Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9

    Acquisto TV... LCD o PLASMA?


    Devo comprare una nuova televisione, l'uso che ne faccio è prevalentemente videogioco (75% circa con HDMI) e il resto televisione (non BD), al massimo digitale terrestre.
    - Credo che un HD ready sia sufficiente.
    - la distanza è di 2 metri.
    - Sarei propenso per qualcosa superiore ai 42 pollici (dato anche l'ambiente).
    - il plasma mi attira di più come idea.
    - Il mio budget si aggira intorno i 600€.

    quali modelli mi consigliate in base alle mie preferenze?!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9
    leggendo altre discussioni i modelli migliori per quella fascia di prezzo sembrano i panasonic

    TX-P42S10
    TX-P42G10

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Sono usciti in settimana i nuovi modelli; mi orienterei su quelli. 42S20 e G20

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da ceve87
    Sono usciti in settimana i nuovi modelli; mi orienterei su quelli. 42S20 e G20
    su internet il prezzo minimo per quei modelli costa 750 euro.... sforiamo di 150 euro il mio budget....

    alla euronics di zona c'è un TX-P42U10E a 599 euro....
    cosa cambia rispetto gli altri due?!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9
    TX-P42S10 vs TX-P42G10 vs TX-P42U10 quali sono le differenze tra questi 3 modelli?!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    la serie u10 è la base, 400 hz cioè non risolve le 1080 linee in movimento ma sulle 800/900, non ha l'ingrsso vga e ha 2 hdmi e non ha lo schermo antiriflesso, la serie s10 è sempre 400 hz ma ha l'ingresso vga, 3 hdmi e lo schermo antiriflesso, la serie g10 è 600 hz quindi risolve le 1080 linee in movimento che significa che ha meno motion blur cioè effetto sfocamento quando le immagini si muovono, ossia ha meno perdita di dettaglio con le immagini in movimento, ovviamente fra le tre la migliore è la g10. Ma visto che escono le nuove come ti hanno già detto è da preferire il g20 anche se ti alza il budget, però per il tuo uso legato ai videogames forse sarebbe più opportuno virare sul toshiba 42av635d, però tutti questi modelli sono fullhd e non hdready come avevi specificato nel primo post.
    Ultima modifica di benefabio; 22-03-2010 alle 13:12
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    la serie u10 è la base, 400 hz cioè non risolve le 1080 linee in movimento ma sulle 800/900, non ha l'ingrsso vga e ha 2 hdmi e non ha lo schermo antiriflesso, la serie s10 è sempre 400 hz ma ha l'ingresso vga, 3 hdmi e lo schermo antiriflesso, la serie g10 è 600 hz quindi risolve le 1080 linee in movimento che significa che ha meno motion blur cioè effetto sfocamento quando le immagini si muovono, ossia ha meno perdita di dettaglio con le immagini in movimento, ovviamente fra le tre la migliore è la g10. Ma visto che escono le nuove come ti hanno già detto è da preferire il g20 anche se ti alza il budget, però per il tuo uso legato ai videogames forse sarebbe più opportuno virare sul toshiba 42av635d, però tutti questi modelli sono fullhd e non hdready come avevi specificato nel primo post.
    grazie per la risposta, molto accurata ed esplicativa! era quello che cercavo!! ora visiono subito il toshiba 42av635d come da te suggerito.

    .......edit....
    ho controllato il toshiba 42av635d, ma è un lcd non un plasma....
    Ultima modifica di Decoy; 26-03-2010 alle 08:40

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Decoy
    - la distanza è di 2 metri.
    - Sarei propenso per qualcosa superiore ai 42 pollici (dato anche l'ambiente).
    - il plasma mi attira di più come idea.
    - Il mio budget si aggira intorno i 600€.
    Mi sembra di aver capito che non vuoi più un hd ready, che è anche plausibile se rapporti la distanza di soli 2 metri con la diagonale che vuoi ma a 600 euro infatti è un po difficile..perchè l'lcd no? se non vedi film inutile fissarsi col plasma, l'lcd è buono per giocare, poi il toshiba non sfigura neanche in sd e saresti a posto..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •