|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: plasma, lcd e trasmissioni classiche
-
13-04-2010, 08:49 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
plasma, lcd e trasmissioni classiche
proprio domenica ho visto questo panasonic x20 di cui tanto si parla in questo forum, girava un dvd credo con immagini registrate dal digitale terrestre... la solita delusione, quadrettini, dettagli latitanti, mezzitoni quasi assenti (mi riferisco alle varie sfumature ad esempio del volto in primo piano che danno la profondità dell'immagine). Inutile dire che alla mia richiesta di guardare il digitale terrestre il commesso di turno mi dice "non abbiamo il collegamento".
Ero orientato grosso modo su 3 modelli:
panasonic x10 o x20;
lq pq2000 o 3000;
philips 7404 o 8404, tutti 42".
Qualche anima pia che li ha visti tutti col digitale o con l'analogico potrebbe dirmi quale ha una visione accettabile, visto che buona è fuori discussione?
O, a limite, che voi sappiate, c'è una possibilità che in un prossimo futuro i nuovi pannelli di qualunque tecnologia possano avere una resa onesta con le trasmissioni tradizionali?
In questo caso aspetterò, non ho fretta....
grazie a tutti
salutiUltima modifica di Wile.E; 13-04-2010 alle 09:09
-
13-04-2010, 08:56 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Ciao ti porto la mia esperienza personale dove ho confrontato nella dimensione 50 il panasonic 50x20 e lg pq2000 e ho preferito nettamente il panasonic che ho acquistato.
-
13-04-2010, 09:10 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
sei soddisfatto delle trasmissioni "classiche"?
-
13-04-2010, 09:43 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Con il digitale terrestre sono soddisfatto mi trovo meglio rispetto alle trasmissioni sd del decoder sky hd, ma questo è un altro discorso.
In definitiva sono molto soddisfatto del x20 tieni conto che la mia distanza di visione è poco più di 3 metri.
-
13-04-2010, 14:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 117
mi inserisco nella discussione perché mi trovo esattamente nella stessa situazione.
dopo aver letto tanti pareri positivi, mi ero deciso a prendere un lcd Toshiba XV fullhd, viste le meraviglie che se ne dicono in sd. visto dal vivo in un cc, mi sembrava molto francamente il peggiore di tutti quelli esposti.
uno scambio di idee sul forum mi ha fatto ripuntare sul Panasonic X20, anche se dal vivo ho avuto la stessa avventura di Wile.E: niente collegamento, solo una partita preregistrata. c'è da dire che, pur sembrando sempre una schifezza, come tutti i televisori esposti, era sensibilmente migliore degli altri, per lo meno non sgranava le scritte in sovraimpressione
Mi è capitato di vedere un altro pana appeso alla parete di un locale, devo dire che in questo caso la qualità dell'immagine era molto alta, ma probabilmente era un lcd della serie U o un G20.
Che fare?
QUalche sera fa ho smanettato un po' con il Sony S5500 di un amico, e sono riuscito a tirar fuori un'immagine piuttosto accettabile (parlo sempre di segnali SD, ovviamente), però boh...
quasi quasi risparmio quattrocento euro e mi riparo il vecchio Nordmende Spectre del 92, che tanto si vedeva bene prima, figuriamoci col digitale terrestre oraUltima modifica di casimiro; 13-04-2010 alle 14:04
-
13-04-2010, 14:10 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
tra quelli da me citati come possibili acquisti forse il migliore come immagine (parlando sempre di sky, di digitale terrestre o analogico non se ne parla) mi è parso l'lg pq2000, che tra l'altro non costa nemmeno tanto. Però c'è da dire che non ho potuto vedere la stessa trasmissione in contemporanea su tutti i modelli.
Quello che non capisco è il discorso dell'"esperto" di turno del centro commerciale che addebita sempre la scarsa resa al fatto che il segnale analogico o digitale terrestre è condiviso per tutti gli apparecchi quindi perde qualità, ma poi a casa è un'altra cosa.
Pero quando nei negozi regnava il tubo catodico non mi ricordo che le trasmissioni si vedessero male per lo stesso motivo, eppure il segnale era condiviso pure allora...
-
13-04-2010, 14:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da Wile.E
-
13-04-2010, 14:42 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
nel senso che o non c'è il collegamento, o in quel momento non possono commutare il segnale e tutte scuse del genere, secondo me perchè non vogliono atterrire i potenziali clienti...
-
19-04-2010, 19:13 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 34
Altri nella mia stessa situazione...che bello !
anche io volevo passare dal tubo catodico a un bel toshiba xv soprattutto per la resa in sd...leggendo però le vs perplessità non sò piu' che fare!
forse meglio un plasma hd ready? (purtroppo non posso andare oltre i 37 pollici...)
ciao !
-
19-04-2010, 20:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 117
mah, la questione è che forse, per chi non ha particolari esigenze da tecnofilo, e deve solo comprare un televisore per un uso "normale", senza videogiochi, connessioni a internet, 3d eccetera, la scelta rischia di rivelarsi sempre controproducente (un tv va bene per le partite, uno per i film, uno per l'hd, uno per l'sd....
)
io in questo momento uso solo sorgenti SD, e quindi in base a quanto letto e riletto dovrei puntare sull' hd-ready, ma ora sto facendo anche un'altra riflessione: in fondo, per vedere il tg e quelle pochissime cose decenti che passano in tv, posso sempre usare il vecchio e ancora efficientissimo crt, e a questo punto prendere un Panasonic plasma, o un buon lcd fullhd, e dedicarlo solo alla visione di film, in salotto, e amen.
-
20-04-2010, 09:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Anch'io vorrei acquistare un plasma e lo utilizzerei molto col segnale SD.
Trovandomi in un ipermercato 3 giorni fa mi sono preso un 42" LG PQ2000 e me lo sono portato a casa,ho 8 giorni di tempo per riportarlo indietro non dovessi essere soddisfatto dell'acquisto(cosa che farò ma per altri motivi).
Lo sto testando soprattutto con il digitale terrestre in SD e ogni tanto guardo anche qualche trasmissione in HD(rai HD,can 5HD e ita1 HD).
Bene,devo dire che il tv si comporta molto bene con i segnali del Dig. Ter.
ne sono rimasto favorevolmente colpito,non pensavo.
Il plasma in questione è un HD Ready,ora non so se è per questo che è molto buono con i segnali SD o perchè è proprio il TV ad essere valido,infatti mi piacerebbe fare una prova con un altro TV FullHD stessa marca per verificare se la qualità in SD è identica o peggiora...
Comunque,ora in rete questo TV lo si trova a circa 420/470 euro e per quel prezzo è veramente un ottimo acquisto per una persona che ha bisogno di una TV nuova,potrebbe essere una opportunità di acquistare un plasma da utilizzare per qualche annetto e poi quando fra 4/5 anni le cose si saranno evolute valutare eventualmente altri acquisti più consoni al momento.
Una domanda però la vorrei porre e precisamente:
"Con i segnali in SD può un FullHD avere la stessa qualità di visione di un HDready o per forza la qualità sarà inferiore?"
-
20-04-2010, 14:46 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da meovideo010
Ultima modifica di benefabio; 20-04-2010 alle 14:50
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
20-04-2010, 16:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da benefabio
un Panasonic50" X20 avrà una qualità in SD migliore di un 50" G20?
e
un LG 50" PJ550 avrà una qualità in SD migliore di un LG 50" PK550?
O se si visualizza da una distanza di almeno 3 metri non si notano differenze?
Chiedo questo perchè sono veramente combattuto sull'acquisto di un HDready o di un FullHD.
Se ci fosse la possibilità di confronto tra i 2 modelli(HDready e FullHD) in un CC potrei darmi facilmente la risposta ma solitamente i segnali SD televisivi non vengono neanche presi in considerazione...
-
20-04-2010, 19:22 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da meovideo010
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592