Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da papaiti
    quasi sicuramente accadrà che per 10 ore di fila e più la tv rimanga accesa sullo stesso canale, per cui il logo potrebbe creare dei problemi.
    Parli di 10 o di qualche ora?
    Se hai un club e la lasci accesa sempre su mtv, qualche problema l'avresti.
    Anche un ctr, alla lunga si stamperebbe.

    Con un uso domestico, anche di ore, sullo stesso canale,
    non succede niente, tranquillo

    Eventuali ritenzioni scompaiono in pochi secondi, al massimo qualche minuto.

    Se poi vai spesso a letto con la play in pausa ed il pannello acceso,
    questo è un'altro film...

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    toshiba 46 sv685d
    Costa un po' troppo per me... ma grazie per il consiglio.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Rimanendo sotto i 1000 euro per un led da 40/42" ci sono:
    Sharp 40le700
    PHILIPS LCD 40PFL8664H ma non so se è local dimming
    LG 42SL9500
    LG 42LH9000

    Quest'ultimo LG viene definito come Full Led e ha un contrasto molto più alto rispetto al modello SL. Costano praticamente uguale, ma quale è superiore?
    Il Philips invece costa un po' di più, sui 1100 euro, ma ha un contrasto minore.
    Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di papaiti; 12-02-2010 alle 14:01

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    La mia scelta finale ora è fra due lcd led:
    Sharp 40le700
    LG 42LH9000

    Il primo costa un pochino di meno, sui 900 euro, il secondo sui 1100.
    Il secondo è 42" contro i 40 del primo.
    Il secondo ha tante funzioni in più, quali il bluetooth, ha un contrasto più alto (immagino quindi che abbia molti più led per il fare un migliore local dimming).

    Però sembra che, nonostante i led, l'LG consumi sui 200W contro i 80 del Sharp.
    A questo punto l'unica cosa che posso fare è andare a vederli di persona per decidere.
    Se conoscete altri possibili pretendenti sempre nella stessa fascia di prezzo, ditemelo, siete ancora in tempo per suggerirmi nuove cose.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Ciao A tutti..mi aggiungo anche io in queste indecisioni ahahah
    infatti stò facendo molte valutazioni , (forse troppe) tra per comprare
    philips 42pfl8654H
    panasonic 42 g10
    o sharp Led Le700...mha...!!!!
    sono 3 mondi e modi diversi di vedere Tv, ma cercco qualcosa di versatile ch enon mi facia rimpiangere di averne scelto uno o l'altro
    che cosa uso...sky (tra poco HD) vedo il tutto da circa 4 mt di distanza..luce soffusa..qualche volta la ps2 (quando moglie lo permette) e poi film e tutto il mondo sky
    quindi brutta a dirsi ma forse farò ambarabacciciccocò---ahaah
    per ora vringrazio per i consigli letti...e se qualcuno ha da darmi dritte BEN ACCETTE!!!
    Ciaooo e a presto

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    78
    io ho l'LG42LH9000 e devo dire che si vede molto bene, ottima qualità come un plasma e ottimo audio! in + ha la possibilità di leggere file multimediali direttamente da un harddisk esterno collegato con l'usb. Ha dei neri stupendi! e essendo Local Dimming LED consuma molto poco.
    anche io come te ero indeciso tra plasma, lcd e led .. alla fine ho optato per quest'ultimo e non mi sono pentito.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Sul consumo e l'estetica niente da dire, anzi..
    Sulla "ottima qualità come un plasma" è questione + sottile.
    Un confronto diretto andrebbe fatto bene,
    anche tenendo conto che un plasma full di questa diagonale costa
    decisamente meno che questo LG.

    L'utilità di vedere divx su un pannello fullhd non la vedo proprio.
    Ma se proprio interessa.
    Un dvd player da 30 euro con ingresso usb fa lo stesso lavoro.
    Un player come il WD, x 80 euro, legge anche iso, vob e mkv.
    Ultima modifica di Roger 60; 22-03-2010 alle 20:18

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    beh, domani vado alla Mediaworld per vedere di persona le differenze... ma dovrò mettere le scarpe da ginnastica per correre da un tv all'altro dato che metterli uno accanto all'altro non è possibile...
    Alla fine l'unico modo per decidere è davvero vedere di persona perché magari i "difetti" o "bassa qualità" riscontrati su certi modelli possono non essere considerati soggettivamente come discriminanti fra un modello e l'altro. Molto spesso si parla di differenze così sottili e fini da notare che alla fine potrebbero non essere neppure notati da utenti normali e che pensano più a godersi la tv che a cercare con la lente d'ingrandimento le sue qualità.
    Speriamo intanto che con l'arrivo dei tv 3d i modelli "vecchi" calino di prezzo, anche se credo sia più probabile che verranno venduti assieme ciascuno col loro prezzo fisso.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    calcola anche che comunque in un negozio non ti accorgi di difetti che vedi poi a casa

    come uniformità del pannello (anche se rara nei plasma) livello del nero e basse luci insoddisfacente, colori non belli
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Bè io sono possessore di un magnifico Pana 42S10 e prima avevo la serie LE- B6 di Samsung,e non tornerei indietro..
    1 il plasma Pana è il migliore che ci sia,a parte il pioneer,ma parliamo di altri prezzi..
    2 il plasma lo vedi sempre,con l'lcd se non sei perfettamente allineato perdi tutto il fuoco e i colori sfumano e cambiano
    3 il nero del plasma è imbattibile,come la sfumatura dei grigi(provati anche affiancati dato che un mio amico ha il negozio e messi in stanza buia)
    4 io spesso mi addormento col WD-TV acceso perchè a volte ho talmente sonno che non riesco a mettere il timer,l'immagine del WD si fissa con il detto logo,quando spengo la tv,come anche nel tubo catodico,l'immagine rimane impressa,dopo 5-6 ore di immagine fissa,e se ne và in un minuto a tv spenta..altrimenti,basta fare come consigliano alcuni,metti il tv un minutoi su un canale non sintonizzato e si fà così il "lavaggio"dei pixel

    anch'io ero scettico,ma da ora in avanti solo Plasma,e solo Pana
    ottimo qualità prezzo..e con i blue ray
    io ce l'ho a 2 metri,poco meno,vedo da Dio anche i segnali tv normali,il digitale ancor meglio,poi Sky Sky hd e col Wd-Tv vedo bene addirittura i Divx grazie all'ottimo convertitore del medesimo..
    oh..dico che si vedono bene,ma i 1080 son sempre meglio eh?
    Ultima modifica di IceDj996; 14-03-2010 alle 09:09
    Samsung LE37B651-Lg 32Lh 5000 Panasonic TX-P42S10 WD-TV Full hd Sky Hd Dvd Samsung Hd

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Vorrei dire qualcosa a proposito dei consumi. Ho appena comprato un Pana 42 pollici versione U10, praticamente uguale alla versione S10.
    Ho verificato che con la funzione risparmio energetico attivata, che a mio avviso non pregiudica in alcun modo la resa della TV, il consumo varia da 200 a 120 wat a seconda delle scene piu' o meno chiare. Direi che in media siamo intorno ai 160/170 watt.
    Sinceramente non ho capito quanto consumi un lcd ma non credo molto di meno. Le TV a led dovrebbero consumare pochissimo ma c'e' chi lamentava differenze minime rispetto agli lcd.
    Insomma, direi che i consumi non sono al momento di ostacolo all'acquisto di un plasma.
    Panny 500 user

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46
    Ciao, per il tuo dubbio:

    Plasma tutta la vita ed il Panasonic certamente. Mi sento di escludere il Samsung.

    Certo se vuoi spendere di più il dogma è Pioneer ma il Panasonic è ottimo.
    Lo osservavo in Ipermercato in confronto ai tanti LCD, LED o qualsivoglia. Non c'è paragone per equilibrio, tridimensionalità ecc.
    Certo il mercato ci sta portando (come sempre dove vuole lui) verso LCD/LED ma perchè conviene a loro. Finchè li fanno, goditi un bel plasma.

    IMHO (ma credo condiviso da molti)

    ciao e buona fortuna per la scelta.... tieni gli occhi aperti


  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Con tutti voi che dite "plasma" come si fa a scegliere altro?
    L'unico mio dubbio ancora rimane sui consumi: non so se privilegiare i bassi consumi dei led o la qualità superiore dei plasma con consumi più alti.

    Sarebbe bello poter vedere un led e un plasma a confronto in diretta sullo stesso film visualizzato contemporaneamente monitorando i consumi.

    Proverò a cercare se c'è qualcosa di questo tipo in rete e se lo trovo vi posto i risultati.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46
    [QUOTE=papaiti]Sarebbe bello poter vedere un led e un plasma a confronto in diretta sullo stesso film visualizzato contemporaneamente monitorando i consumi.

    [QUOTE]

    ...si ma non pensare che in un anno tu avrai dei risparmi esorbitanti. Non è che un LCD NOn COnsuma. Consuma meno.

    Penso che comumque a conti fatti, per una normale visione, tu andresti a risparmiare qualche unità di euro al mese. Tutto quà.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216

    Sulla nuova serie ...20 Panasonic ha lavorato molto anche sui consumi.
    I consumi medi dichiarati sui pannelli da 42 pollici sono 110Watt per la serie X20 e 130Watt per la serie G20.

    CIAo
    Beppe
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •