessi usufruire per settembre di Euro 1080, cosa dovrei fare?
Ciao,
Nicola
-
07-07-2004, 10:52 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Friuli
- Messaggi
- 58
Insomma...
Insomma... basta stare un po' attenti e non ci sono problemi!
Una curiosità: come hai collegato la play2 al plasma e con che risultati? Nessun problema, grafica ottima?
E nessuno ha potuto provare il SONY KE-32TS2 (o il fratellino maggiore di 42")???!?!?!?
Sapete se ci sono siti dove trovare opinioni utili o informazioni da chi l'ha potuto usare? Finora ho trovato solo questo sito americano:
http://www.dtvcity.com/sony-plasma/sony-ke32ts2.html
CU!
P.S.: bT6, non ho capito la faccenda dei 1080 Euro?chance
-
07-07-2004, 11:25 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Re: Insomma...
chance76 ha scritto:
Insomma... basta stare un po' attenti e non ci sono problemi!
Una curiosità: come hai collegato la play2 al plasma e con che risultati? Nessun problema, grafica ottima?
P.S.: bT6, non ho capito la faccenda dei 1080 Euro?
Comunque avevo collegato la Ps2 con la canonica interfaccia RGB, non avendo il cavo component, vedendo comunque risultati molto buoni.
La faccenda di Euro 1080: questo è un canale che trasmette in alta definizione per HDTV e so che ci vuole un decoder specifico per riceverlo. Volevo sapere se questo canale è a pagamento o cosa...insomma info a riguardo.
Ciao,
Nicola
-
09-07-2004, 14:18 #25
Re: Re: Insomma...
bT6 ha scritto:
Onestamente mi sono fatto una saletta abbastanza particolare, nel senso che in una parte ho il Pioneer 43" a cui ho collegato il lettore dvd e il sat, e in un'altra parte ho un Tv crt 32" Panasonic PD30 a cui collego le varie console, tra cui la Ps2 per non "appesantire" il plasma....
«Go, Nishi, go!»