Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Burn in???

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780

    Burn in???


    Salve a tutti, è il mio primo messaggio, non sono molto esperto di "tecnologia", quindi abbiate pietà per le possibili castroneria che potrei chiedere

    Ho un plasma LG 42 pollici HD Ready vecchiotto, preso da circa 3 anni fa a prezzo contenuto gia allora, se non ricordo male sui 1000 euro (non ricordo il modello e ora sono in negozio e non posso guardare :P). L ho sfruttato parecchio un po con tutto, sky hd, blu ray, xbox360, ps3 e soprattutto ho il brutto vizio di addormentarmi con la tv accesa.

    Ecco la domanda (probabilmente gia fatta in altri post ). Il mio plasma ormai da tempo (in verità dopo pochi mesi dall acquisto) è affetto da burn in in molte parti, soprattutto i soliti loghi dei programmi (MTV, Sky ecc) stampati indelebilmente e molti pixel bruciati "rossi" sparsi un po ovunque.

    So che questo spiacevole effetto esiste ancora soprattutto sui plasma...è vero anche con gli ultimi modelli? La tv la frutterei molto come ho scritto sopra un po con tutto, quindi immagini statiche e non, games, film, blu ray ecc.

    Tra un po mi butterò su un tv 3d e sarei tentato da un plasma 46 o più pollici, invece che LCD o Led, però il problema di Burn In non mi fa dormire sonni tranquilli ...la paura è sborsare molti soldi e dopo pochi mesi ritrovarmi con quelle dannate matrici sui "neri" dei film/giochi/trasmissioni.

    Mi sono dilungato e sarò stato poco preciso (soprattutto su cosa sia realmente e tecnicamente il burn in ), quindi ogni delucidazione è ben accetta!

    Grazie!
    Ultima modifica di tmac22; 29-06-2010 alle 11:12

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    dipende dai modelli, comunque il burn-in, cioè lo stampaggio (irreversibile) del pannello, è ormai da escludere in ogni caso con i modelli più recenti.

    La ritenzione, invece, è sempre possibile, specie nelle prime centinaia di ore di utilizzo.

    In assoluto i pannelli più resistenti alla ritenzione sono gli ormai introvabili plasma Pioneer Kuro, dotati peraltro della utile funzione Pixel Orbiter, a seguire Panasonic, samsung e infine LG; questi ultimi sembrano essere ancora i plasma più "sensibili" al problema, magari non problematici come i vecchi modelli, ma tant'è

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Grazie per la risposta! Ne approfitto:P

    Quindi la ritenzione sui plasma non è indelebile? Spegnendo tv per qualche ora sparisce?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sparisce visualizzando immagini/canali diversi da quelli che hanno provocato la ritenzione.

    Quindi, ad esempio, facendo zapping, oppure visualizzando altre immagini (non statiche) da altri canali/sorgenti.

    Se ad esempio, guardando lo schermo su schermata nera da vicino, ci si dovesse accorgere che il logo dell'ipotetico canale X è rimasto impresso, è bene evitare per un po' di tornare a utilizzare quello stesso canale, specie se il logo è sempre fisso nello stesso punto dello schermo.

    Una volta sparito l'alone si può tornare all'uso normale, sempre però con un minimo di accortezza.

    Anche i settaggi sono importanti. La modalità Dinamica (e similari) è sempre da evitare: oltre a consumare di più (pannello e corrente), può indurre più facilmente fenomeni di ritenzione. Cinema e THX (se disponibile) sono preferibili, al limite la Normale, ma con valori di luminosità e contrasto un po' ridotti

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780

    Grazie 1000! Ora non resta che aspettare più contenuto nativo in 3d...chissà per quanto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •