Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Illuminazione per tv

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    190

    Illuminazione per tv


    Salve a tutti e spero di scrivere nella sezione giusta.Ho una parete attrezzata lunga circa 4 metri dove al centro ho montato un televisore bravia 52 pollici serie z,con le due casse hai lati,ora sto facendo un controsoffito per montare dei faretti che mi illuminano tutta qsta parete.Ora volevo sapere da voi esperti per godere al meglio le immagini della tv,la luce di qsti faretti dove mi deve cadere di preciso?Hai lati della tv?Daavanti?Volevo un po di consigli da voi.Vi saluto e vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sicuramente non davanti!!! Salvo che non ti piaccia vedere il riflesso dei faretti sullo schermo.

    Se non ti piace guardare la TV a sala oscurata, fai almeno in modo che nessuno di questi vada a illuminare le vicinanze della TV o che non vada a sparare direttamente sugli occhi di chi guarda. Se sono faretti alogeni, mi guarderei bene dall'accenderli insieme alla TV
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    190
    Ciao e grazie per la risposta,mi spieghi perche non li dovrei accendere insieme alla TV?Perche riscaldano troppo?E farli cadere ai lati della tv?Ciao e grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da carlo78
    Ciao e grazie per la risposta,mi spieghi perche non li dovrei accendere insieme alla TV?Perche riscaldano troppo?E farli cadere ai lati della tv?Ciao e grazie ancora.
    perchè rovinano la qualità della visione

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    190
    Scusa se insisto ma vorrei capire meglio,la luce dei faretti rovina la qualità dell immagine o a livello di contatti elettrici.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per lo stesso motivo per cui al cinema non guarderesti un film con le luci accese...

    Nessun problema dal punto di vista elettrico, salvo che non vengano utilizzati trasformatori o dimmer (che possono introdurre ronzio e "sporcizia" nelle alimentazioni), collegati all'identica linea che va ad alimentare la TV. L'esistenza o meno di tali disturbi non è comunque prevedibile a priori.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    se non ti piace vedere la tv al buio (come al sottoscritto)

    potresti predisporre dei faretti direzionali puntati o verso il soffitto oppure paralleli al soffitto molto in alto
    << IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pisa
    Messaggi
    82

    Non ho capito bene se il controsoffitto lo stai facendo "dietro" di te (o sopra, se il punto visione è addossato alla parete), oppure "davanti" a te (e quindi sopra il televisore).

    In ogni caso mi pare ovvio che le luci non devono assolutamente "cadere" nella zona circostante il televisore, o direttamente puntati su di esso oppure davanti. Ne risentirebbe senz'altro la visione, ovviamente nel caso tu li voglia lasciare accesi durante la visione della TV.

    Se così fosse quindi non rimane che puntarli sul soffitto o sulle pareti laterali della stanza.

    In questo caso allora sarebbe meglio ripensare totalmente a questa soluzione dei faretti per illuminare la stanza.....Ad es. un paio di piantane alogene andrebbero meglio, situate lontane dalla TV, in modo che lasciate accese non incidano più di tanto.

    Saluti.
    TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •