|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 900/1000€ per il nuovo televisore: quale?
-
21-12-2009, 21:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
900/1000€ per il nuovo televisore: quale?
Buonasera a tutti!
Vi spiego subito il mio...dilemma: l'acquisto del nuovo televisore.
Ho provato a leggere le cartelle, ma più le leggo e...più mi perdo.
L'uso che farò del televisore è prevalentemente televisivo, un pò di giochi e un pò di DVD.
Le mie conclusioni sono il Panasonic G10 (789 €) e il Sony W5500 (poco più di 800€) però rimango nell'indecisione, non mi è mai successo di scegliere qualcosa e aver paura che la scelta non sia la giusta, bah forse è l'età!
Ho capito che il tv deve avere una frequenza di almeno 100hz per evitare l'effetto scia, ma le altre cose mi possono servire o per il mio tipo di utilizzo sono superflue? E quindi posso risparmiare?
Accetto consigli anche su altri modelli e altre marche.
Spenderei al massimo (se serve) fino a 1000€
Nella mia ignoranza...ho visto dei Philips con una retroilluminazione (ambilight) che mi ha...attratto, è uno specchietto per le allodole o una cosa valida?
DIMENTICAVO 40-42 POLLICI
-
22-12-2009, 09:13 #2
i due modelli che hai "puntato" imho sono entrambi molto buoni, specie poi a quei prezzi!
Si parla bene anche dei Philips di ultima generazione, quelli con lo 04 finale, per intenderci.
Io rispetto agli LCD preferisco la resa dei plasma, più naturale e "cinematografica", quindi andrei di Pana.
Se non prevedi di usare sorgenti Full HD (Blu-ray, PS3) sarebbe meglio un HD ready come l'X10 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...sma_42x10.aspx
Col tuo budget se hai tre metri o più dal punto di visione vai sul 50" http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
-
22-12-2009, 09:46 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
quei modelli che hai scelto sono si ottimi tv ma fratelli minori dei più blasonati panasonic v10 e sony z5500, l'effetto scia non viene dai 100 hz ma è tipico degli lcd che hanno un tempo di risposta pixel molto più alto rispetto ai plasma, visto il budget puoi alzare il tiro del panasonic al g15 ma io sforerei di qualcosa acquistando online o il v10 o lo z5500.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
22-12-2009, 09:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
Tu mi consigli l'hd ready, ok, ma un domani con il digitale terrestre va bene? Poi un domani che guarderò trasmissioni in hd full con l'hd ready cosa succederà?
Come distanza ho 4.20 mt. da parete divano a parete televisore, considera che a oggi abbiamo un tv molto più piccolo, non ti sembra esagerato un 50"? O è solo una mia impressione?
-
22-12-2009, 10:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
da 4.20 dovresti anadare oltre i 60" per vedere differenza fra un HD ready e un Full HD, per cui a quella distanza l'occhio umano non percepisce alcuna differenza fra 1080 linee e 720 linee e pertanto puoi tranquillamente prendere un HD ready.
-
22-12-2009, 10:40 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da HIGHLANDER99
Poi se la distanza è così alta manco ti devi far problemi hd/full hd come ha già detto digitalkey
-
22-12-2009, 10:43 #7
Originariamente scritto da HIGHLANDER99
Il pannello full hd viene sfruttato al meglio solo con sorgenti full hd 1080p, quindi player blu-ray e ps3, come detto nel precedente post.
La tv hd è 1080i, non 1080p
La tua distanza di visione a oltre 4 metri è stra-eccessiva per cogliere appieno le differenze in termini di definizione tra un pannello 42" full e un hd ready. Se vogliamo andare per il sottile, anche il 50" full hd sarebbe piccolo con segnali hd 1080p in ingresso.
Ma il presupposto di base è sempre e comunque che le sorgenti siano full hd 1080p.
Comunque il mio è un semplice consiglio spassionato, alla fine ognuno coi propri soldini fa come meglio credel'importante imho è scegliere secondo i propri gusti, possiblmente dopo aver visto e provato i prodotti di persona.
ciaoUltima modifica di rosmarc; 22-12-2009 alle 10:58
-
22-12-2009, 10:45 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da HIGHLANDER99
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
22-12-2009, 10:57 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
E' vero che il 99% dei canali è SD però già ora, con lo switch-off, i maggiori canali sono HD (seppur interlacciato) e quindi, a brevissimo, la visione diventerà per larga parte quasi-HD dato che si tratta dei canali nettamente più visti (Rai1, Canale5, Italia1, La7 e, a breve, gli altri che mancano). Cmq, nello specifico, secondo me, se la distanza è sui 4m allora vale tutto quello detto finora riguardo l'inutilità del full-hd, quindi sono d'accordissimo con voi.