Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11

    Indeciso Acquisto TV..Aiuto..LED PLASMA O LCD


    Ciao a tutti, mi chiamo Alessio e sono nuovo del forum;
    devo acquistare un tv ma sinceramente non so quale prendere. C'è da premettere che non sono un esperto in materia per questo chiedo consiglio a voi.
    Il tv deve essere visto a una distanza di 2 metri e 60 circa (non posso essere preciso in quanto devono arrivarmi i divani).
    sono rimasto affascinato dalla bellezza dei led samsung sia x qualità che x estetica.
    tuttavia non so quale prendere se 40 o 46" se la serie 60000, 7000 o 8000 x via dei 200hz.
    leggendo su alcuni siti c'è chi dice che sono ottimi e chi no...conclusione più leggo e più mi confondo le idee.
    ho buttato anche l'occhio sui LED serie 700E di Sharp che a quant'ho capito non sono niente male (posso anche sbagliarmi [Smile] )

    Oppure SONY, ma resto sempre in confusione [Smile]
    quello che voglio è avere un bel tv che si veda abbastanza bene dalla distanza che ho detto prima, io allla tv non videogioco. questo è tutto [tongue]

    Poi ci stanno i plasma panasonic G15 e V10 o plasma Samsung
    se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure...
    nell'attesa di una vostra soddisfacente risposta vi ringrazio anticipatamente e vi faccio i miei più sinceri auguri di Buon Natale.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Ciao se posso permettermi di rispondere - ne so poco e niente anche io - penso che i fattori determinanti (e non in ordine d'importanza) per la scelta della tv sono:

    1) non lasciarsi ammaliare da quello che ti fanno vedere nei vari centri commerciali, che sono praticamente tutti dvd o BlueRay costruiti a posta dalle case per farti rimanere così: ...ma poi a casa;

    2) considerare il segnale che ti arriva oggi o nel prossimo futuro in casa. Immagino un segnale "base" digitale (definito nei vari forum "SD") quindi digitale terrestre e/o Sky (non HD). E se hai l'esigenza o la voglia di comperare l'HD di Sky o usare i Blue Ray (scludo i giochi perchè hai gia detto che non li usi);

    3) la distanza;

    4) considerare le abitudini: se guardi più sport o film o tv normale o documentari... ;

    La mia esperienza

    Dopo ricerche su ricerche e dopo ore passate a guardare (e a mettere le mani finchè possibile) sulle tv nei vari centri, parlando con i venditori, e soprattutto considerando le mie esigenze (distanza 2,80/3m. - segnale digitale terrestre/sky - film/documentari - pochissimo sport e niente game) sono arrivato alla conclusione che la mia tv era un plasma. E tra i plasma, complice anche un'offerta, sono rimasto colpito dal Pioneer 4280xd. Che è poi diventato mio. Ho scelto il plasma perchè gli Lcd e i Led mi sono sembrati da subito esageratamente finti con colori e immagini artefatte. Inoltre in molti Lcd o Led i contorni avevano un alone assurdo per non parlare delle immagini in movimento con la sciaaaaaaaa. Al contrario il plasma mi ricordava di più la "pasta" del vecchio tubo catodico. Per non parlare poi del nero che sull'lcd e/o led è un grigio scuro in confronto a quello del plasma che è un quasi nero. Sul discoro poi HdReady o FullHD bisogna - credo - analizzare a fondo il mio punto 2 e sapere che se hai in casa un tv FullHD e non guardi Blue Ray e non giochi alla PS3 (se sbaglio coreggetemi) il FullHd non serve a nulla, anzi il tv deve lavorare per "sistemare" l'immagine che ti arriva e che al massimo è HD, creandoti quindi un compromesso visivo. Compromesso che se non sbaglio è spesso pessimo.

    Quindi quando entri in un centro e vedi il Samsung (ma anche altri) a Led e Full HD, chiedi se ti fanno vedere su quella tv ad esempio la Rai o La7 con l'antenna normale o il digitale terrestre (se ne inventeranno di ogni ma non riuscirai a fartelo vedere quasi sicuramente) poi decidi se ti piace quello che vedi. Ricordati che quello che vedi a casa è Rai1 in dtt, non il Blue Ray costruito ad arte per farti sgranare gli occhi.

    Spero di averti messo qualche "buona pulce" nell'orecchio.

    E se ho detto delle cose sbagliate sono pronto ad essere smentito seduta stante da chi ne sa più di me!!


    Ciao
    TV - Pioneer 4280XD Decoder - MySky SD - DVD/HD Recorder - Pioneer DVR 433H-S

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    "(se ne inventeranno di ogni ma non riuscirai a fartelo vedere quasi sicuramente) poi decidi se ti piace quello che vedi.""

    Verissimo, ma il fatto, la difficolta del confronto, rimane.
    Se tieni anche conto che i demo sui sammy a led sono stupendi,
    tali da far rimpiangere l'acquisto fatto ai vari possessori di lcd di solo un'anno fa (sembra fatto apposta il demo di confronto tra ldc normale e led),
    se consideriamo che esteticamente sono bellissimi,
    se sono montati su una penisola a cui la "banale" antenna non arriva,
    il problema di non farsi infinocchiare rimane..
    Anche perchè il confronto non andrebbe fatto in un mediastore,
    dove, solitamente, i plasma non brillano, anzi.
    Ma, o a casa di qualcuno che lo ha,
    e dopo di questo difficilmente prenderesti un lcd,
    o fidandoti di quanto si dice nel forum,
    senza averne una personale conferma, come a scatola chiusa...

    Difficilissima scelta x un neofito.
    Che, dopo tutte le discussioni che lo chiedono,
    non indica nemmeno l'uso del pannello.
    Almeno in prevalenza, con quali segnali lo guarderà?

    Ciao, e
    Buone Feste a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    la destinazione del tv è prevalentemente DTT

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    I plasma Panasonic (i migliori) non sono ideali per il DTT. Se guardi prevalentemente DTT allora ti serve un Toshiba XV635 e da 2,5m andrebbe meglio un 42" (se però metti in conto di passare a sorgenti HD allora non scendere sotto i 46"). Non hai dato budget... 10-15mila euro?
    Cmq il Toshiba ha un rapporto qualità/prezzo eccelso ma se vuoi prepararti all'HD e hai un budget un po' + alto, dai un'occhiata anche ad altro.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    I plasma Panasonic (i migliori) non sono ideali per il DTT. Se guardi prevalentemente DTT allora ti serve un Toshiba XV635 e da 2,5m andrebbe meglio un 42" (se però metti in conto di passare a sorgenti HD allora non scendere sotto i 46"). Non hai dato budget... 10-15mila euro?
    Cmq il Toshiba ha un rapporto qualità/prezzo eccelso ma se vuoi prepararti all'HD e hai un budget un po' + alto, dai un'occhiata anche ad altro.
    eheh hai ragione e piu o meno un 1200...
    il 42 è piccolino...46 o 50...
    mi sto indirizzando su
    panasonic G10, S10, o Un buon Plasma Samsung quale mi consigli?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ti dicevo un 42" perchè 2,5m sono pochini per i difetti del DTT. Un 50" poi..
    Ripeto, se sai già che guarderai solo DTT allora non andare sopra i 46" altrimenti sali pure.
    Attorno ai 1200 euro il mio consiglio va sul Toshiba ZV635 47" che è un eccellente 200Hz.
    Per i plasma ti ho già scritto sopra.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    bhè per ora DTT..ma in un futuro prossimo credo HD...

    il 50 s10 mi viene un 850€
    il 46 s10 670€

    mentre

    50 g10 1350
    46 g10 1150

    quale dici qualità prezzo convenga di piu?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Insomma, vuoi il plasma, allora vai sul G10 46", miglior compromesso come prezzo/distanza.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Insomma, vuoi il plasma, allora vai sul G10 46", miglior compromesso come prezzo/distanza.
    e gia..mi sa di si...
    dici che la differenza con l's10 è tanta? x il fatto che uno monta il NeoPDP *** qll costa meno

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sì, dai, cerca di restare sulla serie G.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Sì, dai, cerca di restare sulla serie G.
    ok grazie mille per i consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •