Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    37

    Consiglio Scelta TV per salotto


    Salve a tutti,
    vorrei acquistare una nuova TV per la mia sala.

    -LA TV verrà appesa al muro su parete bianca
    -La distanza di visione è sui 3,70m
    -Utilizzo principale: XBox 360, Sky HD, Visione di Divx/mkv tramite PC, Film in DVD
    -Altro utilizzo: TV analogia, Digitale Terrestre, Wii, in futuro Film in Blu ray.
    -Non ho necessità di comprare subito, se per qualche motivo mi conviene aspettare non c'è problema.
    -Budget circa 1500..poi se è qualcosa più o meno si vede cosa si può fare.

    Non ho idea su cosa rivolgermi..tra LCD, Plasma e LED. A vedere un po' in giro nei centri commerciali mi piace l'immagine dell'LCD (Mi piace anche del LED..ma credo che a parità di pollici vado fuori budget) ma in ogni caso sono aperto anche al Plasma se reputato migliore per le mie esigenze.

    Come pollici mi sarei orientato su un 50-52.

    Per esempio mi piaceva il Samsung LE52B620..potrebbe andare?
    Ho visto che i TV nuovi possono riprodurre direttamente divx ecc..tramite ethernet, è una funzione che mi interesserebbe

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Gli lcd li considererei solo per i bassi polliciaggi, per la tua distanza di visione da 50 pollici in su, trovi il plasma panasonic 50g20 a 1.449 su mw online dal 26 febbraio.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    37
    Grazie della risposta!
    C'è un motivo particolare per cui gli LCD non vanno bene per le grandi dimensioni?

    E del Samsung PS50B530 cosa mi dici? Il panasonic cosa ha in più per giustificare quei 500 euro in più?
    Oppure un SAMSUNG PS 50B650S1W che come prezzo è una via di mezzo

    Grazie!
    Ultima modifica di `Goku; 24-02-2010 alle 23:56

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    A 3,70 metri per le fonti HD e sopratutto Full HD 50", secondo me, sono un po pochini....

    se non hai limiti dal punto di vista arredativo io andrei sul 60" o su un proiettore (pero cosi sali col prezzo....).

    Per HD ready e SD 50" va bene.

    dipende da quanto tempo ci metterai a passare alle fondi Full HD... se prevedi a breve di incrementare la visione di BRD vai sul 60...
    Think for yourself....Question authority

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    37
    Purtroppo la televisione andrà stretta fra 2 elementi di arrendo e lo spazio disponibile è per un 50,52 al massimo 55.

    L'unica fonte HD che non uso è il bluray in quanto ho sia sky hd che utilizzo regolarmente sia una xbox 360.

    Forse un 60 ci potrebbe entrare..ma praticamente con i bordi che vanno a ridosso del mobile e non è una soluzione che mi piace! Piuttosto discosto un po il divano dal muro :P

    Comunque grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    se non sei convinto del plasma e vuoi considerare un lcd buono guarda o il philips 9664 o il sony z5500, ma i prezzi salgono perchè già il 42 philips sta nella tua cifra per il 47 servirebbero 1.900 ma è un gran tv e al limite se puoi spendere penserei a questo, è samsung che non mi convince a livello lcd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •