Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da marcelloda73
    Aiuto..... sto andando in confusione, non so proprio che tv prendere dal mazzo....vorrei il "migliore", ma qual'è ?
    Ma bisogna vedere il migliore in relazione a cosa..Perchè o prendi il migliore in sd o il migliore in hd con qualche compromesso in sd. Altro non esiste. Se poi vuoi la ferrari per starci in città giusto perchè è una ferrari puoi farlo anche devi capire cosa vuoi..

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    82
    premetto che non sono un esperto, ma per quel che ho capito ognuno di noi, che è prossimo all'acquisto di una TV, confronta il PANASONIC G20 con un altro televisore (io ad esempio con LG SL9000) quindi questo mi fa pensare..... forse, per la fascia di prezzo in cui si colloca, è il miglior TV?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    ...entro in un negozio per chiede informazioni su una tv che dia qualità soprattutto in sd e il commesso mi indirizza verso un lcd sony w5500 o w5800, per poi passare al toshiba xv635 o zv 635, dicendomi che sony era il top ma che anche il toshiba (seppur leggermente inferiore) era un buon prodotto.ho chiesto info sul panasonic g20, ma lui me lo ha sconsigliato in quanto tecnologia vecchia e non all'altezza dei primi due.
    stavo per decidermi sul g 20 e adesso ho rimescolato le carte....
    sarà vero quel che ha detto???????

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    forse in sd ha ragione meglio il toshiba.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Ma questo toshiba zv635 ha davvero miglior qualità rispetto al g20 con il segnale sd ? Sulla scheda prodotto dice che riproduce filmati sd come fossero hd.è davvero così ?anche il g20 sembra che in sd dia qualità (almeno per quello che ho letto) ma a parità di prezzo tra i due cosa scelgo ? Grazie 1000

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    in sd è meglio del g20, ma solo in sd, perchè in hd il g20 se lo mangia a colazione anche per via dei 600hz del sub field drive che gli fanno mantenere la nitidezza nelle immagini in movimento.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Mi sembra di capire ( correggetemi se sbaglio ) la qualità d'immagine in sd viene fatto in gran parte dallo scaler interno (spesso di bassa qualità ).ora se abbino alla tv uno scaler esterno dovrei migliorare notevolmente la qualità. Vero ? Se è così mi sapreste consigliare l'abbinata giusta ( tv ,grandezza schermo e scaler ) per avere il max o quasi ? E quanto verrei a spendere ?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14
    e se si paragonasse il 46g20 con il 46sv685 sia livello di segnale sd che hd, quale sarebbe da consigliare?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Da una rivista specializzata ( avfbild) risulta dai test effettuati che la tv migliore ( e quindi anche con buona resa in sd) è il sony w5800. Tra le tv testate c'erano anche panasonic s10 'quarto' e toshibazv635 'quinto'.confrontandolo col g20 o x20 per voi il sony w5800 sarebbe sempre il migliore ? Sd così fosse lo prenderei (46") a 999 euro. Che ne dite ?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il Sony è un LCD, il Pana è un Plasma.... sono 2 tecnologie diverse con caratteristiche diverse.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Si lo sò che sono due tecnologie diverse, ma a me più che la tecnologia interessa avere un ottimo prodotto che dia ottima qualità anche in sd, e a quanto pare dai test fatti da avf il sony w5800 lo è ,denotando anche profondità nel nero, naturalezza, brillantezza e nitidezza nei colori.pensate che il plasma sia comunque di qualità superiore ?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... l' LCD ha sempre i soliti difetti:
    - meno nero e più colori sparati alti anche se li tari
    - angolazioni limitate
    - lag con certi giochi
    - etc...etc...

    ... ricordati che l' lcd tv deriva dall'lcd monitor del pc (con l'aggiunta del sintotv), quindi tutti i difetti dei monitor lcd sono i difetti delle tv lcd. led compresi per quanto belli siano a vedersi con le demo che girano 24h su 24.

    ... sicuramente quella tv sarà buona, non lo metto in dubbio, ma se io devo guardarci un film non mi compro un lcd ma un plasma... se invece devo giocarci nel 90% allora opto per un lcd così non ho problemi tanto i giochi hanno poco niente di nero
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Ok...sei stato convincente...e plasma sia, ma che modello? Dicono che se utilizzo maggiormente fonti in sd è sconsigliato il fhd., ma gli hd sono prodotti con elettronica mediocre, hanno solo 100 hz (panasonic) e pare che il nero non sia al livello del g20. Ps. Per hd intendo x20.e poi qualsiasi modello sia a 3 mt vado per il 46 , 42 o 50 ( x hd) ?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Dopo aver seguito attentamente i vari topic e i vostri consigli, ho deciso di acquistare un 46g20 (appena riesco a trovarlo). Però temo di avere immagini poco pulite con analogico e ddt rispetto al più piccolo 42 ". Che ne dite ? Vado tranquillo di 46 " ?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499

    Io dico che le tue preoccupazioni sui segnali sd sono fondate.
    Da 3metri credo che la scelta migliore sia un bel lcd philips 42" modello 9664.
    Cosi hai una tv più che buona con i segnali sd e poi l'ambilight ti darà la sensazione di avere una tv più grande.
    Certo costa circa 1699 euro ma li vale tutti.
    Ultimamente consiglio sempre i philips ma vi assicuro che non lavoro per loro e solo che li ho visti più di una volta, ma non nei cc ma a casa di diverse persone e l'immagine ai miei occhi è perfetta in tutte le situazione.
    Se vuoi spendere meno 42pfl 8404 anche lui molto buono.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •