Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tv per vedere divx

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42

    Tv per vedere divx


    salve
    vi chiedo un consiglio
    come da titolo devo comprare un televisore da mettere nella cameretta
    formato 32-max 37 pollici

    il bimbo vede solo cartoni-films in divx
    figuratevi che non ho nemmeno l'antenna che ci arriva nella cameretta!
    è ancora piccolo (3 anni) per giocare con ps3 e simili e non glielo consentirò prima di 3-4 anni (quando il tv sarà abbondantemente superato e riciclerò in cucina o altra stanza)

    qual è il miglior televisore (per migliore intendo nel rapporto qualità/prezzo) per queste esigenze?

    ho trovato un lg 32 pollici lh3000 a 329 euro
    altra possibilità un toshiba rv635 a 440 euro

    conviene spendere questi 100 euro in più?

    altri consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Per i dvx andrei su una diagonale più piccola (max 26) e assolutamente su un hdready.
    La qualità, in questo caso, è relativa anzi paradossalmente potrebbe nuocere!!!


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    perchè la diagonale deve essere così piccola?

    se il piccolino si mette sul letto con la testa sul cuscino il Tv se lo trova a 3-4 metri di distanza!

    io cmq sul 36 pollici a tubo catodico della panasonic li vedo decentemente
    ovviamente dipende anche dalla qualità dei divx

    tra l'altro il 32 pollici toshiba rv è sceso a 400 euro!

    tu dici che mi conviene prendere il tipo av della toshiba (dovrebbe essere di qualità peggiore)?

    cmq sta cosa della visione migliore con la qualità peggiore non l'ho capita bene
    Ultima modifica di vainini; 13-04-2010 alle 23:38

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per i divx è meglio un hdready anche se quel modello toshiba va bene uguale perchè lavora bene anche in sd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da vainini
    perchè la diagonale deve essere così piccola?

    se il piccolino si mette sul letto con la testa sul cuscino il Tv se lo trova a 3-4 metri di distanza!

    io cmq sul 36 pollici a tubo catodico della panasonic li vedo decentemente
    ovviamente dipende anche dalla qualità dei divx

    tra l'altro il 32 pollici toshiba rv è sceso a 400 euro!

    tu dici che mi conviene prendere il tipo av della toshiba (dovrebbe essere di qualità peggiore)?

    cmq sta cosa della visione migliore con la qualità peggiore non l'ho capita bene
    La risoluzione di un dvx è molto bassa, solitamente la metà di una trasmissione tv (analogica o digitale che sia, purchè non in HD si intende).
    Ora, più è alta la risoluzione del pannello, e meno buona sarà la visione di un programma che ha una risoluzione molto bassa. Questo accade anche per le dimensioni dello schermo: prova a vedere un video prima sul display del telefonino e poi su un tv da 40 pollici...che differenza! Se la qualità e bassa, e la risoluzione pure, il filmato si vede meglio in uno schermo piccolo e con bassa risoluzione.
    I tubi catodici, in genere, avevano una risoluzione uguale a quella del segnale trasmesso e per tanto solo doppia rispetto ad un dvx: per questo si vedevano "bene"
    Se la distanza è così elevata vada il 32 ma sconsiglierei di più

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Credo che a 3-4 metri non si riescano a notare i difetti della scalatura!!!
    possiedo sia l' lg che il toshiba (lv però 40") e nella visione dei contenuti sd da 2 metri i difetti sono poco distinguibili, certo la differenza con un BD si vede ma per il bimbo è ok tra l' alktro vedrà cartoni animati!!! in più i 2 tv hanno il sintonizzatore tv hd che in un futuro potrebbe tornarti utile, inoltre se un domani vorrai collegargli la ps3 secondome solo fullhd!!!
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    vi ringrazio per le risposte ed i chiarimenti

    in effetti adesso la ps3 non la usa ma fra 3 anni penso che mi sarà difficile impedirglielo e quindi con un fullhd prenderei un tv più longevo

    quindi i due che avevo indicato andrebbero bene e tutto sommato non sarebbe una gran spesa
    però devo decidermi tra
    lg lh3000 che trovo (ancora per poco temo, poi finiranno) a 329 euro
    ed il toshiba rv685 a 400 euro

    R@f, tu che li ha entrambi, cosa mi consigli? il toshiba li vale i 70 euro in più?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Allora come resa in sd il toshiba è leggermete migliore ma non tale da giustificare i 70 euro in più(tieni presente che io ho il modello 40lv685) ma ad essere sincero l'lg si comporta egregiamente e si trovano più facilemente cam per il pay per view!!!
    al momento visto l' utilizzo che ne devi fare ti consiglio l' lg!!! Meglio risparmiare 70 euro e reinvestirli in un prodotto migliore tra 3-4 anni!!!(led oled...)
    Ovviamente questo secondo la mia personale esperienza!!!
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42

    ti ringrazio

    spero di trovarlo ancora a quel prezzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •