Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72

    scelta tv e grandezza schermo


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e come tante altre persone vorrei un prezioso consiglio per l'acquisto di una nuova tv.
    Attualmente possiedo un sony trinitron 32" 100 hz e vorrei sostituirlo con uno schermo piatto (da appendere al muro).
    Inizialmente mi ero fatto una idea, ma leggendo di qua e di la sono arrivato ad un punto di totale confusione.
    Vi dico che la tv verrà vista da una distanza di 3 mt e che attualmente userei prevalentemente sorgenti in sd (analogico, ddt e dvd), ma nel prossimo futuro aggiungerei ps3 e bluray.
    La mia prima scelta era stata il panasonic serie g20 da 46", ma dalle varie discussioni mi sembra di aver capito che per il mio utilizzo il full hd piu che sprecato sarebbe dannoso, in quanto verrei a perdere qualità d'immagine.
    leggo allora che l'ideale sarebbe l'hd, ma io sono titubante in quanto andrei ad acquistare un prodotto gia tecnologicamente superato.
    Allora vi chiedo: quale sarebbe la tv ideale per il mio salotto ?
    e di che formato ? 42"o 46" ?
    la scelta del plasma (panasonic) è la migliore o sarebbe valida alternativa il led ?
    grazie a tutti....
    Ultima modifica di marcelloda73; 23-03-2010 alle 20:07

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sui pollici direi 50 sulla scelta dipende dal budget.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    ...diciamo che vorrei stare sui 1000 + o - ma sarei disposto anche ad un centino in piu per un vero gioiello.
    l'importante che si comporti bene principalmente su fonti sd (analogico, mediast premium dvd ) ma che sappia rispondere bene anche ad un prossimo hd o fhd.
    ho detto che preferirei un plasma ma andrebbe bene (come valida alternativa )anche lcd o led.
    la mis 46" è l'ideale a 3 mt ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    50 va bene per 3 m ma anche un 46, a quella cifra o fai un plasma 50 hdready: panasonic 50x20, samsung 50b450, lg 50pq6000 o un panasonic 46g20 o se vuoi un'alternativa lcd il toshiba 46xv635d.
    Quelli migliori con i segnali sd sono gli hdready o i toshiba, ma non ha tanto senso fissarsi con tali segnali, personalmente farei il 46g20, rinunci un po all'sd ma godi appieno dell'hd, mentre fra gli hdready il 50x20 è ancora 100hz mentre gli altri due montano il sub-field a 600hz che rende meglio con le immagini in movimento.
    voto sd hdready 9
    voto hd hdready 8
    voto sd fullhd 7
    voto hd fullhd 10
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Ascolta il mio consiglio prenditi un bel G20 da 46" e tagli la testa al toro!!!
    Anche io ne farò uso di DTT in SD per il momento, ma poi più in la quando usciranno + canali in HD che faccio mi mangio le mani per non aver preso un Full HD ??? (No mi dispiace)
    Poi l'uso che ne farò sarà anche giocarci con la PS3 in Full HD e qualche BD
    Prenderò il 46" (Ma quando esce???) e lo vedrò da una distanza di 2,70mt

    Ciao.
    Ultima modifica di Massij; 24-03-2010 alle 17:01
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    ...si il g20 è la mia prima scelta non perchè ne capisca ma perchè spulciando qua e la ho visto che è consigliato da molti utenti.
    Ma in hd bene o male tutti i prodotti sono validi, il problema nasce quando si usano segnali in sd (che attualmente sono in maggioranza nell'uso quotidiano) ed è li che vorrei avere piu qualità (nell'uso del ddt, nella visione di film e partite su mediaset premium, nei dvd). Si un domani userò anche ps3 e blu-ray,e quindi vorrei acquistare comunque un fhd che però si comporti ottimamente anche in bassa definizione.
    sono troppo esigente !!!!!!
    ad esempio il toshiba 47zv635 com'è a confronto con il p46g20 ?
    il 47xv635 (toshiba) che costa anche meno ?
    o anche qualche altro prodotto... ?
    ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Io avevo lo stesso dubbio anche come modelli e sono giunto alla conclusione che se la distanza di visione è molto breve, la tua è intermedia, e si hanno molte fonti in alta definizione ora, ha senso un fullhd altrimenti no. perchè ho capito che segnali sd e hd non vanno d'accordo punto. Inutile cercare compromessi adesso, se sai già che andrai a vedere solo sd. Tanto tra due tre anni il televisore di ora sarà comunque obsoleto hd o full che sia, quindi se vedi sd meglio vederli bene ora su un HDR con il quale l'alta definizione si vede anche bene che male su un fullhd finchè tutto non sarà passato al digitale..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    Quindi in sd vedrei meglio con i "vecchi" hd che nuovi fhd ?e che tipo di tv ? Plasma, lcd, led ? Che modello ? Se poi decido di guardare un blu-ray come si vede ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    si, Benefabio ti ha fatto un'ottima tabella con addirittura i voti da cui puoi capire come si vedono e anche il mio ragionamento e ti ha indicato anche i modelli..ti faccio un esempio, se guardi un divx con un fullhd è difficile che si veda bene, se invece vedi un blue ray con un hd ready è minima la differenza di come si vede col full, quasi non te ne accorgi..poi devi vedere tu quale ti piace di più tra plasma e lcd anche se lcd hdready non se ne trovano più..io ho visto il toshiba a led al cc e ti posso dire che non sembrava un lcd tanto si vedeva bene, era vicino a un panasoniic al plasma e non si notava differenza e a me gli lcd non piacciono tanto.. ma poi tu lo sfrutteresti?? ormai si trovano ottimi plasma a poco prezzo contro i quasi 2000 di quello, devi vedere tu cosa ti conviene..cmq la cosa migliore sarebbe andarli a vedere di persona per renderti conto..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se vuoi un fullhd che si comporti bene in sd allora o fai un lcd toshiba o un plasma samsung che è anche quello più indicato con le partite.
    Ultima modifica di benefabio; 25-03-2010 alle 09:19
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    ok, quindi mi sembra di aver capito che se voglio vedere in maniera ottimale la tv con le fonti sd, devo rinunciare al g20 e buttarmi o sull' x20 o lcd toshiba (zv635/xv635) o lg sl8000. (questa la metto io ).
    il 50" per x20 e 47" per lg e toshiba andrebbero bene ?
    a consumi come siamo ?
    sono tv di alto livello ?
    tra i modelli citati (o magari altri da voi suggeriti) qual'è il top?
    io non vorrei prendere una tv di vecchia generazione anche perchè non la cambierei subito.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    intanto aspetterei di sentire come si comporta il 46g20 in sd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Da quello che si è letto in giro e dai test effettuati la serie G20 è l'unica ad avere un ottimo segnale in SD
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72
    mi è stato consigliato il panasonic x20, ma a me sembra un prodotto di media qualità;ha si il pannello g13 ma penso che l'elettronica sia un po vecchia, e poi ha solo 100 hz. Ovvio che a livello di prezzo rispetto al g20 costa circa 500 euro -, ma questo qualcosa pur significherà.
    Mi dite che per vedere su fonti sd è meglio un hd di un fhd, ma questi sono quasi più introvabili e comunque sono (come dicevo prima) superati nella componistica elettronica.
    Quello che mi domando a questo punto è come posso aver migliore resa in sd con un vecchio hd nei confronti di un prodotto nuovo (e quidi penso migliorato anche nell'elettronica) come il g20 ?
    Aiuto..... sto andando in confusione, non so proprio che tv prendere dal mazzo....vorrei il "migliore", ma qual'è ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    purtroppo è così, i canali sd si vedono meglio con gli hdready perchè risultano più definiti mentre con il fullhd sembrano sfocati.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •