|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
12-08-2010, 09:50 #1
Consiglio su 46" Full HD 3D: Sony KDL-46HX800 vs. Panasonic TX-P46VT20
Buondì a tutti,
Come alcuni di voi sapranno pochi giorni fa ho creato il post "Consiglio su 40" Full HD 3D Ready", poiché pensavo di voler cambiare il mio attuale tv (un LG 32LB75 HD Ready) con un bel 40" 3D Ready. Poi grazie a varie letture, alle vostre risposte e a svariate visite nei CC mi sono convinto che, come dimensioni, il 46" possa essere la soluzione migliore per me.
Sono disposto ad alzare il mio budget fino a 1.500 € circa.
La distanza di visione precisa precisa è di 2,6 mt.
Ho letto e riletto le vostre opinioni e commenti e alla fine ho preso in seria considerazione l'acquisto del Panasonic Serie VT20 Plasma. Ieri ho visto in un CC il 50" in 3D e mi sono esaltato. Però 50" son troppi.
Ricordo che a me interesserebbe un TV per la visione delle serie TV in HD (720p) e SD, giochi PS3, film in blu-ray, DVD e in un futuro prossimo per vedere qualche film e gioco in 3D, motivo per cui vorrei che la TV fosse 3D ready, non necessariamente con il 3D incluso. Non credo farò mai Sky ne tantomeno dedicherò molto tempo alla tv del digitale terrestre SD.
A fianco del TV c'è una portafinestra, tuttavia guardo principalmente di sera al buio.
La mia scelta finale sarebbe quindi tra questi due modelli:
- Sony KDL-46HX800 LCD LED
- Panasonic TX-P46VT20 PLASMA
...ma vorrei elencare insieme a voi pregi e difetti, pro e contro...
Sony KDL-46HX800
PRO
- Uno dei migliori LCD LED in circolazione
- Immagine nitidia e brillante, non innaturale
- Cornice sottile, come piace a me
- TV ready to watch
CONTRO
- Il prezzo elevato
- Gli occhialini alla lunga risultano pesanti
Panasonic TX-P46VT20
PRO
- Il nero
- La naturalezza dei colori
- Eccellente con segnali HD e giochi
CONTRO
- Non è ancora uscito, ma da quel che ho capito Panasonic nel 2011 farà uscire il 42" e il 46"
- Floating blacks
- Alcuni problemi di ritenzione
- La necessità di doverlo rodare per ben 100h con settaggi al minimo
- Il prezzo elevato?
Io sono disposto ad aspettare 5-6 mesi, nell'attesa che il Pana da 46" esca e che il Sony costi meno. Nel frattempo, chi mi aiuta a capire qual è la scelta migliore?
Consigli? Qualche altro TV da prendere in considerazione? Altri PRO e cONTRO?
Grazie ancora una volta a tutti per la collaboratio, adoro questo forum!
-
12-08-2010, 09:54 #2
In questo campo in sei mesi di cose ne cambiano parecchie. Sono due eccellenti tv anche se di tipologia differente e viste le tue esigenze la scelta è puramente soggettiva. Ma se decidi di aspettare dubito le tue preferenze rimarranno "inalterate" in quanto sicuramente subentreranno altre/i opzioni-fattori.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
12-08-2010, 10:18 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
al posto tuo farei il sony e considerata la distanza di visione invece ritornerei alla tua prima idea cioè il 40 e farei il sony kdl-40hx800, vedresti tutto meglio e affaticheresti meno la vista e il portafogli sia subito che in bolletta.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
12-08-2010, 10:38 #4
Originariamente scritto da benefabio
Oibò vermanete meglio il 40" da 2,6 mt? In effetti mi preoccupa non poco il fatto dell'affaticamento... Online lo trovo intorno ai 1.600 €.
Come si comportano gli Hx800 con i giochi? Leggevo di lag fastidiosi...
-
13-08-2010, 12:46 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Ho sia un LCD philips 3605 47 pollici full hd che il pana 50 vt 20,ovviamente ho preso il pana perché ero insoddisfattissimo della resa del LCD .
Avendo la necessita di acquistare un altro tv Prima di investire 2200 euro su di un plasma mi sono informato per bene sia in rete che nei negozi e dopo aver perso il sonno per scegliere di rimanere con LCD led o no che sia(di livello e classe superiore al mio Philips ) ho osservato un sacco di modelli in svariati cc e negozi specializzati,avevo anch'io notato che probabilmente gli LCD Sony erano quelli con i colori meno irreali e sparati ma in ogni caso sono rimasto letteralmente folgorato quando ho cominciato ad interessarmi seriamente ai plasma panasonic.
E non parlo solo di cose ovvie come la maggior corrispondenza cromatica e profondità dei neri come della risultante assoluta naturalezza dei colori,ma del assoluto senso di morbidezza e naturalezza delle immagini,soprattutto nella visione dei film.
Se guardi un br con un LCD di alto livello la prima cosa che salta all'occhio oltre alla poca fedeltà cromatica (cosa non eccessiva sui sony) è l estremo eccesso di nitidezza e croccanatezza(sharp) dell immagine, cosa che può lasciare a bocca aperta e piacere subito ma che molto alla svelta stanca e da un per me profondo senso di artificiosità (anche settando al minimo i valori di nitidezza).
la prima visione di un buon plasma non farà forse strabuzzare gli occhi come un LCD ma ben presto ti accorgi di quanto sia più piacevole la fruizione delle immagini.
Ero un po spaventato dai problemi presunti o tali legati alla tecnologia plasma ma dopo che ho visto le straordinarie immagini che rende il il pana vt 20 mi sono straconvinto che tale meraviglia vale bene la scocciatura di fare un po di rodaggio e di prestare un minimo di attenzione.
Quindi non posso che straconsigliarti la serie v o vt della panasonic perché il piacere che si prova nel suo utilizzo sia in hd che sd per me è veramente notevolissimo.
-
13-08-2010, 14:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da PedroStyle
Posso dirti che per apprezzare al meglio i vantaggi dell'alta definizione la grandezza è 46/52 per questa distanza...
Il vt20 è probabilmente quanti di meglio, al plasma, c'è in commercio ma tieni in considerazione il floating black se lo utilizzi in stanza poco illuminata o al buio completo perchè può dar problemi, io sul g20 mi sono abituato ma è fastidioso...anche se sul mio il problema è accentuato...
Inoltre l'interpolazione è notevolmente migliore sul sony dove gli artefatti sono quasi del tutto assenti a differenza del panasonic...
Per la resa plasma/lcd sono gusti, devi guardarli bene e capire quale preferisci...io venivo da un lcd, ho preso un plasma e sto per passare ad un led...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-08-2010, 15:07 #7
Ciao a tutti,
Come al solito i vostri commenti da un lato m'illuminano, dall'altro mi mandano in profonda crisi
. 40"-42" o 46"? Plasma o LCD LED? Sony o Panasonic? Quante domande ancora senza risposta. Continuerò ad investigare, per il bene dei miei occhi e del mio portafogli...
Una domanda invece più di carattere... venale: se volessi acquistare prossimamente ad esempio il bel 40" Sony, quale sarebbe il momento migliore secondo voi per effettuare l'acquisto? Prima delle festività (settembre-ottobre), durante le festività (Natale) o immediatamente dopo? In altre parole, quando i prezzi solitamente si abbassano di più?
Inoltre una domanda ancora senza risposta: qualcuno di voi sa se il VT Panasonic verrà prodotto in tagli da 42" e/o 46"? Se sì, quando?
Grazie a tutti per la super collaboratio continuativa!
-
13-08-2010, 15:44 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Lorenzo sinceramente non so sul tuo panasonic ma sul mio 50vt20 di floating black non ne vedo neppure l ombra e si che guardo la tv esclusivamente al buio.magari non ho l occhio così esperto come il tuo ma ho letto che su questo modello il problema è molto meno presente,cmq penso che visto che io non riesca a notarlo non sia per me assolutamente un problema.
Mi chiedo solo una cosa,ma come fai dopo aver avuto un plasma a prendere un led
Pedro si dovrebbe uscire sto Benedetto 46 ma sinceramente non so quando.Ultima modifica di sickboy73; 13-08-2010 alle 15:48
-
13-08-2010, 16:10 #9
Originariamente scritto da sickboy73
-
13-08-2010, 16:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da sickboy73
Originariamente scritto da PedroStyle
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-08-2010, 13:28 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 51
Mi inserisco nella discussione per chedere consigli dato che sto considerando i 2 tv del post.
Premetto che ho avuto 4 lcd 40-42 pollici, l'ultimo che ho tuttore è l'LG LH9000. Questo tv mi soddisfa molto sia riguardo i neri sia i colori (con settings giusti.)
Il mio grande problema risiede nel fatto che tutti gli lcd che ho visto finora se offrono un grande dettaglio nelle immagine statiche o quasi, quando vi sono scene d'azione tutto diventa meno nitido. Usando i vari sistemi previsti l'immagine nei film diventa intollerabilmente "telenovela", nello sport, a parte qualche artefatto sporadico funzionano.
Ora, chiedo, con un buon plasma anche i film d'azione (sky hd) si possono vedere senza farsi venire il mal di testa?
Ho letto che questi ultimi sony hanno raggiunto i migliori plasma per quanto riguarda il trattamento del motion blur, è vero o rimane l'effetto telenovela.
Nei cc è praticamente impossibile verificare... l'ultima volta che ho chiesto di togliere un demo interno su dvd da E......s mi hanno detto che nonn ne vedevano il motivo... (bravo il ragazzo) e che ormai non pagano più i diritti per trasmettere altro materiale tipo film o Sky.
grazie per le risposte
Ciao
Olaf
-
19-08-2010, 13:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da olaf63
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 20-08-2010 alle 21:50
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6