Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50

    Lcd o Plamsa con scaler esterno


    Sinteticamente:
    credo di aver capito che sia lo scaler interno al nostro televisore che puo' fare la differenza tra una visione soddisfacente del segnale in Sd ed una insoddisfacente (mi riferisco ai soliti problemi riscontrati negli lcd e nei plasma anche se in questi ultimi in maniera minore, quali strani aloni, scie ecc ecc)
    Credo inoltre che tutte le marche di lcd se ne fottano altamente di questo particolare perchè piu' interessate a sviluppare prodotti che:

    1) colpiscano l'occhio per il loro design ultra piatto e minimalista
    2) svolgano un lavoro eccellente solo in alta o altissima definizione.
    Particolari questi che forse "fanno piu' mercato", evidentemente, percio' le marche non tentano nemmeno di migliorare le prestazioni dello scaler interno alle loro creature.

    Pero' il segnale standard ce lo porteremo appresso ancora per parecchi anni, ed io personalmente non voglio fare a meno dei classici programmi televisivi in segnale standard (analogico o digitale terrestre). E come me ci sono tantissimi utenti che la pensano uguale.

    A questo punto, la soluzione ideale sarebbe quella di applicare uno scaler esterno, ma prima bisogna fare i conti con l'oste.... IL PREZZO.
    Chiedo se è possibile applicare uno scaler esterno agli apparecchi (ho letto che non i tutti è possibile) e a quale spesa si va incontro nel caso si opti per questa soluzione.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    a prezzi accessibili trovi l'hd cine scaler appena uscito e un po da rodare sulle 600€ invece sulle 800€ trovi il dvdo edge ma lo puoi trovare usato a meno, ovviamente il segnale da processare deve venire da fuori, o da un decoder, da un lettore dvd, da una consolle, da un computer, alcune tv possono far uscire il segnale del digitale terrestre da av per poi processarlo e poi riveicolarlo alla tv.
    Ultima modifica di benefabio; 25-01-2010 alle 13:18
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50

    Grazie! Forse questo risolve definitivamente il mio problema di scelta tra plasma ed lcd. Finora ero orientato maggiormente verso il plasma che ha meno difetti col segnale sd, ma ho ancora dei dubbi da risolvere per quanto riguarda questa tecnologia diversa dall'lcd.
    600 euro non sono pochi per le mie tasche, dovro' aspettare un po' di tempo per lo scaler, pero' almeno saprei che una volta installato avrei un segnale sd piu' decente.
    Ormai ci ho sbattuto la testa su questo problema degli lcd su segnale sd, inoltre tutti gli lcd visti fino ad ora mi hanno deluso profondamente.

    Io ho un decoder per il digitale terrestre che forse non è il massimo, chiedo se sia necessario un decoder di ultima generazione, visto che si parla di alta ed altissima definizione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •