Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93

    Dove vanno i produttori tv?


    me lo chiedo perchè non capisco come mai il mercato è praticamente costituito solo da apparecchi di alta definizione che con la classica trasmissione in sd fanno rimpiangere parecchio i vetusti crt.
    Ma perchè prima di tutto non si tengono in considerazione le trasmissioni in sd che ancora oggi sono quelle guardate nella grande maggioranza per produrre pannelli (plasma o lcd che siano) che vanno bene solo per trasmissioni hd, bluray e demo da centro commerciale?

    mah...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    è un problema che affligge l'italia, negli stati uniti e in tanti altri posti di certo non hanno questi problemi, siamo nel terzo mondo tecnologico noi
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Innanzitutto dovremmo contrastare ovunque (forum, casa, posto di lavoro, ecc.) il luogo comune "voglio-un-LCD-fullaccadì".
    Io sarò anche rompiscatole di natura, ma comincio a fare proseliti... felici di avere speso meno di 500 euro in un HD-ready.
    Se il mercato degli HD-ready dimostrasse segni di tenuta, magari qualcuno (Panasonic?) potrebbe pensare a un miglioramento dell'elettronica di processo dei segnali SD...

    Devo ammettere però che contrastare le mogli degli amici è particolarmente difficile!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    ok, ma nemmeno gli hdredy fanno proseliti coi classici segnali sd...
    Forse il problema è che in italia, a parte mivar, non ci sono produttori tv?
    Mivar che del resto ha in listino solo un lcd full, parlando di grossi polliciaggi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    I produttori di TV e le catene di vendita guadagnano di più venderti il bel televisore LCD Full HD con retroilluminazione a led a 1500 euro piuttosto del TV HD Ready a 600 Euro. Non importa se poi ti vedrai prevalentemente sorgenti SD e il TV farà pena.

    CIAo
    Beppe
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    tanto quando sei distante il giusto non noti la differenza tra hd-ready e full hd
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •