Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143

    Divario tra samsung led c8000 e nuovi plasma


    Ciao a tutti, mi trovo di fronte all'annosa scelta del nuovo tv (annosa nel senso che è più di un anno che giro per forum e nagozi ), mia moglie da sempre alla ricerca di oggetti hi-tech in silver, è praticamente stata folgorata sulla via del samsung led c8000. Io sarei da sempre orientato verso i plasma, visto che lo utilizzerei principalmente per film in hd e partite. Scartando comunque i Panasonic per ragioni estetiche, e visto che il 3D comincia comunque ad intrigarmi, la mia preferenza sarebbe un c7000 sempre samsung (che però devo ancora vedere dal vero).
    Detto questo, se alla fine cedessi e scegliessimo il c8000, oltre a dover sborsare parecchi euro in più, quanto ci perderei attualmente in qualità di visione? Il precision dimming, è riuscito in parte a colmare il divario verso i plasma,? Vedendo film di notte, vedrei colori troppo sparati e poco naturali?

    P.S. ho letto nel thread dedicato al c8000 il confronto con il panasonic vt20e, a me però interesserebbe più quello con i plasma samsung (o al limite lg)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Se escludi i plasma Panasonic, sinceramente con il C7000 Samsung non saprei cosa consigliarti, forse io sceglierei il C7000 per una questione di tecnologia, certo sai che faresti una scelta in base all'estetica e non alla qualità assoluta e a questo punto potresti anche far contenta tua moglie.
    Se dovessi scegliere il C7000, almeno prendi il 63" che ha un'ottimo rapporto qualità prezzo, il 50" ha un costo uguale al Vt20 per un'anomalia italiana e mi sembra troppo caro per quel che offre.
    Forse una soluzione ci sarebbe che unisce estetica e qualità: il Sony hx900 da 52", è un full led local dimming, 3D e dovrebbe piacere esteticamente anche a tua moglie, basta avere un po' di pazienza.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    quindi secondo te, il c8000 come qualità è a livello degli altri led, niente di più?
    Il 63" del c7000 mi intriga, ma ho paura che sia troppo da 3m.... anche se pur leggendo i vari thread dedicati, io non ho mai capito, se per quanto riguarda le trasmissioni sd può proprio dare fastidio agli occhi, o semplicemente vedo di più i difetti.

    L'HX900 da quello che ho capito dovrebbe essere meno sottile dei Sony attuali, ma comunque andrebbe visto... se non mi sbaglio sull'uscita si hanno ancora poche notizie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Non ho detto questo il C8000 è un buon prodotto, molto bello esteticamente, ma ha i difetti degli edge led (anche se sembra meno di altri concorrenti, d'altronde costa anche molto).
    Per quanto riguarda il 63", non è che fa male agli occhi è che rischi di vedere i difetti della trasmissione da quella distanza, mentre sul bd saresti a posto.
    Per quanto riguarda il Sony, se mi parli di spessore non ci siamo capiti, io te lo consiglio per la qualità dell'immagine, se ti interessa lo spessore e il design allora fai bene a stare su Samsung.
    D'altronde, in effetti, scartando il VT20 che è il migliore tv prodotto nel 2010, mi avevi già dato una chiara indicazione.
    Il Sony rispetto al VT20 è più bello di fronte, ma se ti interessa tanto lo spessore, allora forse l'alternativa a Samsung è LG.
    Ciao.
    Scusa, per quanto riguarda l'uscita di Sony, si spera luglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Non ho detto questo il C8000 è un buon prodotto, molto bello esteticamente, ma ha i difetti degli edge led (anche se sembra meno di altri concorrenti, d'altronde costa anche molto).
    grazie della risposta.... era quantificare un po' questo "meno" che mi interessava (sul prezzo attuale eccessivo purtroppo siamo d'accordo).. sul thread dedicato mi sembra che siano pochi a lamentarsi, ma forse sono ancora pochi i possessori.

    Altro dubbio storico riguardo la grandezza (per il 63")... ma nei (spero pochi) casi in cui servisse, non esiste una sorta di zoom al contrario per ridurre la grandezza dello schermo?
    Certo che se si pensa al 3D, secondo me non è un'eresia un 63" da 3m... per avere una sensazione di immersione, forse è anche piccolo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Hai ragione per il 3D più grande è lo schermo, meglio è Anche per il BD è la dimensione giusta.
    Alla fine dipende dalle vostre esigenze, nel 3D dedicato (che seguo tutti i giorni) ci sono in realtà molti possessori, ma hanno esigenze diverse dalle mie (che ricerco la massima qualità di visione, il più possibile vicino alla realtà, prescindendo se serve dall'estetica, dallo spessore e dalla multimedialità), ma potrebbero collimare con le vostre.
    Se cercate un bellissimo prodotto led, dalle grandi possibilità multimediali, con 3D (anche convertito da 2D), prescindendo a volte da crosstalk, spurie, limitato angolo di visione, colori non naturali e problemi di uniformità del pannello, allora fa proprio al caso vostro.
    Il C8000 è certo meglio del C7000 o dei modelli dell'anno scorso, ma io su certe cose non riesco a chiudere un occhio (soprattutto se pago quelle cifre), giustamente altri non riescono a prescindere dall'estetica del VT20
    De gustibus....ciao e auguri per la vostra scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135

    infatti sta cercando informazioni, anche, io sul c7000 plasma.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •