|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: panasonic v20 o samsung ue40c6500?
-
25-08-2010, 11:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 12
panasonic v20 o samsung ue40c6500?
ciao a tutti , sto per comprare la mia nuova tv 40/42 pollici che andrà' a sostituire un crt sony e ho ristretto il campo a queste 2 tv , la mia indecisione deriva dal fatto che non ho potuto vedere come si comportano con i segniali sd che nonostante ci colleghero' una ps3 e passero' a sky hd il resto della programmazione che vedrò' sarà' con segnali sd(canali sky , divx ecc..)possiedo gia' un 37 panasonic al plasma hd ready e ho valutato il led samsung anche per il motivo consumi.
Ultima cosa ho preso in considerazione anche il g20 pana.
spero che qualcuno possa darmi una dritta ciao e grazie.
-
25-08-2010, 13:26 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
i segnali sd ma anche quelli interlacciati di skyhd non sono i segnali preferiti sia del g20 che del v20, quindi se li fai sai a che vai incontro: gestione dell'sd ai limiti della sufficienza e visibilità su skyhd di più artefatti, ma dato che 42 pollici plasma fullhd trovi solo panasonic o fai la scelta più intelligente di optare per un 42 hdready plasma o punti dritto all'lcd citato.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
25-08-2010, 14:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Ho vt20 e non riesco ancora a capire chi dice che i segnali sd non si vedano bene! sfido chiunque a venire a casa mia e gli faccio vedere tutti i dvx o tv dtt sd che vuole e dire che si vede male!
Dipende solo e soltanto da cosa stanno trasmettendo.
Se non ti serve il 3d vai di v20 che è splendido!!!!Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
25-08-2010, 15:25 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da dario23
Ultima modifica di benefabio; 25-08-2010 alle 15:35
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
25-08-2010, 16:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 12
grazie Benefabio per la risposta, quindi ad esempio se prendo un lg pq6000 con 500 euro vedo meglio le mie fonti che ripeto sono divx, sky normale 80% e play 3 per gioco e pochi bluray che con i 2 tv da me citati?
io possiedo anche un pana th37pv45eh che uso con xbox e play 3 esclusivamente e devo dire che come vedo i bluray qui basta e avanza come qualita' questo nuovo tv deve sostituire il vecchio crt in salotto ma non voglio buttare soldi per vedere appena meglio i bluray quindi credo che quello che mi consigli sia la scelta giusta .
grazie a chi vuole aggiungere un suo parere
-
25-08-2010, 18:41 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
per i plasma hdready starei sui nuovi modelli o samsung C450 o lg PJ 250/350/550 con preferenza per il samsung perchè legge tutto da usb ma evidenziando i due soli difetti :nero un po basso rispetto a kuro, panasonic e l'lg pj e vetro riflettente che trovi su tutti gli hdready di quest'anno.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
25-08-2010, 21:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
I plasma sono generalmente più adatti a materiale SD ma i panasonic in particolare hanno qualche limite nell'elettronica di elaborazione video e più precisamente nello scaling/deinterlacing...oltre che nella gestione dell'interpolazione (IFC)...anche se con i pannelli a 600 sub-field per secondo dovremmo esser prossimi alla full motion resolution anche senza l'ausilio di interpolazione dei fotogrammi...
Un'altro problemino, se lo usi al buio, è il floating black, che adatta la luminosità dello schermo in maniera automatica e in modo abbastanza fastidioso...
D'altro canto i samsung c6000/6500 sono ottimi come elettronica ma pessimi quanto a gestione della retroilluminazione e colorimetria...
Valuta l'lg 42le8800...full led, local dimming, 200Hz...se non sei sensibile al problema del banding è una tv eccellente...con qualche limite solo sul motion compensation...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-08-2010, 07:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Discussione ufficiale?? Guarda che l'ho aperta io quella del vt20, quindi forse ne ho lette di amenità, la tv in sd si vede benissimo se riesci ad andare in un centro commerciale o meglio da qualcuno che ce l'ha vai e smanetta, ero possessore del sammy c7000 riportato indietro per altro vt20, e posso assicurarti che non ci sono paragoni almeno col lcd del sammy.
Dopo un giusto rodaggio il televisore in firma è spettacolare con qualsiasi fonte (Ripeto sfido a venirlo a vedere)Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
26-08-2010, 07:54 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
guarda dato che ce l'hai ti conviene settare il telesystem 7900 per l'sd da hdmi a 576p e per l'hd a 720p così eviti il deinterlacer e vedi meglio.
prese dalla discussione ufficiale del VT20 e parla un possessore, ecco le impressioni sull'SD:
"Arrivato oggi il VT20
Lo sto montando ora....sperem...
Parto con la visione in SD. DEVASTANTE!! Molto male,vedo i canali analogici molto peggio di come li vedevo sul 42". Sicuramente questo penso dipenda proprio dalla dimensione del pannello.Anche dal mio amico avevo gia' notato la differenza. Se non avessi Sky hd e parecchio materiale su dischi(dvd e bd) sarei gia' pentito dell'acquisto !!
La situazione migliora leggermente con il DTT e canali SD sat.
Smanettanto un po' con le impostazioni video e' migliorato leggermente,ma rimane cmq deludente con questi segnali.
Ribadisco cmq la mia bocciatura piena in sd
Ecco.E' esattamente quello che mi ha detto mia moglie...piu' precisamente mi ha detto: E' grande ma si vede da schifo!! Poi passato in HD si e' rimangiata subito tutto.Cmq e' vero,la sensazione in SD e' proprio quella di immagine sfuocata."
Più chiaro di così si muore.Ultima modifica di benefabio; 26-08-2010 alle 13:39
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-08-2010, 11:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Il discorso è che io non riporto voci da altri utenti ma la mia opinabilissima versione dei fatti e continuo a dire che si vede benissimo anche in sd e ti dirò di piu divx che fanno cag.... si vedono meglio sul pana che sul sammy!!!!!
Il 7900 nemmeno lo accendo + con diablo2 e tesseta mediaset faccio tutto da li.Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
26-08-2010, 12:29 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
si ma continui a paragonare un plasma con un led che anche se è pertinente, vista la discussione, è un paragone impari, il paragone semmai va fatto con il plasma samsung 50C7000 e li il VT20 con i segnali interlacciati ne esce veramente con le ossa rotte, perchè non sentirai mai una sparata simile sull'SD da un possessore di 50C7000, le valutazioni le faccio a 360° anche sentendo le varie opinioni che trovo utili soprattutto da chi è critico e diffido invece dei proprietari che tendono ad enfatizzare troppo il proprio tv, perchè se qualcuno ne parla troppo bene senza fare critica già penso che invece c'è più di qualcosa che non va come infatti è con il VT20 ma anche con il 50C7000 che ha i suoi bei difetti.
Ultima modifica di benefabio; 26-08-2010 alle 13:38
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-08-2010, 13:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Per il discorso difetti sono il primo che ne ha trovati eccome, guarda lettura multimediale veramente scarsa, telecomando non idoneo al tv, menu osd obsoleti, ma per il resto continuo a sfidare chiunque a venire a casa mia e dire che si vede male il qualsiasi situazione.
Forse non mi sono spiegato, io non faccio paragoni per il gusto di farli o per dire questo è megli odi quello.
Li faccio perche è quello che vedo, io prima del vt20 avevo avuto solo lcd sammy e di fatto avevo come ultimo pannello il c7000, cercavo a chi mi chiedeva consiglio di far optare per questi ultimi, Non sapendo che sbagliavo e alla grande. Passato al vt20 non faccio che meravigliarmi di come col passare del tempo si veda meglio, e credo che le persone che inizialmente dicevano che non si vedeva bene in sd, dopo un rodaggio abbiano cambiato idea. perche è quello che ho fatto io, inizialmente vedevo i segnali dtt sd solo tramite 7900, perche si vedevano nettamente meglio interlacciati da quest'ultimo. Ora come ora il 7900 è in disuso xche non trovo differenza alcuna nella visione.
Per cio dico che chi il tv non puo provarlo come va provato cioè dopo rodaggio, non dovrebbe dire che si vede male in sd, xche non è vero!
Le immagini in sd sono perfette. Io posseggo anche un crt sammy 32 pollici di queli slim, dove il segnale sd dovrebbe essere migliore, ti posso assicurare che (prendendo in considerazione distanza di visione) si vede meglio il pana. Mio padre ha un sony trinitron 32" e quando viene a casa mia rimane sempre basito da come si veda il VT20.
Quindi concludendo io consiglio vivamente questo tv o il suo fratellino minore v20, e non prendete per oro colato quello che viene detto nei vari post, perche molte volte chi scrive non è in grado di settare propriamente il televisore, o come nel caso del vt20 molti avevano scritto appena acceso il tv senza considerare che i plasma necessitano di rodaggio per dare il meglio.
Tutto IMHOUltima modifica di dario23; 26-08-2010 alle 13:59
Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
26-08-2010, 14:21 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
dato che le recensioni parlano di deinterlacer impreciso e le recensioni le fanno sicuramente senza rodaggio, non posso che prendere atto di quello che dici e pensare allora che il meccanismo del deinterlacer dopo il rodaggio migliora, perchè è tutto il pannello in generale ad assestarsi in maniera più stabile, sarebbe interessante chiedere all'utente autore di quella sparata se dopo il rodaggio il suo VT20 è diventato perfetto in SD.
Ultima modifica di benefabio; 26-08-2010 alle 14:26
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-08-2010, 15:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da benefabio
Come fanno gli algoritmi di deinterlacciamento a modificarsi dopo il rodaggio?!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-08-2010, 15:15 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
dovresti chiederlo a dario23 visto che è lui che afferma questo.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592