Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20

    Plasma e visione ravvicinata.


    Salve a tutti, ieri sera ho organizzato una serata "Bluray & Plasma" da un amico per valutare la qualità del suo Panasonic Pz80 FullHD collegato al mio lettore Bluray Philips BDP3000: dischi di test , il Cavaliere Oscuro e Terminator 4.
    Devo dire che , come immaginavo, la qualità dell'immagine di questa Tv è molto alta e quasi "cinematografica", ma abituato al mio lcd LG 32LH3000, mi ha colpito in negativo il ripetuto "brulichio" degli sfondi con colori chiari uniformi nella visione ravvicinata (fino a 2 metri circa).
    Ad esempio , in Dark Knight, c'è un momento in cui Batman interroga Joker e lo tiene contro un muro di color beige: ecco ,il primo piano dei due volti è perfetto e "tagliente" ma lo sfondo sembra quasi che "frigga".
    Mi sapete chiarire a cosa è dovuto questo difetto (se così si può chiamare)?
    Ciao, Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Rumore video o grana della pellicola...prova a diminuire la nitidezza o ad attivare un filtro denoiser (se possibile).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Rumore video o grana della pellicola...
    Ok, ma mi stupisce che gli stessi bluray visti sul mio 32" lcd (e senza nessun filtro attivato) anche da mezzo metro di distanza, non hanno minimamente quel "brulichìo": può essere quindi che i plasma enfatizzino tale effetto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Quello che descrivi mi pare dithering, è una caratteristica più presente sui plasma, anche se quelli buoni ormai non ne soffrono quasi più.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quello che descrivi mi pare dithering... anche se quelli buoni ormai non ne soffrono quasi più.
    E' proprio per questo che mi sono stupito di vederlo su un Panasonic Pz80full-hd, che oltre ad essere piuttosto recente, è da più parti considerato come qualitativamente quasi al top...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il PZ80 non è né recente (è un modello del 2008), né un modello di fascia alta.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20
    Ok, quello che mi interessava era appunto capire se, ad esempio, il Panasonic 42g10 attuale (a cui sarei molto interessato), potesse soffrire dello stesso problema...
    Ultima modifica di Dave76; 27-02-2010 alle 13:33

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Perchè non ti butti direttamente sul nuovissimo 42G20...esce in questi giorni.
    Ultima modifica di Dave76; 27-02-2010 alle 13:34

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da vigas
    Perchè non ti butti direttamente sul nuovissimo 42G20...
    Sto aspettando appunto qualche nuova recensione in merito .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •