Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5

    <Help> HTPC e Wii con quale TV?


    Ciao a tutti . Causa matrimonio mi trovo costretto a ragionare su quale tecnologia utilizzare nella mia futura zona giorno. Essendo uno smanettone di computer, ma assolutamente una capra nell'ambito audio/video mi trovo qui a chiedere supplicante qualche consiglio. Non sono un cultore dell'AV quindi non ho esigenze elevatissime e di conseguenza vorrei spendere il giusto senza "strafare".
    Come da titolo ho intenzione di acquistare un televisore entro 6 mesi a cui aggiungere una console Wii entro l'anno (la mia compagna ci va matta) ed un HTPC (che assemblerò con le mie manine d'oro) il prima possibile. Vorrei evitare di aggiungere altri apparecchi, integrando nell'HTPC tutto il possibile.
    Utilizzo solo da divano (a circa 2-2,5 m):
    - Stracciare i miei amici con il bowling sulla mia Wii
    - Navigare occasionalmente in internet
    Utilizzo anche dal tavolo (a circa 4,5m):
    - Guardare Zelig (sull'analogico finchè dura, sul digitale quando arriva)
    - Guardare un documentario su qualche canale satellitare senza confondere una nutria con un pesce gatto
    - Vedere Biancaneve e i Sette Nani in Blu-Ray/DVD/Mkv/DivX/"Chi più ne ha più ne metta" (insomma tutto tranne VHS) insieme alla mia nipotina

    Spero in qualche anima pia che mi aiuti a capire e decidere.
    Saluti, Max

    P.S.: Ho provato a chiedere a due amici smanettoni. Il primo mi ha consigliato un LED Samsung FullHD, almeno serie 8. L'altro mi ha consigliato un plasma HDReady e di iscrivermi a questo forum.
    Ultima modifica di Moonglade; 28-02-2010 alle 13:22

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Benvenuto: non hai specificato un dato importante, ovvero il budget a tua disposizione.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Grazie e bentrovati .
    So di non aver specificato un budget ma speravo di aver dato informazioni sufficienti. Come ho detto non sono un grande appassionato di conseguenza non intendo spendere molto. Non voglio però neanche ritrovarmi con un apparecchio "per accontentarsi e risparmiare" che due mesi dopo l'acquisto mi faccia mordere i gomiti. Inoltre non ho un budget specifico perchè farebbe parte della mia futura lista nozze, quindi non sono legato ad una precisa disponibilità finanziaria.
    Ho fatto un giretto per i prezzi dei 40-42" (pochi? giusti?) ed ho visto che si parte dagli 800€ ai 2000€. In medio stat virtus, diciamo 1400€ trattabili?

    Saluti, Max

    P.S. Si sono prolisso, mea culpa

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se sono 2.5 metri, io prenderei un 46", non un 40-42".
    Di preciso quando andrà acquistata la tv?
    Perché se l'acquisto è tra 6 mesi, conviene riparlarne tra 6 mesi, quando ormai sarà disponibile tutta la gamma di tv del 2010.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Diciamo che per il modello specifico posso aspettare. Adesso mi premeva di più capire a quali tecnologie interessarmi: plasma, LCD "semplice" o LED? HDReady o FullHD?
    Non potendo imparare tutto il Grande Libro della tecnologia, vorrei una dritta sul capitolo più vicino alle mie esigenze insomma. Giusto per saper mettere qualche filtro nelle mie ricerche. Purtroppo non mi rendo conto se quello che chiedo è ragionevole, proprio a causa della mia ignoranza in materia.
    In ogni caso grazie Onslaught per il tempo che mi stai dedicando.

    Saluti, Max

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sicuramente full hd, ormai gli hd-ready sono solo per la fascia bassa di mercato, quindi il pannello e l'elettronica sono più scarsi, per il resto la tecnologia è abbastanza indifferente (vanno bene plasma od lcd, e per questi ultimi, potendo, mi orienterei su un full led con local dimming, se ci sarà un modello disponibile al prezzo che ti interessa), per l'utilizzo che descrivi, la discriminante è la bontà dei modelli disponibili nel momento in cui la tv andrà comprata.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Ok, allora mi comincio a studiare i 46" FullHD e quando arriverà il momento magari riprendo questo 3d. Nel frattempo grazie.


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5

    Dopo aver riflettuto qualche tempo ed essermi fatto una mia "misera" cultura a riguardo... ho cambiato qualche idea.
    Le distanze e l'utilizzo rimane lo stesso, ma avendo scoperto il DLNA ho deciso di eliminare (almeno per ora) l'HTPC e sostituirlo al massimo con un NAS. In compenso sto seriamente pensando ad un 50" invece del 46" (sempre FullHD).
    Ho visto che con il budget che mi ero prefissato riesco comodamente ad acquistare un Panasonic TX-P50G20E, che mi sembra un bel giocattolino.
    Se qualcuno volesse aggiungere qualche commento a riguardo lo apprezzerei.
    Ora però mi nasce una nuova curiosità: il televisore in camera!!
    Lo appenderei al muro ad una ddv ci circa 3m e vorrei spendere sulle 500€ al massimo. Stavo pensando ad un 32" ma non so, forse è esagerato. L'utilizzo sarebbe limitatissimo e quasi esclusivamente per segnali SD: avete presente le interminabili giornate a letto malati? In quel caso serve uno schermo dove farsi la maratona "Il Signore degli Anelli" riuscendo a distinguere tra Gandalf il Bianco ed il Balrog, e niente di più.
    Ciauuu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •