Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109

    Calibrazione ISF a Roma


    Chiedo scusa in anticipo se non è la sezione adatta.
    Vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un tecnico o un negozio che effettua la calibrazione ISF a Roma per il mio 46g15 ed eventualmente il costo.
    Grazie
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il G15 non si calibra ISF.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il G15 non si calibra ISF.
    Quindi non si può calibrare in assoluto?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Si può calibrare (per quanto possibile su un G15: manca completamente il cms), ma non isf.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Si può calibrare (per quanto possibile su un G15: manca completamente il cms), ma non isf.
    Ok ma come? Mi conviene acquistare una sonda (Spyder?) e fare da solo?
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se hai pazienza e voglia di imparare (se non hai mai fatto una calibrazione), puoi anche fare così.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Si può calibrare (per quanto possibile su un G15: manca completamente il cms), ma non isf.
    Ho dato un sguardo al manuale utente del G15 e vedo che i controlli, pur abbastanza risicati, sono comunque sufficienti per una calibratura di base.

    Quanto al fatto che non si possa fare una calibrazione "certificata" ISF è una di quelle cose che, a mio avviso, dovrebbero preoccupare quanto la voglia di Paris Hilton di tornare vergine.
    Quello che invece conta è che un tecnico certificato ISF si suppone che sia comuque in grado di fare un buon lavoro, anche senza CMS.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Purtroppo manca il cms completo, è quella l'unica pecca grossa.
    Per l'ISF, concordo che non sia importante la sigla, ma lo è quando si richiede la calibrazione, dato che l'ISF ha un certo costo e modalità fisse (vanno tarati almeno due banchi, uno per visione diurna, uno per visione notturna), e purtroppo c'è chi se ne approfitta spacciando taratura standard per ISF (è successo ad alcuni sul forum), con annesso sovrapprezzo.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da asrpaoletto
    Mi conviene acquistare una sonda (Spyder?) e fare da solo?
    Dipende.
    A livello di costi, fra attrezzarsi in proprio e chiamare un professionista una tantum non ci sono grosse differenze.
    Le differenze sono del know-how, acquisito per il professionista o da sviluppare nel tuo caso.
    Altra differenza è che le calibrazioni non sono per sempre e vanno ripetute periodicamente, ma se nel caso dell'acquisto dell'attrezzatura questa rimane e può essere utilizzata più volte, il professionista va pagato ogni volta.

    Dipende da quanto vuoi sbatterti per imparare a fare da solo ed in quanto tempo vuoi il tuo risultato.

    Quindi, se hai fretta guarda qui: http://www.imagingscience.com/isf-trained.cfm
    Se hai tempo e voglia guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Purtroppo manca il cms completo, è quella l'unica pecca grossa.
    Si ma c'è la possibilità di tarare il bianco ed il nero ed il gamma globale (pur se a step prefissati e nella speranza che i valori di targa corrispondano ai valore reali).
    Quello che manca è l'impostazione dei gamma separati, per cui bisogna sperare in una buona linearità di fabbrica.

    …ma lo è quando si richiede la calibrazione, dato che l'ISF ha un certo costo e modalità fisse (vanno tarati almeno due banchi, uno per visione diurna, uno per visione notturna), e purtroppo c'è chi se ne approfitta spacciando taratura standard per ISF (è successo ad alcuni sul forum), con annesso sovrapprezzo.
    Su questo si potrebbe discutere parecchio.
    La calibrazione deve avere un unico scopo, quello di linearizzare la curva di trasferimento del segnale per quanto possibile con i controlli a disposizione e secondo alcuni parametri fissati da organi internazionali (e non da società private). Punto.
    Per fare questo non serve alcuna sigla.
    Se poi qualcuno vuol far credere che un metro misurato in certo modo è più lungo di un metro misurato in un altro modo, va bene lo stesso.
    L'economia deve pur girare, no?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Purtroppo il problema è che tutti i panasonic hanno il gamut troppo sbilanciato sul verde (ovvero verde troppo saturo, uno dei motivi per cui soffrono maggiormente di green ghosting), quindi sarebbe molto utile un cms completo (che infatti nei nuovi c'è, per fortuna).

    Per l'ISF, il problema è proprio quello: c'è chi la fa pagare di più perché è ISF (e la spaccia per ISF anche quando il display/proiettore non è predisposto per la taratura ISF, ovviamente sempre per farsela pagare di più).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Grazie ad entrambi! Sempre molto gentili.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    c'è la possibilità comunque di sapere ritornando ad inizio topic se si trova un calibratore isf bravo a roma? serve per un mio amico che ha un 5090h, naturalmente che faccia costi contenuti.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •