|
|
Risultati da 31 a 45 di 63
Discussione: Plasma - la mia prima volta
-
23-04-2004, 07:03 #31
Le immagini che escono da un lettore DVD Europeo hanno una risoluzione di 720x576 linee.
Ripeto: 720x576 linee
In USA, Japan etc invece hanno una risoluzione di 720x480.
Quindi, utilizzando un plasma con 848x480 punti di risoluzione, sicuramente avresti qualche perdita di dettaglio, soprattutto se confrontassi la qualità d'immagine generale con un televisore tradizionale.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-04-2004, 11:58 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
Per quanto concerne la risoluzione è sempre un problema di altrnative/opportunità.
Attualmente il numero di righe dei monitor al plasma passano da 480 (standard resolution) a 720 o più (high resolution).
Le alternative sono dunque:
1. accettare una perdita di dettaglio su un monitor a risoluzione standard
2. portare la risoluzione da 576 a 720 (almeno) sperando nella bontà degli scaler o interno al monitor o esterno a questo(per esempio integrato nel lettore)
Ovviamente la seconda alternativa è (molto) più costosa della prima.
A questo punto entrano in gioco le opportunità che dipendono anche dalla disponibilità economica.
Personalmente ho acquistato un Panasonic a risoluzione standard dopo averlo messo a confronto con Pioneer ad alta risoluzione utilizzando varie sorgenti video.
A seguito del confronto non ho notato migliorie tali da giustificare la maggior spesa richiesta. Questo ovviamente in base ai miei parametri di giudizio.
Alla fine di un acquisto l'importante è rimanere soddisfatti della propria scelta proprio perchè la si è fatta senza l'eccessiva influenza di terzi e soprattutto rapportandola ai propri parametri di giudizio.
L'alternativa è la ricerca spasmodica del "meglio" che non avrà mai fine e lascerà sempre insoddisfatti (oltre che con il portafoglio perennemente vuoto)
Stefano
-
24-04-2004, 15:45 #33Michele Spinolo ha scritto:
cioè non in videocomposito, ma almeno in s-video ma meglio ancora in RGB o Component
puoi o potete spiegarmi un pochetto la differenza tra questi segnali?
-il videocomposito e' quello + scarso, cioe' la semplice scart?
-rgb e svideo sono migliori e supportati oramai da tutti i tv e lettori dvd e console
-il component, soprattutto e' questo che non conosco e che se non erro dovrebbe essere il migliore?
-
24-04-2004, 16:46 #34
ah, altra cosa..
ma un plasma, quando ha finito le suo ore, se ho letto bene in giro, praticamente perde di luminosita'.
A questo punto, non c'e' piu' nulla da fare, e' da buttare???
O si puo', per cosi' dire, riparare cambiando qualche parte del tv?
-
28-04-2004, 19:29 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 26
PLASMA
CIAO mi intrometto nella discussione PLASMA non per dare un consiglio solo un opinione. Ho avuto il PHILIPS 42PF9965 collegato in component al dvd DENON 2900 ( inutilmente poichè il PHILIPS non e progressivo)Vabbe vada pure anche se mi avevano assicurato l'incontrario,i film si riuscivano a guardare con soddisfazione ma senza entusiasmo,passati pochi minuti ti accorgevi di artefatti e solarizzazioni per non vedere difetti avrei dovuto mettermi a 10 metri,ma a questo punto è come guardare un 17 pollici. Poi collegato al HUMAX 5400 in RGB...meglio lasciar perdere va. Ma sono riuscito a venderlo e a prendermi il PIONEER PDP 434HDE (compatibile progressive scan).Sono a 3 metri di distanza non vedo difetti e devo dire che i film in DVD si vedono meglio che su un CRT. E non mi lamento assolutamente nemmeno guardando i programmi tv digitali. Insomma sono veramente soddisfatto,anche se purtroppo manca l'alta definizione,ne riparleremo nel 2010,per adesso me la godo cosi,e non per poco,il plasma vive abbastanza non cosi poco come pensano in tanti.CIAO
-
29-04-2004, 08:59 #36
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 65
salve sono un fortunato possessore di un plasma hitachi 42pma400e da 42"..pagato 4000 euro.. a differenza ti tutti quelli che denigrano i plasma mi ritengo molto fortunato ad avere questo prodotto.. l'ho associto a un lettore dvd skyworth(360 euro +iva su plasmapan io l'ho preso usato a meno di 200..) attaccandolo via component e devo dire che poche volte ho visto così bene.. il plasma in questione ha una risoluzione 1024*1024 utilizza il sistema ALIS di fujtsu oltre ad altre cosette.. ha alta luminosità e contrasto.. praticamente ha lo stesso pannello del fijtsu che è da due anni vincitore del premio come migliore plasma dell'anno.. solo che i fujtsu costano un po di piu e sono difficili da reperire.. ho visto pannelli fujtsu da 42 pollici(non professionali) che arrivano anche a 12000 euro e ti dico che se sul mio si vede bene non oso immaginare come si veda su quelli.. col lettore dvd con attacco component si vede una meraviglia e tutti i miei amici sono impressionati.. per quanto riguarda invece la tv "normale" con tutta sincerità si vede peggio.. io ho preso un dreambox che ha l'uscita s-video e devo dire che si vede bene ma già con un goldbox nokia non si vede perfettamente in alcuni momenti.. cmq si vede bene solo a distanza superiore ai 3 metri.. e non intendo come qualità visiva ma la grandezza dello schermo implica che la distanza dell'osservatore sia ad una distanza superiore ai 3 metri. ho provato a guardare un film(il gladiatore) da 2 metri e dopo dieci minuti mi è venuto mal di testa, non si riesce bene a seguire le immagini a distanza ravvicinata quindi se devi metterlo sul muro vicino ad un tavolo se non è abbatsanza distante ti consiglio un 32 pollici.. come detto saggiamente da altri non prendere philips , ha troppi artefatti (il pixelplus non mi piace neanche un po).. cmq l'importante è che tu capisca che i plasma per ora non sono molto adatti per vedere la tv , danno il meglio guardando un dvd e per ora non ho visto immagine migliore del mio plasma in giro.. mi spiace solo non poter vedere un videoproiettore serio perchè anche se questo forum è risaputo che sia un covo di amanti dei videoproiettori non penso siano tutti scemi quelli che sostengono che un vpr è migliore.. ho visto tempo fa un sim 2 (quella spece di tv retro lcd da 43 pollici che costa 12000 euro) e devo dire che non mi ha molto convinto.. o meglio da vicino l'immagine risulta migliore di un plasma ma da lontano continuo a preferire il mio hitachi.. a mio avviso ti consiglio di prendere un plasma che abbia varie prese: almeno una component e una svideo , meglio ancora la dvi e l'hdtv.. ti consiglio anche di prendere uno col sintonizzatore meglio se interno(costano circa 800 euro in piu del solo monitor).. per quanto riguarda la durata quelli di nuova consezine arrivano a 30000 ore di vita (10 anni per 8 ore al giorno), molto di più di quanto lo guarderai tu anche perchè il prezzo in continua discesa per un appassionato implica che tra un paio di anni già lo cambi.. io già adesso mi sto informando su un nuovo plasma.. sto reperendo info riguardo a quello con un miliardo di colori ma devo ancora andare a vederlo personalmente quindi non so quanto si veda meglio.. poi la facilità d'uso e l'ingombro ridotto rendono sicuramente il plasma preferibile al videoproiettore.. non mi attira l'idea di stare lì a tirar giùil telo, già mi rompo a selezionare viedeo 1 o video 2 sul plasma e la sorgente nel sinto marantz.. per quanto riguarda gli lcd non mi hanno mai convinto anche perchè la tecnologia è piu indietro dei plamsa e perchè a parità di pollici costano se ti va bene 1000 euro in piu.. hanno poi il problema dell'angolo di visuale che per quanto si dica esiste anche nei modelli ultimi usciti anche se con minore entità.. ora vedi tu cosa fare.. se ti servono altre info chiedi pure..
-
29-04-2004, 09:45 #37santokral ha scritto:
salve sono un fortunato possessore di un plasma hitachi 42pma400e da 42"..pagato 4000 euro.. a differenza ti tutti quelli che denigrano i plasma mi ritengo molto fortunato ad avere questo prodotto.. l'ho associto a un lettore dvd skyworth(360 euro +iva su plasmapan io l'ho preso usato a meno di 200..) attaccandolo via component e devo dire che poche volte ho visto così bene.. il plasma in questione ha una risoluzione 1024*1024 utilizza il sistema ALIS di fujtsu oltre ad altre cosette.. ha alta luminosità e contrasto.. praticamente ha lo stesso pannello del fijtsu che è da due anni vincitore del premio come migliore plasma dell'anno.. solo che i fujtsu costano un po di piu e sono difficili da reperire.. ho visto pannelli fujtsu da 42 pollici(non professionali) che arrivano anche a 12000 euro e ti dico che se sul mio si vede bene non oso immaginare come si veda su quelli.. col lettore dvd con attacco component si vede una meraviglia e tutti i miei amici sono impressionati.. per quanto riguarda invece la tv "normale" con tutta sincerità si vede peggio.. io ho preso un dreambox che ha l'uscita s-video e devo dire che si vede bene ma già con un goldbox nokia non si vede perfettamente in alcuni momenti.. cmq si vede bene solo a distanza superiore ai 3 metri.. e non intendo come qualità visiva ma la grandezza dello schermo implica che la distanza dell'osservatore sia ad una distanza superiore ai 3 metri. ho provato a guardare un film(il gladiatore) da 2 metri e dopo dieci minuti mi è venuto mal di testa, non si riesce bene a seguire le immagini a distanza ravvicinata quindi se devi metterlo sul muro vicino ad un tavolo se non è abbatsanza distante ti consiglio un 32 pollici.. come detto saggiamente da altri non prendere philips , ha troppi artefatti (il pixelplus non mi piace neanche un po).. cmq l'importante è che tu capisca che i plasma per ora non sono molto adatti per vedere la tv , danno il meglio guardando un dvd e per ora non ho visto immagine migliore del mio plasma in giro.. mi spiace solo non poter vedere un videoproiettore serio perchè anche se questo forum è risaputo che sia un covo di amanti dei videoproiettori non penso siano tutti scemi quelli che sostengono che un vpr è migliore.. ho visto tempo fa un sim 2 (quella spece di tv retro lcd da 43 pollici che costa 12000 euro) e devo dire che non mi ha molto convinto.. o meglio da vicino l'immagine risulta migliore di un plasma ma da lontano continuo a preferire il mio hitachi.. a mio avviso ti consiglio di prendere un plasma che abbia varie prese: almeno una component e una svideo , meglio ancora la dvi e l'hdtv.. ti consiglio anche di prendere uno col sintonizzatore meglio se interno(costano circa 800 euro in piu del solo monitor).. per quanto riguarda la durata quelli di nuova consezine arrivano a 30000 ore di vita (10 anni per 8 ore al giorno), molto di più di quanto lo guarderai tu anche perchè il prezzo in continua discesa per un appassionato implica che tra un paio di anni già lo cambi.. io già adesso mi sto informando su un nuovo plasma.. sto reperendo info riguardo a quello con un miliardo di colori ma devo ancora andare a vederlo personalmente quindi non so quanto si veda meglio.. poi la facilità d'uso e l'ingombro ridotto rendono sicuramente il plasma preferibile al videoproiettore.. non mi attira l'idea di stare lì a tirar giùil telo, già mi rompo a selezionare viedeo 1 o video 2 sul plasma e la sorgente nel sinto marantz.. per quanto riguarda gli lcd non mi hanno mai convinto anche perchè la tecnologia è piu indietro dei plamsa e perchè a parità di pollici costano se ti va bene 1000 euro in piu.. hanno poi il problema dell'angolo di visuale che per quanto si dica esiste anche nei modelli ultimi usciti anche se con minore entità.. ora vedi tu cosa fare.. se ti servono altre info chiedi pure..
Io ho un Hitachi 42PD3000E (Platara) e mi trovo da Dio!
-
29-04-2004, 10:41 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
ok, faccio subito due domande:
-cosa significa collegato in component?
-cosa è un televisore progressivo?
-per comprarmi un plasma devo prima diventare ingegnere elettrronico?
-non so se è possibile, ma quando scrivete con un linguaggio tecnico, potete anche mettere la traduzione?
-adesso ho un bel casino in testa, comunque ho visto con i miei occhi un plasma della panasonic che costa circa 4200/4400 neuri (non ricordo bene) era un 42" e la sigla era ...6pw qualcosa 4000 di contrasto o luminosità, 840x580 più o meno e ho notato che si vedeva meglio di altri, anche l'lg si vedeva bene.
cosa ne dite di tutto questo?
io alla fine dei conti volevo attaccare l plasma:
-ampli ht
-decoder satellitare nokia 9650
-decoder digitale terrestre (da prendere)
-play station 2
-lettore dvd fatto con un computer (da prendere sotto consiglio perchè dicono che è meglio di un dvd normale)
-forse video registratore
All'inizio volevo prendere solo il monitor, senza sintonizzatore perchè prima o poi devo prendere il decoder digitale terrestre, e senza casse perchè lo manderei con l'amplificatore e le casse che comprerò.
cosa mi dite a sto punto?
ciao e grazie.
-
29-04-2004, 11:43 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
valegiulia ha scritto:
ok, faccio subito due domande:
-cosa significa collegato in component?
-cosa è un televisore progressivo?
-per comprarmi un plasma devo prima diventare ingegnere elettrronico?
-non so se è possibile, ma quando scrivete con un linguaggio
tecnico, potete anche mettere la traduzione?
-adesso ho un bel casino in testa, comunque ho visto con i miei occhi un plasma della panasonic che costa circa 4200/4400 neuri (non ricordo bene) era un 42" e la sigla era ...6pw qualcosa 4000 di contrasto o luminosità, 840x580 più o meno e ho notato che si vedeva meglio di altri, anche l'lg si vedeva bene.
cosa ne dite di tutto questo?
io alla fine dei conti volevo attaccare l plasma:
-ampli ht
-decoder satellitare nokia 9650
-decoder digitale terrestre (da prendere)
-play station 2
-lettore dvd fatto con un computer (da prendere sotto consiglio perchè dicono che è meglio di un dvd normale)
-forse video registratore
All'inizio volevo prendere solo il monitor, senza sintonizzatore perchè prima o poi devo prendere il decoder digitale terrestre, e senza casse perchè lo manderei con l'amplificatore e le casse che comprerò.
cosa mi dite a sto punto?
ciao e grazie.
Per quanto riguarda il panasonic, esso ha a disposizione una serie di schede opzionali per consentire i collegamenti. La configurazione da me scelta prevede:
1 ingresso VGA a cui è collegato il DVD con cavo adattatore DVI-VGA
1 ingresso component cui è collegato il decoder SAT con cavo SCART-RGB e sincronismo separato
1 ingresso composito
1 ingresso S-Video
Alla configurazione sopra descritta è possibile aggiungere un'altra scheda es. SCART o DVI.
Nel tuo caso:
Ampli ht: non ha senso collegarlo, a meno che tu non voglia utilizzarlo per convogliare più segnali video.
Decoder satellitari: se almeno uno è dotato di uscita S-video, puoi collegarlo al rispettivo ingresso S-video del plasma, l'altro o lo colleghi come ho fatto io oppure aggiungi la SCART al plasma e lo colleghi lì
Play station: non so di che uscite disponga, non ne ho mai avuta o usata una
Lettore DVD (PC): puoi collegarlo all'ingresso VGA
Video registratore: vale il discorso fatto per i decoder, anche se ti sconsiglio vivamente tale collegamento vista la scarsa qualità del segnale VHS che comporterebbe una visione pessima sul plasma che notoriamente è molto selettivo sulla qualità del seganle di input.
In generale punta su collegamenti di qualità (es. segnale da decoder digitale e/o da DVD) utilizzando cavi appropriati.
Saluti
Stefano
-
29-04-2004, 13:19 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
- per il punto riguardante l'ampli ht dici che non ha senso, ma come faccio a sentire l'audio di un film se non ho collegato l'ampli con le casse con il plasma?
- il component sarebbero quei tre jack rosso, verde e blu? la play station si attacca tramite una scart oppure con i tre jack colorati (component?).
- è meglio un televisore progressivo?
- il panasonic che hai è solo monitor oppure ha anche il sintonizzatre e le casse? quanto costa +o- quel plasma con la configurazione adatta alle mie esigenze? da quello che ho capito quel plasma ha degli accessori a pagamento per aggiungere ingressi? quanto costano quei gingillini extra?
- che laurea hai?
-
29-04-2004, 13:41 #41
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 65
i cavi audio li colleghi tutti all'amplificatore(quello che è attaccato alle casse) mentre i video tutti al plasma o in alternativa colleghi anche i video al sintoamplificatore e il segnale video poi lo fai uscire ed entrare nel plasma.. il plasma se ha le casse non è che siano un gran chè quindi non ti serve collegare il plasma all'ampli.. il video e l'audio sono 2 cose separate!!! il component porta solo il segnale audio quindi avrai bisogno di cavi ottici (digitali) se vuoi attaccare il dvd all'ampli.. il componet è quello rosso,verde blu che però la ps2 non ha.. la ps2 ha una scart oppure con 20 euro ti prendi un avo professionele ps2 che puo essere sia vga ,che svideo, o video normale.. ci sono cavi per xbox ad esempio adeatti ai plasma che costano anceh 80 euro.. il lettore dvd ti consiglio di prenderlo buono con l'uscita progressiva (progressiva yPbPr o progressiva vga) tipo il mio skyworth che monta un buon chip al'interno , adesso molti lettore dvd/divx montano il progressimo ma hanno chip scadenti e perdi molto in qualità.. il pc attaccato al plamsa non è così facile da maneggiare e non da risultati migliore di un buon dvd a maggior ragione se prendi un plasma panasonic che ha una risoluzione così bassa.. Dove sei andato a vedere i plasma che hai detto? per vedere bene su un lg devono essere attaccati prorpio male gli altri.. ti sconsiglio di prendere una decisione su plasma visti in un centro commerciale perchè sono attaccati male e pilotano molto spesso il segnale.. sono arrivati a dirmi pure che un thomson è meglio di un fujtsu.. che sono tra uno e l'altro 3000 euro in più per il fujtsu quindi non penso proprio che il thomson sia un gran prodotto..
-
29-04-2004, 14:16 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
sono d'accordo con te che nei negozi non ti aiutano un gran che, parlano solo per vendere. io ho visto un lg di un mio amico (però dietro aveva un impianto costosissimo) e si vedeva molto bene.
allora mi sconsigli il pc come dvd?
per quello che riguarda l'ampli, io lo attaccherei escludendo le casse del plasma (nel caso ci fossero) per sentire l'audio con ampli e, per esempio, 5 casse della dynaudio che ho sentito dire un gran bene. A proposito, andrebbero bene delle dynaudio da supporto inserite dentro i buchi di una libreria?
-
29-04-2004, 14:40 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
valegiulia ha scritto:
- per il punto riguardante l'ampli ht dici che non ha senso, ma come faccio a sentire l'audio di un film se non ho collegato l'ampli con le casse con il plasma?
- il component sarebbero quei tre jack rosso, verde e blu? la play station si attacca tramite una scart oppure con i tre jack colorati (component?).
- è meglio un televisore progressivo?
- il panasonic che hai è solo monitor oppure ha anche il sintonizzatre e le casse? quanto costa +o- quel plasma con la configurazione adatta alle mie esigenze? da quello che ho capito quel plasma ha degli accessori a pagamento per aggiungere ingressi? quanto costano quei gingillini extra?
Costo del monitor + schede input: circa 4500 euro.
- che laurea hai?
-
29-04-2004, 15:16 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
io vorrei fare una configurazione proprio come la tua!
mi dici il nome esatto del plasma e degli accessori, così vedo dalle mie parti quello che spendo?
i satelliti li hai messi in una libreria come farò io o hai adottato un'altra soluzione? di che marca sono?
le dynaudio audience 42 e 52 le conosci? come sono? me ne hanno parlato bene.
-
29-04-2004, 17:41 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
Il plasma è un Panasonic TH42PW6EX con slot TY-42TM6Y (puoi guardare su vari siti le opzioni disponibili).
I diffusori sono della Canton, modello Movie 6cx: per l'ascolto dei film vanno bene; un po' meno bene se la cavano con la musica, ma per iniziare...(puoi vedere il sito www.canton.de)
Plasma e diffusori anteriori sono posizionati su una panca bassa (marca Molteni, modello Pass - www.molteni.it), con diffusore centrale davanti al plasma (tenendo conto dell'altezza della staffa e delle dimensioni del centrale, la visuale è comunque libera).
Le dynaudio non le conosco e non le ho mai sentite.
In generale, e lo trovi scritto ovunque nel forum, prima di acquistare guarda e ascolta: fidati dei tuoi occhi e delle tue orecchie. Alla fine sei tu che devi rimanere soddisfatto/a e non chi ti consiglia, anche se i consigli degli amici, soprattutto quelli del forum, sono sempre utili.